ITALIA. Cassani torna a Ponferrada con i corridori
MONDIALI | 12/04/2014 | 08:54 I CT Davide Cassani (Nazionale Professionisti) e Dino Salvoldi (Nazionale Donne), hanno organizzato una ricognizione tecnica, in programma nella mattinata di giovedì 24 aprile, sul percorso di Ponferrada (Spagna), teatro, dal 21 al 28 settembre, dei prossimi Campionati del Mondo strada/crono donne (élite-junior) e uomini (junior-Under23 ed élite). Per il CT Salvoldi è la prima ricognizione tecnica del circuito per raccogliere impressioni e sensazioni. Insieme ai CT, in partenza dall’Italia il giorno 23 aprile, ci sarà anche Fabrizio Tacchino, docente del Centro Studi della FCI, come supporto per la raccolta e l’archiviazione di immagini video del sopralluogo tecnico.
Non è inoltre remota l’ipotesi che sul circuito iridato di Ponferrada, il giorno dell’ispezione tecnica, ci saranno anche gli atleti professionisti:
OSCAR GATTO (CANNONDALE CYCLING TEAM); SACHA MODOLO (TEAM LAMPRE-MERIDA); LUCA PAOLINI (TEAM KATUSHA) e FILIPPO POZZATO (TEAM LAMPRE-MERIDA).
Lasciatelo a casa se vogliamo evitare l'ennesimo flop! Vogliamo corridori veri, non signorine. Convocate piuttosto Pirazzi o Battaglin!
Ma cosa serve....
12 aprile 2014 12:33exciclistarosa
Scusate ma cosa serve vedere ora il circuito , mi sembra uno sperpero di soldi , è un circuito , ma insomma , studiare il cosa , servono gambe e campioni , voglia di studiare .....risparmiate .... non fate i fenomeni .....conta solo chi è in forma in quel periodo , c'è poco da studiare .
esatto
12 aprile 2014 18:39ciano90
Più agonismo e più grinta che poi le cose vengono! Inutile fare troppi calcoli perchè se mancano le gambe servono veramente a poco.
basta con pozzato
12 aprile 2014 20:11toro
cassani non fare l errore di bettini , pozzato è ormai finito , a lui piace solo la bella vita, il ciclismo è altro.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...