TROFEO BINDA. Domani la Pedalata per l'Etiopia

DONNE | 08/03/2014 | 17:20
Lo sport accorcia le distanza, in un mondo che va a due velocità. Il ciclismo è un’esperienza meravigliosa, è un privilegio, se visto da un altro punto di vista: noi, spesso, nell’Italia dai mille problemi, non ce ne accorgiamo nemmeno più. Il ciclismo, in altre realtà, è un privilegio sognato. Addis Abeba, cuore dell’Etiopia, è la capitale di un popolo che ama lo sport. Accorciare le distanze, in un mondo che viaggia a due velocità differenti, significa offrire un’opportunità di crescita: nella convinzione, a cui Cyclemagazine tiene molto, che lo sport e il ciclismo siano soprattutto un’esperienza culturale.

Se lo sport è cultura, allora è una risorsa per la società, aiuta a vivere meglio, difende i  valori umani: in sintesi, è una parte importante di ciò che intendiamo noi come progresso. Domenica 9 marzo, una pedalata per famiglie, per giovani e meno giovani, per tutti, è anche un gesto di solidarietà: un piccolo gesto, il cui senso forse sfuggirà a molti, ma che va in questo senso. Pochi chilometri pedalati tutti assieme, in un contesto meraviglioso, dal Lago Maggiore alla Valcuvia, sono anche un segno concreto, piccolo, ma prezioso, per accorciare le distanze tra un mondo che ha quasi tutto e un altro che ha molto poco e, soprattutto, non ha opportunità.

La Pedalata Cyclemagazine, per la festa della donna, alla quale vi invitiamo domenica 9 marzo a Laveno Mombello, è un momento spensierato dedicato anche a  Nigsty  (17 anni), Million (15 anni), Mieraf (16 anni), Helen (15 anni), Susanne (15 anni) Serkalem (15 anni). Sono sei ragazzine che frequentano l’accademia dello sport, in Etiopia, ad Addis Abeba. Frequentano questa scuola assieme ad altri sei ragazzini di pari età. Sono allenate da Estifanos, un tecnico, che ci mette l’anima per insegnare i valori dello sport a questi giovani: una realtà che, da noi, è la normalità.
Certo, anche da noi, tante persone e soprattutto volontari si spendono per far vivere le squadre e i vivai giovanili, che spesso hanno poche risorse. Laggiù, però, quello che da noi è la normalità, è un lusso.

Cyclemagazine, grazie all’entusiasmo di Mario Minervino e della Cycling sport promotion, andrà a contribuire, anche se in piccolo, ai sogni di un gruppo di giovani etiopi: come già ci siamo impegnati con la bella e graziosa Eyerusalem, oggi finalmente in Italia a giocarsi una chance, l’opportunità che l’anno scorso le pareva impossibile.

Abbiamo stimolato un’associazione sana e trasparente, un gruppo di persone in gamba, a Varese che, con Africa&sport, ha adottato il loro primo progetto dedicato al ciclismo. Con Africa&sport, e grazie a chi vorrà donare il proprio contributo (già con i due euro d’iscrizione alla pedalata), offriremo delle risorse a questi piccoli ciclisti in Etiopia: per consentire loro di fare attività di buon livello, per poter disporre di un equipaggiamento tecnico minimo e dignitoso.

A Laveno Mombello, sul Lago Maggiore, una piccola pedalata ha dunque un significato più profondo. Vi aspettiamo!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio)  e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...


Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem  anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...


È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...


Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....


Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...


Brilla l'argento di Chantal Pegolo e Linda Sanarini nella Madison donne juniores. Le azzurre corrono bene e sono le uniche a tenere testa alle britanniche Abigali Miller e Erin Boothman che tuttavia trionfano totalizzando punti 50 contro i 46 della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024