Trofeo Melinda con tanti big, giovedì in Tv alle 16.30 su Rai 3
| 31/08/2004 | 00:00 Sulle strade del Trentino si incrociano domani, nel Trofeo Melinda, i destini di chi ha il pensiero fisso al Campionato del Mondo, in programma a Verona tra un mese esatto, e non ha affatto la certezza di poterlo disputare. Sia Davide Rebellin sia Gilberto Simoni, le due indiscusse vedette della gara di domani, hanno forti aspirazioni per l'appuntamento iridato ma sembra che la loro marcia di avvicinamento debba per forza essere in salita. Il Ct Ballerini si e' detto non convinto dal rendimento di Simoni nelle ultime prove (nonostante la recente vittoria al Giro del Veneto), e questo fa pensare che proprio sulle strade di casa il due volte vincitore del Giro d'Italia cerchera' di far impennare le proprie quotazioni. Ancora piu' complesso il caso di Davide Rebellin, il quale e' convinto di non godere della considerazione del ct azzurro e dunque sta progettando addirittura di emigrare sotto un'altra bandiera, quella dell'Argentina. Due primi attori con molte motivazioni e molta rabbia in corpo, dunque, domattina al via da Male' (ore 10) per affrontare una corsa ormai classica, che ha sempre regalato spettacolo ed anche indicazioni precise per i grandi appuntamenti internazionali: dalle olimpiadi ai mondiali. Dalla Val di Sole ci si sposta in Val di Non fino ad entrare nel circuito finale (che viene ripetuto tre volte) con le salite di Ronzone e Revo', nonche' l'intricato finale nell'abitato di Fondo. Lo scorso anno l' ordine d'arrivo vide Casagrande, Rebellin e Di Luca concludere nell'ordine. Questa volta, pur con qualche defezione determinata dalla contemporaneita' della Vuelta Espana, le premesse per un risultato importante sembrano intatte: Rebellin, leader di Coppa del Mondo e vero mattatore nella stagione delle classiche, sarebbe ben lieto di aggiungere al suo palmares una corsa che non ha ancora mai vinto, pur essendoci andato vicino piu' di una volta. Leonardo Bertagnolli, che vive proprio a Fondo, guida la lista delle alternative ai due maggiori favoriti, pur dovendo rispettare le gerarchie nei confronti di Simoni. Maggiori possibilita' avra' probabilmente a propria disposizione Dario Frigo, o l'altrettanto esperto Gianluca Bortolami, mentre tra le nuove leve sono quelli di Yaroslav Popovych ed Emanuele Sella i nomi piu' accreditati. Diciotto le squadre al via, 194 i chilometri da percorrere, arrivo previsto intorno alle ore 15. La corsa sarà teletrasmessa in differita su RaiTre dalle ore 16.30, mentre una sintesi andrà in onda su RaiSportSat dalle ore 17.35.
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...
Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....
Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.