DONNE | 08/03/2014 | 17:20 Lo sport accorcia le distanza, in un mondo che va a due velocità. Il ciclismo è un’esperienza meravigliosa, è un privilegio, se visto da un altro punto di vista: noi, spesso, nell’Italia dai mille problemi, non ce ne accorgiamo nemmeno più. Il ciclismo, in altre realtà, è un privilegio sognato. Addis Abeba, cuore dell’Etiopia, è la capitale di un popolo che ama lo sport. Accorciare le distanze, in un mondo che viaggia a due velocità differenti, significa offrire un’opportunità di crescita: nella convinzione, a cui Cyclemagazine tiene molto, che lo sport e il ciclismo siano soprattutto un’esperienza culturale.
Se lo sport è cultura, allora è una risorsa per la società, aiuta a vivere meglio, difende i valori umani: in sintesi, è una parte importante di ciò che intendiamo noi come progresso. Domenica 9 marzo, una pedalata per famiglie, per giovani e meno giovani, per tutti, è anche un gesto di solidarietà: un piccolo gesto, il cui senso forse sfuggirà a molti, ma che va in questo senso. Pochi chilometri pedalati tutti assieme, in un contesto meraviglioso, dal Lago Maggiore alla Valcuvia, sono anche un segno concreto, piccolo, ma prezioso, per accorciare le distanze tra un mondo che ha quasi tutto e un altro che ha molto poco e, soprattutto, non ha opportunità.
La Pedalata Cyclemagazine, per la festa della donna, alla quale vi invitiamo domenica 9 marzo a Laveno Mombello, è un momento spensierato dedicato anche a Nigsty (17 anni), Million (15 anni), Mieraf (16 anni), Helen (15 anni), Susanne (15 anni) Serkalem (15 anni). Sono sei ragazzine che frequentano l’accademia dello sport, in Etiopia, ad Addis Abeba. Frequentano questa scuola assieme ad altri sei ragazzini di pari età. Sono allenate da Estifanos, un tecnico, che ci mette l’anima per insegnare i valori dello sport a questi giovani: una realtà che, da noi, è la normalità. Certo, anche da noi, tante persone e soprattutto volontari si spendono per far vivere le squadre e i vivai giovanili, che spesso hanno poche risorse. Laggiù, però, quello che da noi è la normalità, è un lusso.
Cyclemagazine, grazie all’entusiasmo di Mario Minervino e della Cycling sport promotion, andrà a contribuire, anche se in piccolo, ai sogni di un gruppo di giovani etiopi: come già ci siamo impegnati con la bella e graziosa Eyerusalem, oggi finalmente in Italia a giocarsi una chance, l’opportunità che l’anno scorso le pareva impossibile.
Abbiamo stimolato un’associazione sana e trasparente, un gruppo di persone in gamba, a Varese che, con Africa&sport, ha adottato il loro primo progetto dedicato al ciclismo. Con Africa&sport, e grazie a chi vorrà donare il proprio contributo (già con i due euro d’iscrizione alla pedalata), offriremo delle risorse a questi piccoli ciclisti in Etiopia: per consentire loro di fare attività di buon livello, per poter disporre di un equipaggiamento tecnico minimo e dignitoso.
A Laveno Mombello, sul Lago Maggiore, una piccola pedalata ha dunque un significato più profondo. Vi aspettiamo!
È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...
Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...
Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...
Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...
Un'altra vittima della caduta di ieri, un altro corridore che lascia il Giro: il ceco Jan Hirt ha concluso sì la tappa ma subito dopo è stato accompagnato all'ospedale per accertamenti. Al corridore della Israel Premier Tech è stata riscontrata...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.