TRENTINO. Cresce l'attesa: il 14 aprile presentazione ufficiale
PROFESSIONISTI | 02/04/2014 | 12:30 Oramai mancano appena tre settimane all’appuntamento del 38° Giro del Trentino (22-25 Aprile) e la macchina organizzativa è alle ultime rifiniture. La manifestazione - organizzata anche quest’anno da G.S. Alto Garda verrà presentata ufficialmente Lunedì 14 Aprile, alle ore 11.30 a Trento, presso la Cassa Centrale delle Casse Rurali Trentine – Sala Don Guetti.
Intanto gli organizzatori hanno svelato e pubblicato sul sito ufficiale dell’evento www.girodeltrentino.com i percorsi e gli orari ufficiali delle quattro tappe.
Martedì 22 aprile - 1a Tappa: Riva del Garda – Arco 14,3 Km (cronosquadre): Clicca qui per i dettagli Per il terzo anno consecutivo la giornata d’apertura del Giro del Trentino sarà caratterizzata da una cronosquadre sullo stesso tracciato che ha ospitato la prima tappa dell’edizione 2012. Un percorso veloce, adatto alle squadre formate da specialisti, assegnerà la prima maglia di leader della Classifica Generale.
Mercoledì 23 aprile – 2a Tappa: Limone sul Garda – San Giacomo di Brentonico 164,5 Km: Clicca qui per i dettagli Dopo la partenza sprint della cronosquadre, i corridori si dirigeranno verso la Valsugana per poi percorrere il Parco Nazionale del Monte Baldo attesi dalle del primo arrivo in salita di San Giacomo di Brentonico, ascesa mai affrontata in eventi professionistici.
Giovedì 24 aprile – 3a Tappa: Mori – Roncone (loc. Pozza) 184,4 Km: Clicca qui per i dettagli La terza tappa, con arrivo posto in cima a un muro degno del Giro delle Fiandre, dovrebbe agire da cuscinetto tra le due giornate più impegnative. Prima della rampa finale i corridori affronteranno un susseguirsi di saliscendi che ben si adatta a uomini da corse di un giorno.
Venerdì 25 aprile – 4a Tappa: Val Daone – Monte Bondone (Trento) 175,0 Km: Clicca qui per i dettagli Saranno le leggendarie rampe del Monte Bondone ad ospitare la “tappa regina” che deciderà il 38° Giro del Trentino. Nella loro ultima fatica, i corridori attraverseranno zone di indubbio fascino prima di affrontare i 21 Km conclusivi, tutti in salita per raggiungere la vetta che ha reso grande Charly Gaul.
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...
Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...
Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.