DISAVVENTURA. Pittacolo aggredito da un ubriaco

PARACICLISMO | 22/03/2014 | 14:58
Brutta avventura per Michele Pittacolo e per gli altri azzurri della nazionale italiana di paraciclismo in Abruzzo. Nell’ultimo giorno del ritiro collegiale, coordinato dal commissario tecnico Mario Valentini, gli azzurri stavano concludendo la seduta di allenamento mattutina.

Verso le 12.30, percorrendo un senso unico in centro città a Francavilla al Mare, in provincia di Chieti, il plotoncino degli azzurri è stato importunato da un automobilista.

«Stavamo pedalando verso l’albergo quando un tale, seguendoci, ha cominciato a suonare il clacson - testimonia Pittacolo, 43enne di Varmo, in ritiro con l’altro friulano Elia Botosso di Villotta di Chions -. A un certo punto, abbiamo perso la pazienza e sono volate parole. L’automobilista, visibilmente ubriaco, ci ha superato, quindi è sceso dalla vettura brandendo un manganello».

Per gli azzurri, tutti portatori di disabilità fisiche, sono stati attimi concitati e di paura vera. «L’uomo ha perso il controllo e ha colpito a bastonate chiunque fosse alla sua portata - spiega Michele, portacolori dell’Alè Cipollini -. Il collaboratore federale Gianni Fratarcangeli ha avuto la peggio. Sceso dal furgone per difenderci, è stato colpito ripetutamente, tanto da dover ricorrere alle cure del pronto soccorso».

A quanto si è appreso, il protagonista è un noto pregiudicato locale. Sul posto è intervenuta prima la polizia municipale, che non è riuscita a calmare l’uomo né a disarmarlo, poi i carabinieri con un’azione risolutiva.

«Ci è andata bene, perché, come abbiamo appreso successivamente, l’uomo non è nuovo a episodi di violenza anche più gravi - commenta Pittacolo -. Il furgone della nazionale, con i vetri infranti e botte lungo tutta la fiancata, ha subìto danni ingenti, ma più di un atleta poteva finire all’ospedale. Per quanto mi riguarda, posso ringraziare un’altra volta la Madonna».

In effetti, un cero Michele potrebbe proprio accenderlo. La sua vita è costellata di gravi incidenti in bicicletta. Il 12 settembre 2007, sempre in allenamento, venne travolto da un automezzo. Michele, che non indossava il casco, visse settimane in terapia intensiva, sottoponendosi poi a una lunga serie di interventi chirurgici, cure logoranti e pazienti sedute di fisioterapia nel tentativo di riprendere un’esistenza accettabile.

Con una placca di titanio in testa, la parte destra del cranio ricostruita in resina, deficit motori alla mano destra e alla spalla sinistra, deficit visivo all’occhio sinistro, difficoltà di equilibrio e nel linguaggio con il tempo è diventato un asso del paraciclismo: nel suo curriculum spiccano quattro mondiali, una Coppa del Mondo, il bronzo alle Paralimpiadi di Londra e innumerevoli tricolori.

Se non bastasse, lo scorso agosto, sempre in ritiro con la nazionale nel’Aquilano, in una caduta Pittacolo si era fratturato due vertebre saltando i mondiali. L’Abruzzo non gli porta bene.

di Giacinto Bevilacqua
da Il Messaggero Veneto
Copyright © TBW
COMMENTI
titolo
23 marzo 2014 08:58 bertu
Ma se "...Il collaboratore federale Gianni Fratarcangeli ha avuto la peggio. Sceso dal furgone per difenderci, è stato colpito ripetutamente, tanto da dover ricorrere alle cure del pronto soccorso..." perchè il titolo è "Pittacolo aggredito da un ubriaco"? non dovrebbe essere Nazionale aggredita da un ubriaco o Fratarcangeli aggredito da un ubriaco?

Alberto Vico

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024