DISAVVENTURA. Pittacolo aggredito da un ubriaco

PARACICLISMO | 22/03/2014 | 14:58
Brutta avventura per Michele Pittacolo e per gli altri azzurri della nazionale italiana di paraciclismo in Abruzzo. Nell’ultimo giorno del ritiro collegiale, coordinato dal commissario tecnico Mario Valentini, gli azzurri stavano concludendo la seduta di allenamento mattutina.

Verso le 12.30, percorrendo un senso unico in centro città a Francavilla al Mare, in provincia di Chieti, il plotoncino degli azzurri è stato importunato da un automobilista.

«Stavamo pedalando verso l’albergo quando un tale, seguendoci, ha cominciato a suonare il clacson - testimonia Pittacolo, 43enne di Varmo, in ritiro con l’altro friulano Elia Botosso di Villotta di Chions -. A un certo punto, abbiamo perso la pazienza e sono volate parole. L’automobilista, visibilmente ubriaco, ci ha superato, quindi è sceso dalla vettura brandendo un manganello».

Per gli azzurri, tutti portatori di disabilità fisiche, sono stati attimi concitati e di paura vera. «L’uomo ha perso il controllo e ha colpito a bastonate chiunque fosse alla sua portata - spiega Michele, portacolori dell’Alè Cipollini -. Il collaboratore federale Gianni Fratarcangeli ha avuto la peggio. Sceso dal furgone per difenderci, è stato colpito ripetutamente, tanto da dover ricorrere alle cure del pronto soccorso».

A quanto si è appreso, il protagonista è un noto pregiudicato locale. Sul posto è intervenuta prima la polizia municipale, che non è riuscita a calmare l’uomo né a disarmarlo, poi i carabinieri con un’azione risolutiva.

«Ci è andata bene, perché, come abbiamo appreso successivamente, l’uomo non è nuovo a episodi di violenza anche più gravi - commenta Pittacolo -. Il furgone della nazionale, con i vetri infranti e botte lungo tutta la fiancata, ha subìto danni ingenti, ma più di un atleta poteva finire all’ospedale. Per quanto mi riguarda, posso ringraziare un’altra volta la Madonna».

In effetti, un cero Michele potrebbe proprio accenderlo. La sua vita è costellata di gravi incidenti in bicicletta. Il 12 settembre 2007, sempre in allenamento, venne travolto da un automezzo. Michele, che non indossava il casco, visse settimane in terapia intensiva, sottoponendosi poi a una lunga serie di interventi chirurgici, cure logoranti e pazienti sedute di fisioterapia nel tentativo di riprendere un’esistenza accettabile.

Con una placca di titanio in testa, la parte destra del cranio ricostruita in resina, deficit motori alla mano destra e alla spalla sinistra, deficit visivo all’occhio sinistro, difficoltà di equilibrio e nel linguaggio con il tempo è diventato un asso del paraciclismo: nel suo curriculum spiccano quattro mondiali, una Coppa del Mondo, il bronzo alle Paralimpiadi di Londra e innumerevoli tricolori.

Se non bastasse, lo scorso agosto, sempre in ritiro con la nazionale nel’Aquilano, in una caduta Pittacolo si era fratturato due vertebre saltando i mondiali. L’Abruzzo non gli porta bene.

di Giacinto Bevilacqua
da Il Messaggero Veneto
Copyright © TBW
COMMENTI
titolo
23 marzo 2014 08:58 bertu
Ma se "...Il collaboratore federale Gianni Fratarcangeli ha avuto la peggio. Sceso dal furgone per difenderci, è stato colpito ripetutamente, tanto da dover ricorrere alle cure del pronto soccorso..." perchè il titolo è "Pittacolo aggredito da un ubriaco"? non dovrebbe essere Nazionale aggredita da un ubriaco o Fratarcangeli aggredito da un ubriaco?

Alberto Vico

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024