POL.TRIPETETOLO. I Giovanissimi per continuare la tradizione

SOCIETA' | 19/04/2014 | 11:21

Non si arrende la Polisportiva Tripetetolo di Lastra a Signa, che prosegue la sua opera in sinergia con il Circolo Arci Due Strade di via Livornese, locale che tra pochi giorni il 25 Aprile festeggia i 60 anni dalla fondazione e presso il quale ha la sua sede. Se non si arrende lo deve principalmente al suo presidente Bruno Bartali che con grande passione ed entusiasmo vuol continuare la splendida tradizione iniziata negli Anni Novanta e che vide la società rossoblù lastrigiana grande protagonista per molte stagioni con due titoli italiani esordienti conquistati dal fiorentino David Braga in maniera consecutiva nel 1990 e nel ’91, e poi una quindicina di titoli toscani tra pista e strada. Annate gloriose con la Pol. Tripetetolo presente sulla scena ciclistica con 30 e 40 tesserati. Più avanti le prime difficoltà, e negli ultimi anni è stato sempre più difficile trovare gli sponsor, poter avere un numero adeguato di giovani, organizzare gare. E qui il suo presidente ormai da tantissimi anni Bruno Bartali, ha unito alla passione anche tenacia e carattere continuando la sua opera con pochi altri dirigenti continuando con una squadra di giovanissimi che si allena sulla pista dello stadio comunale di Lastra a Signa. La stagione 2014 presentata con una cerimonia semplice al Circolo Due Strade presente il sindaco in scadenza di mandato Carlo Nannetti, vedrà la Pol. Tripetetolo con undici giovanissimi che hanno debuttato a Casalguidi e Campi Bisenzio. La società vorrebbe allestire a Lastra a Signa anche una gara ma al momento non c’è la data giusta per poterlo fare. Tra gli sponsor ricordiamo la Petrolgas, ma nella Pol. Tripetetolo è soprattutto l’impegno e la passione del consiglio (ora rinnovato) ad essere determinante.


LA SQUADRA: Mirko Faltoni, Dario Becherelli, Eduardo Coss, Samuele Milanesi, Daniele Pisacane, Niccolò Biancolini, Marco Paoli, Chiara e Luca Giorni, Mirco Perini, Elettra Faldoni. (Ds Moreno Donati, Maurizio Sassetti).


IL CONSIGLIO: Presidente Bruno Bartali; vice Daniele Gaggioli; segreteria Sonia Ceccarelli, Lucrezia Rabbene, Antonio Gala; consiglieri Raspanti, Andrei, Donati, Ceccarelli, Masi, Pirrera.

Antonio Mannori                        

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024