LIBERAZIONE. Bilancio positivo per la classica romana

DILETTANTI | 30/04/2014 | 08:11
I mille dubbi della vigilia sono spariti all'alba del 25 aprile, quando decine decine di bambini hanno cominciato ad affollare le Terme di Caracalla in quella che si e' rivelata una giornata che lascia sperare bene per il futuro della bicicletta.
Sono stati i numeri a decretare il successo della giornata romana: 147 bambini iscritti alla Gimkana per la categoria Giovanissimi; 80 juniores per il 20/o Trofeo Lazzaretti e 187 Under 23 partenti per il Gran Premio della Liberazione numero 69.

Numeri importanti, che Andrea Novelli, presidente della Primavera Ciclistica, societa' organizzatrice, vuole condividere con tutti: "I sogni non sono riservati soltanto ai bambini, sono senza eta'. Mi sono commosso vedendo sulla Rai Davide Martinelli dire: “Questa e' una corsa importante, vincere qui sarebbe il coronamento di un sogno”. Sognavo una giornata cosi' bella dall'edizione dell'anno scorso: abbiamo visto convergere alle Terme di Caracalla gente di ogni eta' e anche – la cosa piu' bella – intere famiglie. Ringrazio i corridori che sono i primi protagonisti; i loro direttori sportivi; i dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana che, con il presidente Renato Di Rocco in testa, c'erano tutti; Riccardo Viola, presidente del Coni Lazio; il Comune di Roma Capitale che ci ha supportato con tutti i mezzi e i Vigili che hanno voluto essere presenti con la loro banda; la Polizia di Stato; la Rai che ha realizzato impeccabilmente un'ora di trasmissione; la stampa nella sua accezione piu' ampia: dall'Unita' nostro storico partner ai siti internet; mai avevamo ricevuto un'ospitalita' cosi' ampia dai quotidiani d'informazione e dai giornali sportivi.
Un grazie ai nostri partner: alla famiglia Lazzaretti che ha condiviso l'idea di proporre la loro storica gara per juniores quale anteprima al nostro Mondialino di primavera; all'entusiasta Lorenzo Baldesi, che ha raggruppato attorno alla sua Roma Ciclismo tutte le altre scuole di ciclismo e societa' giovanili del Lazio.
Ho un solo rammarico: avere accantonato l'idea della cicloturistica; rinnovo le scuse al Centro Sportivo Italiano ma garantisco fin d'ora tutto il nostro impegno affinche' la 70/a edizione del Gran Premio della Liberazione veda anche la presenza del CSI. Non solo: sogno una fine della settimana tutta in bicicletta: Giovanissimi, Juniores, Under 23, famiglie in bicicletta precedute da una gara riservata al ciclismo femminile ancora nell'incomparabile scenario delle Terme di Caracalla che e' unico al mondo e anche il vincitore di quest'ultimo Liberazione, il russo Eugenii Shalunov, a Roma per la prima volta, non credeva ai propri occhi. Ancora grazie a tutti e arriverci al 25 aprile 2015".

20/o TROFEO LAZZARETTI
La gara per juniores che ha aperto la giornata di gare alle Terme di Caracalla e' stata organizzata da Cicli Lazzaretti. Gli artefici dell'iniziativa sono stati Simone e il papa' Mario Carbutti: "Vogliamo ringraziare il presidente della Primavera Ciclistica Andrea Novelli che ci ha permesso di poter inserire il Trofeo Lazzaretti in un contesto cosi' importante, per noi un sogno che si e' realizzato. Il presidente dell'AS Roma Ciclismo Lorenzo Baldesi che ha reso il villaggio ospitalita' e le gare per i piu' piccoli un bel momento per molte famiglie. Agildo Mascitti e tutto lo staff tecnico, Michele Di Cesare presidente di giuria e tutti i suoi colleghi. Massimo Fiorelli, Claudio Campi, Luigi Paffarini, Francesco Fabrizio nostri preziosi collaboratori. La Rai che con Gigi Sgarbozza ci ha regalato un inaspettato passaggio in tivu'. I nostri sponsor Mavic, Sportful, Cinelli, Garmin, Pinarello ed in particolar modo ENERGY T.I. nella persona di Roberto Giuli. Ma un ringraziamento particolare lo vorrei rivolgere a Franco Costantino senza il quale tutto questo non sarebbe stato possibile".

GIMKANA GIOVANISSIMI
Per il secondo anno consecutivo ai piu' piccoli ha pensato la A.S. RomaCiclismo presieduta da Lorenzo Baldesi: "Siamo stati solo i coordinatori di una bella giornata di festa che ha visto la partecipazione attiva di altre societa' laziali: la Scuola Mtb Roma di Gianluca Babusci; la scuola di ciclismo di Colleferro; la societa' Il Pirata di Filippo Simeoni; la Civitavecchiese dei fratelli Petito. Un grazie particolare a Tony Vernile vice presidente della Fci Lazio e soprattutto ai bambini e ai loro genitori. Siamo contenti di essere riusciti ad allestire un villaggio ospitalita' dove tutti hanno potuto trovare ristoro in una lunga e bella giornata di ciclismo. I complimenti che abbiamo ricevuto, e i numeri di indiscussa importanza, ci fanno capire che siamo sulla strada giusta e ci daremo da fare subito per affiancare la Primavera Ciclistica e realizzare una splendida 70/a edizione del Gran Premio della Liberazione".

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Eugenio Bomboni
30 aprile 2014 19:33 canepari
sarà contento di questo grande successo. Certo che quando c'era lui.... avevamo la diretta su Rai 3. Adesso no.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024