DONNE JUNIORES | 11/03/2014 | 10:51 Due grandi novità per ciclismo femminile piemontese in un giorno speciale per le donne, sabato 8 marzo. Al Ristorante La Pedaggera 1810 di Cavallerleone sono state presentate le due neonate squadre tutte dedicate al ciclismo rosa: il Racconigi Cycling Team e la Piemonte in Rosa GS Fiorin.
Nonostante il difficile momento dal punto di vista economico il Racconigi Cycling Team, con uno sforzo da parte del presidente Mino Carrera e il prezioso contributo di Caludio Vassallo, ha aperto una formazione per esordienti ed allieve. Dell’organico faranno parte 4 esordienti. Tre sono al primo anno nella categoria: Arianna Corino, proveniente dal Melograno Catering ASD; Michela Corino proveniente dall’ASD Alba Bra Langhe Roero e Ilaria Cappellino proveniente dall’Ardens Savigliano. Sonia Gai, che arriva dalle Canavesi Fiorin, è invece l’unica esordiente 2° anno. Cinque le allieve, tutte ex della Canavesi Fiorin: Alessia Corino, Gloria Manzoni, Alessia Penna e Giulia Rosa per il secondo anno, mentre Camilla Vassallo, la sola racconigese, debutterà tra le allieve. Le nove ragazze saranno allenate da Francesco Giuliani giovane tecnico, ma con una buona esperienza alle spalle, in particolare nel settore della pista. Sarà lui a far tirare fuori il meglio da ognuna delle sue atlete, senza trascurare il divertimento: una missione in parte iniziata durante il ritiro della scorsa settimana in Liguria a Badalucco (IM).
Per quanto riguarda le juniores il Piemonte si è dotato di un vero e proprio squadrone: il Piemonte in Rosa GS Fiorin. 15 atlete compongno infatti il nuovo team e sono le piemontesi Ylenia Fazzone (1997, da Canavesi Fiorin), la campionessa italiana nella velocità olimpica 2013 Daniela Magnetto Allietta (1996, da Canavesi Fiorin), Gaia Tortolina (1997, da Footon Servetto), le toscane Valeria Arzilli (1997, da GS Gastone Nencini), Virginia D’Angelo (1997, da GS Gastone Nencini), Giada Del Ghianda (1996, da Cicli Mata-Team Gauss ) e Nicole Nesti (1997, da GS Gastone Nencini); le lombarde Laura Bellucco (1996, da Canavesi Fiorin) Silvia Folloni (1995, da Canavesi Fiorin) e Catiuscia Grillo (1995, da Canavesi Fiorin); la ligure Marzia Salton Basei (1997, da Canavesi Fiorin); l’umbra Giulia Capoccia (1996, da Nestor Sea Marsiano); la laziale Giorgia Capobianchi (1997, da Capobianchi Cicli Moto Sport); l’abruzzese Carmela Cipriani (1996, da Canavesi Fiorin) e la pugliese Isabella Strizzi (1997, da ASD Pedale Teate). Il baluardo di questa società sarà la multidisciplinarietà, tant’è che dopo un inverno passato tra le gare di ciclocross, le 15 atlete si apprestano a iniziare una stagione che oltre che su strada le vedrà impegnate anche su pista. Curioso notare che in questo team siano rappresentate ben 8 regioni italiane e proprio a questo proposito il direttore sportivo Daniele Fiorin si è espresso con una battuta:”Mi sento proprio come Garibaldi: ho unificato l’Italia!”
Alla cerimonia di presentazione, condotta da Gianluca Trentini erano presenti diverse cariche FCI. La vicepresidente FCI Daniela Isetti ha portato il saluto del presidente Renato Di Rocco ed ha augurato un buon lavoro a questi due team, mentre il presidente del comitato provinciale FCI di Cuneo Dario Rinaudo si è detto soddisfatto dell’opera intrapresa dai dirigenti delle neonate squadre, che rendono la provincia di Cuneo una delle più virtuose in territorio piemontese. Non sono mancate alcune delle più importanti cariche politiche. Il sindaco di Racconigi Giampiero Brunetti ha ringraziato il presidente Carrera per il suo lavoro di promozione del territorio e per il suo coraggio. Alberto Cirio, assessore regionale allo sport e turismo si è compiaciuto per la tradizione sportiva che contraddistingue il comune di Racconigi mentre il senatore Michelino Davico, presidente del team Elite-U23 Monviso Venezia, si è complimentato per l’impegno di coloro che sostengono uno sport come il ciclismo, in particolare il settore femminile.
Rinnovo quasi totale in casa Gallina Lucchini Ecotek Colosio se non fosse stato per Michele Bonometti, unico confermato. Sono infatti dodici i nuovi arrivi nel team di Cesare Turchetti per la stagione 2026 che vedrà la squadra bresciana impegnata come...
Sara’ una giornata molto bella e particolarmente attesa quella che le Glorie del Ciclismo Triveneto hanno organizzato per domenica 9 novembre al Ristorante “da Gambaro” a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione del 49° Ritrovo annuale. Una cerimonia molto...
L'appuntamento è per sabato 8 novembre, a partire dalle ore 19, presso l'area feste della Fiera della Possenta di Ceresara. Per una volta con le biciclette a riposare ma con tanta voglia di fare festa. La Scuola Ciclismo Mincio Chiese si...
Il ventunenne canadese Michael Leonard correrà dalla prossima stagione con la maglia della EF Education-EasyPost con l’obiettivo di mettersi in mostra nelle classiche più impegnative e guadagnarsi un posto per correre il suo primo grande giro. Sta già entrando nella sua...
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.