ASTANA BEPINK. Squadra compatta per Cornaredo

DONNE | 22/03/2014 | 13:51

Dopo le recenti trasferte in Nord Europa e in Centroamerica, la stagione di Astana Be Pink Women Team prosegue sulle strade di casa, al GP Comune di Cornaredo (1.2). 

Domenica 23 marzo, infatti, le nostre ragazze, dirette in ammiraglia dal DS Giuseppe Dioguardi, si schiereranno al via della quinta edizione della prestigiosa prova lombarda, proposta da Wes Bike Team con il patrocinio dall’Amministrazione comunale di Cornaredo, nella quale verrà affrontato per undici volte un circuito prevalentemente pianeggiante della lunghezza di undicimila metri, per un totale di 121 chilometri di gara. 

Un appuntamento molto sentito, quello che avrà inizio alle ore 14 da Piazza Libertà, come spiega il Team Manager Astana BePink Women Team  Walter Zini. ”In quanto parte integrante della struttura organizzativa teniamo molto a questa gara e, naturalmen te, cercheremo di fare una buona prestazione. Il circuito su cui si pedalerà è tecnico: non ci saranno grosse difficoltà altimetriche, ma le curve e alcuni tratti in pavé faranno la differenza, creando selezione; un’ ulteriore scrematura in gruppo, poi, potrebbe avvenire in caso di pioggia”. 

SQUADRA COMPETITIVA, CON ESORDI IMPORTANTI
- A comporre le fila di Astana BePink Women Team ci saranno la Campionessa Nazionale bielorussa Alena Amialiusik (già a segno nella tappa regina della Vuelta a Costa Rica, nel GP El Salvador e in due frazioni della Vuelta a El Salvador), la Campionessa Italiana Dalia Muccioli, la Campionessa Italiana di ciclocross Alice Maria Arzuffi (reduce da una bellissima prestazione alla Novilon EDR Cup), Susanna Zorzi, Anna Maria Zita Stricker (bronzo ai Mondiali di Valkenburg 2012 tra le Juniores), Kseniia Dobrynina, Alice Algisi e Silvia Valsecchi. Gli asfalti milanesi rappresenteranno, inoltre, la cornice ideale per l’esordio con i nostri colori delle kazake Mahabbat Umutzhanova e Marzhan Baitleuova. 

“Alcune delle nostre ragazze hanno dimostrato di avere già una buona condizione” sottolinea Zini. “A Cornaredo ci presentiamo con una compagine giovane, ma determinata. A impreziosire ulteriormente le nostre fila ci saranno anche le kazake Umutzhanova e Baitleuova. Sono due atlete molto giovani e promettenti; per loro questa corsa rappresenterà una grande esperienza e un utile di banco di prova. Il potersi confrontare con le compagne più esperte, poi, sarà importante anche in vista dei due appuntamenti che le attenderanno a fine maggio e ad inizio ottobre: i Campionati Asiatici, che si terranno proprio in Kazakhstan e i Giochi Asiatici che, invece, avranno sede in Corea”.

Questa la formazione Astana BePink Women Team per il GP Comune di Cornaredo:
Dalia Muccioli, Italia, nata il 22/05/1993
Susanna Zorzi, Italia, nata il 13/03/1992
Anna Maria Zita Stricker, Italia, nata il 3/07/1994
Alice Maria Arzuffi, Italia, nata il 19/11/1994

Alice Algisi, Italia, nata il 10/3/1993
Silvia Valsecchi, Italia, nata il 19/07/1982
Mahabbat Umutzhanova, Kazakhstan, nata l’11/08/1994

Kseniia Dobrynina, Russia, nata l’11/01/1994
Marzhan Baitleuova, Kazakhstan, nata il 12/03/1994
Alena Amialiusik, Bielorussia, nata il 6/02/1989

Direttore Sportivo: Giuseppe Dioguardi


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


Ritorno gradito alla vittoria per Luca Cretti! Il bergamasco di Sovere conquista con merito l'edizione numero 85 della Schio-Ossario del Pasubio per elite e under 23. Il 24enne della MBHBank Ballan CSB Colpack, secondo la scorsa settima alla Pessano-Roncola, imbocca...


Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem  anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...


È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...


Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....


Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...


Brilla l'argento di Chantal Pegolo e Linda Sanarini nella Madison donne juniores. Le azzurre corrono bene e sono le uniche a tenere testa alle britanniche Abigali Miller e Erin Boothman che tuttavia trionfano totalizzando punti 50 contro i 46 della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024