RACCONIGI-FIORIN. Pronti per la nuova stagione

DONNE JUNIORES | 11/03/2014 | 10:51
Due grandi novità per ciclismo femminile piemontese in un giorno speciale per le donne, sabato 8 marzo. Al Ristorante La Pedaggera 1810 di Cavallerleone sono state presentate le due neonate squadre tutte dedicate al ciclismo rosa: il Racconigi Cycling Team e la Piemonte in Rosa GS Fiorin.

Nonostante il difficile momento dal punto di vista economico il Racconigi Cycling Team, con uno sforzo da parte del presidente Mino Carrera e il prezioso contributo di Caludio Vassallo, ha aperto una formazione per esordienti ed allieve. Dell’organico faranno parte 4 esordienti. Tre sono al primo anno nella categoria: Arianna Corino, proveniente dal Melograno Catering ASD; Michela Corino proveniente dall’ASD Alba Bra Langhe Roero e Ilaria Cappellino proveniente dall’Ardens Savigliano. Sonia Gai, che arriva dalle Canavesi Fiorin, è invece l’unica esordiente 2° anno.
Cinque le allieve, tutte ex della Canavesi Fiorin: Alessia Corino, Gloria Manzoni, Alessia Penna e Giulia Rosa per il secondo anno, mentre Camilla Vassallo, la sola racconigese, debutterà tra le allieve.
Le nove ragazze saranno allenate da Francesco Giuliani giovane tecnico, ma con una buona esperienza alle spalle, in particolare nel settore della pista. Sarà lui a far tirare fuori il meglio da ognuna delle sue atlete, senza trascurare il divertimento: una missione in parte iniziata durante il ritiro della scorsa settimana in Liguria a Badalucco (IM).

Per quanto riguarda le juniores il Piemonte si è dotato di un vero e proprio squadrone: il Piemonte in Rosa GS Fiorin. 15 atlete compongno infatti il nuovo team e sono le piemontesi Ylenia Fazzone (1997, da Canavesi Fiorin), la campionessa italiana nella velocità olimpica 2013 Daniela Magnetto Allietta (1996, da Canavesi Fiorin), Gaia Tortolina (1997, da Footon Servetto), le toscane Valeria Arzilli (1997, da GS Gastone Nencini), Virginia D’Angelo (1997, da GS Gastone Nencini), Giada Del Ghianda (1996, da Cicli Mata-Team Gauss ) e Nicole Nesti (1997, da GS Gastone Nencini); le lombarde Laura Bellucco (1996, da Canavesi Fiorin) Silvia Folloni (1995, da Canavesi Fiorin) e Catiuscia Grillo (1995, da Canavesi Fiorin); la ligure Marzia Salton Basei (1997, da Canavesi Fiorin); l’umbra Giulia Capoccia (1996, da Nestor Sea Marsiano); la laziale Giorgia Capobianchi (1997, da Capobianchi Cicli Moto Sport); l’abruzzese Carmela Cipriani (1996, da Canavesi Fiorin) e la pugliese Isabella Strizzi (1997, da ASD Pedale Teate).
Il baluardo di questa società sarà la multidisciplinarietà, tant’è che dopo un inverno passato tra le gare di ciclocross, le 15 atlete si apprestano a iniziare una stagione che oltre che su strada le vedrà impegnate anche su pista.
Curioso notare che in questo team siano rappresentate ben 8 regioni italiane e proprio a questo proposito il direttore sportivo Daniele Fiorin si è espresso con una battuta:”Mi sento proprio come Garibaldi: ho unificato l’Italia!”

Alla cerimonia di presentazione, condotta da Gianluca Trentini erano presenti diverse cariche FCI. La vicepresidente FCI Daniela Isetti ha portato il saluto del presidente Renato Di Rocco ed ha augurato un buon lavoro a questi due team, mentre il presidente del comitato provinciale FCI di Cuneo Dario Rinaudo si è detto soddisfatto dell’opera intrapresa dai dirigenti delle neonate squadre, che rendono la provincia di Cuneo una delle più virtuose in territorio piemontese.
Non sono mancate alcune delle più importanti cariche politiche. Il sindaco di Racconigi Giampiero Brunetti ha ringraziato il presidente Carrera per il suo lavoro di promozione del territorio e per il suo coraggio. Alberto Cirio, assessore regionale allo sport e turismo si è compiaciuto per la tradizione sportiva che contraddistingue il comune di Racconigi mentre il senatore Michelino Davico, presidente del team Elite-U23 Monviso Venezia, si è complimentato per l’impegno di coloro che sostengono uno sport come il ciclismo, in particolare il settore femminile.

Davide Tibaldi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024