STORIA | 01/05/2014 | 21:50 Ha vinto il Giro d’Italia, il Tour de France, la Vuelta a España. E poi la Parigi-Roubaix, la Milano-Sanremo, il Giro di Lombardia e il campionato del mondo. Eppure anche Felice Gimondi, simbolo bergamasco del ciclismo, tra i nomi più noti a livello mondiale della bicicletta, è stato tradito da una buca stradale, restando vittima di uno dei più classici – purtroppo – incidenti stradali che coinvolgono i ciclisti sulle strade bergamasche (e non solo).
Questi i fatti. Venerdì scorso, nel pomeriggio, il campione era in sella alla sua bici da corsa per percorrere la cinquantina di chilometri che è solito macinare quando ha un po’ di tempo libero. Con lui c’era l’amico Luis Carelli, di Almè. Percorso il tratto da Odiago verso Villa d’Adda, i due ciclisti hanno superato Calusco e poi Sotto il Monte, dirigendosi verso Mapello per poi tornare, da lì, verso la sua casa di Paladina. All’altezza di Valtrighe, invece, l’incidente. Giunto a una rotatoria, Gimondi ha allungato il braccio sinistro per indicare all’auto che seguiva lui e Carelli l’intenzione sua e del compagno ciclista di svoltare per l’appunto verso sinistra. Mentre guardava con la coda dell’occhio proprio l’auto alle sue spalle, Gimondi non ha visto una buca che c’era nell’asfalto davanti a lui – in realtà una delle tante che costellano le nostre strade – e ci è finito dentro con la ruota. Inevitabile a quel punto, pure per un campione come lui, il ruzzolone sull’asfalto. In pochi istanti Gimondi si è ritrovato per terra, col viso insanguinato e dolori dappertutto. Immediato il soccorso da parte dell’amico. Il settantunenne ciclista di Sedrina non si è però certo dato per vinto. Come del resto ci si aspetterebbe da un leggendario campione come lui, nonostante il dolore e il sangue che gli colava sul viso, si è rimesso in sella alla sua bici e ha percorso i quindici chilometri che lo separavano dalla casa di Paladina. Dove è stato accolto dalla moglie Tiziana che, ovviamente preoccupata per quanto accaduto e per le condizioni del marito, ha insistito per accompagnare il campione di Sedrina al Pronto soccorso. Ma Gimondi si è rifiutato. Soltanto la mattina dopo, quella di sabato, il campionissimo si è convinto a farsi accompagnare in ospedale, visto che i dolori non accennavano a diminuire. Al Pronto soccorso del Papa Giovanni XXIII di Bergamo i medici gli hanno riscontrato la frattura di tre costole, mentre sono state per fortuna scongiurate le fratture al bacino e a un femore, inizialmente sospettate. Ecchimosi e ferite varie al viso e in altre parti del corpo, anche in ospedale Gimondi ha deciso di voler tornare a casa a tutti i costi.
Maledizione a quei ladri che nel corso degli anni hanno rubato i nostri soldi, e con essi il nostro futuro e quello dei nostri figli! Adesso ci troviamo nella situazione di non avere nemmeno i quattrini per sistemare le strade perché dobbiamo usarli per pagare gli interessi di un debito di proporzioni cosmiche. La gente inizia a farsi male sulle strade! Stiamo morendo! Io arrivo sistematicamente a casa con almeno i polsi distrutti e solo perché finora sono stato fortunato!
Auguri Felice!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
Auguri Felice!