SCHIAVONIA. Breganze sul podio con Dalla Valle

DONNE | 22/04/2014 | 14:24

Giornata intensa quella vissuta dalle atlete e dall’entourage di Breganze Millenium nella trasferta odierna sulle strade padovane di Schiavonia d’Este in occasione del Memorial Trovò. Gara appassionante e seguitissima quelle riservata alle allieve con la portacolori di Breganze Millenium Elisa Dalla Valle, inserita alla vigilia tra le pronosticate al successo finale, in evidenza sin dalle pedalate d’avvio. La ragazza di Marchesane di Bassano del Grappa, ben diretta da Adelmo Meneguzzo e dal vice presidente Luigino Segato, si è subito inserita nella prima fuga formata da dieci ragazze. Si è fatta poi promotrice del tentativo risolutore della corsa, costituito da sei atlete. Ma una caduta nel finale l’ha costretta, se non a terra, a rallentare parecchio l’azione, perdendo così il momento propizio per piazzare lo scatto vincente. Soltanto due secondi di ritardo, rispetto alla vincitrice Elena Pirrone (Gs Mendelspeck) e a Debora Silvestri (Veloce Club Isolano) la privano del successo e la relegano in terza posizione. “C’è ben poco da recriminare -  commenta Segato – ma da evidenziare l’ottima prestazione di Elisa, combattiva, tenace e protagonista, forse non con la fortuna completamente dalla sua parte. E’ stata comunque una gara spettacolare, combattuta, caratterizzata purtroppo da diverse cadute. Elisa non è finita a terra sull’ultima rotatoria, ma lo sgancio del pedale le ha fatto perdere l’attimo giusto”. Bene anche Chiara Broggian, dodicesima sul traguardo e davvero per un’inezia fuori dalla top ten.


Debutto ricco di emozioni e contenuti tecnici rilevanti quello delle junior dirette da Davide Casarotto, alla prima uscita assoluta in una prova Open al fianco di Elite dai nomi e dai risultati altisonanti. Ed anche dal confronto diretto le atlete dirette da Davide Casarotto escono a testa alta. Diverse cadute nella fase iniziale nelle quali sono rimaste coinvolte Bertizzolo, Strozzo e Pillon. Ma rimangono indubbie la prove brillanti di Marika Campagnaro, molto attiva, e soprattutto della giovane Sofia Beggin, che agguanta un prestigioso quarto posto nella graduatoria riservata alle junior, vinta ancora una volta da Claudia Cretti (Valcar Pbm). “Nel fare i complimenti alla nostra Beggin -  a parlare è l’ex professionista Davide Casarotto, primo tecnico di Breganze Millenium – oltre al suo quarto posto nelle junior, sottolineerei il fatto che è riuscita a conquistare un quattordicesimo posto assoluto in uno sprint affollato e  battagliato, al cospetto di atlete di primissimo piano come la vincitrice Bronzini e diverse altre elite esperte. Direi che usciamo bene dalla prima gara Open ed ora ci concentriamo sul prossimo impegno di venerdì 25 aprile, che per noi sarà speciale perché ci vedrà impegnati sulle strade di casa su un tracciato bene adatto alle nostre caratteristiche”


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024