RACCONIGI-FIORIN. Pronti per la nuova stagione

DONNE JUNIORES | 11/03/2014 | 10:51
Due grandi novità per ciclismo femminile piemontese in un giorno speciale per le donne, sabato 8 marzo. Al Ristorante La Pedaggera 1810 di Cavallerleone sono state presentate le due neonate squadre tutte dedicate al ciclismo rosa: il Racconigi Cycling Team e la Piemonte in Rosa GS Fiorin.

Nonostante il difficile momento dal punto di vista economico il Racconigi Cycling Team, con uno sforzo da parte del presidente Mino Carrera e il prezioso contributo di Caludio Vassallo, ha aperto una formazione per esordienti ed allieve. Dell’organico faranno parte 4 esordienti. Tre sono al primo anno nella categoria: Arianna Corino, proveniente dal Melograno Catering ASD; Michela Corino proveniente dall’ASD Alba Bra Langhe Roero e Ilaria Cappellino proveniente dall’Ardens Savigliano. Sonia Gai, che arriva dalle Canavesi Fiorin, è invece l’unica esordiente 2° anno.
Cinque le allieve, tutte ex della Canavesi Fiorin: Alessia Corino, Gloria Manzoni, Alessia Penna e Giulia Rosa per il secondo anno, mentre Camilla Vassallo, la sola racconigese, debutterà tra le allieve.
Le nove ragazze saranno allenate da Francesco Giuliani giovane tecnico, ma con una buona esperienza alle spalle, in particolare nel settore della pista. Sarà lui a far tirare fuori il meglio da ognuna delle sue atlete, senza trascurare il divertimento: una missione in parte iniziata durante il ritiro della scorsa settimana in Liguria a Badalucco (IM).

Per quanto riguarda le juniores il Piemonte si è dotato di un vero e proprio squadrone: il Piemonte in Rosa GS Fiorin. 15 atlete compongno infatti il nuovo team e sono le piemontesi Ylenia Fazzone (1997, da Canavesi Fiorin), la campionessa italiana nella velocità olimpica 2013 Daniela Magnetto Allietta (1996, da Canavesi Fiorin), Gaia Tortolina (1997, da Footon Servetto), le toscane Valeria Arzilli (1997, da GS Gastone Nencini), Virginia D’Angelo (1997, da GS Gastone Nencini), Giada Del Ghianda (1996, da Cicli Mata-Team Gauss ) e Nicole Nesti (1997, da GS Gastone Nencini); le lombarde Laura Bellucco (1996, da Canavesi Fiorin) Silvia Folloni (1995, da Canavesi Fiorin) e Catiuscia Grillo (1995, da Canavesi Fiorin); la ligure Marzia Salton Basei (1997, da Canavesi Fiorin); l’umbra Giulia Capoccia (1996, da Nestor Sea Marsiano); la laziale Giorgia Capobianchi (1997, da Capobianchi Cicli Moto Sport); l’abruzzese Carmela Cipriani (1996, da Canavesi Fiorin) e la pugliese Isabella Strizzi (1997, da ASD Pedale Teate).
Il baluardo di questa società sarà la multidisciplinarietà, tant’è che dopo un inverno passato tra le gare di ciclocross, le 15 atlete si apprestano a iniziare una stagione che oltre che su strada le vedrà impegnate anche su pista.
Curioso notare che in questo team siano rappresentate ben 8 regioni italiane e proprio a questo proposito il direttore sportivo Daniele Fiorin si è espresso con una battuta:”Mi sento proprio come Garibaldi: ho unificato l’Italia!”

Alla cerimonia di presentazione, condotta da Gianluca Trentini erano presenti diverse cariche FCI. La vicepresidente FCI Daniela Isetti ha portato il saluto del presidente Renato Di Rocco ed ha augurato un buon lavoro a questi due team, mentre il presidente del comitato provinciale FCI di Cuneo Dario Rinaudo si è detto soddisfatto dell’opera intrapresa dai dirigenti delle neonate squadre, che rendono la provincia di Cuneo una delle più virtuose in territorio piemontese.
Non sono mancate alcune delle più importanti cariche politiche. Il sindaco di Racconigi Giampiero Brunetti ha ringraziato il presidente Carrera per il suo lavoro di promozione del territorio e per il suo coraggio. Alberto Cirio, assessore regionale allo sport e turismo si è compiaciuto per la tradizione sportiva che contraddistingue il comune di Racconigi mentre il senatore Michelino Davico, presidente del team Elite-U23 Monviso Venezia, si è complimentato per l’impegno di coloro che sostengono uno sport come il ciclismo, in particolare il settore femminile.

Davide Tibaldi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024