GF FI'ZI:K. A Marostica è tutto pronto

AMATORI | 06/03/2014 | 09:00
Nella splendida cornice della Sala del Sindaco del Castello Inferiore di Marostica (VI) si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 5.a edizione della Granfondo fi’zi:k Città di Marostica, che prenderà il via domenica 27 aprile da Piazza Castello, la famosa piazza degli Scacchi della cittadina vicentina. A fare gli onori di casa è stata la dottoressa Angela Bernardi, Presidente del Consiglio Comunale che ha portato i saluti dell’amministrazione, orgogliosa e soddisfatta di ospitare anche quest’anno l’evento targato fi’zi:k. Il binomio fra la Città di Marostica ed il ciclismo dunque si rinnova e quest’anno l’appuntamento con le ruote magre raddoppia: la mitica Salita della Rosina domenica 15 marzo ospiterà la Krono fi’zi:k La Rosina, antipasto vero e proprio della granfondo del 27 aprile. Nicolò Ildos, responsabile marketing fi’zi:k, ha sottolineato l’importanza della partnership fra azienda e territorio: “Il matrimonio con Marostica ci rende orgogliosi, tanto che quest’anno abbiamo rilanciato col secondo evento. La krono rappresenta dunque una nuova sfida per dare continuità all’evento fi’zi:k durante l’intero corso dell’anno”. È raggiante anche Andrea Maroso, in rappresentanza di Studio RX e B-Sport Cycling che organizzano le due prove: “Finalmente quest’anno la mitica Salita della Rosina è stata inserita all’interno dell’evento fi’z:k. La prova contro il tempo sarà parte integrante della granfondo. I primi 100 classificati infatti si guadagneranno un posto nella griglia “regina” del main event del 27 aprile”.
Alla conferenza era presente anche Gaetano Lunardon, titolare dell’hotel-ristorante che dà il nome alla celebre salita. Il noto ristoratore ha ricordato quanto la Rosina sia stata importante nella storia presente e passata del ciclismo.
La partenza della Krono fi’zi:k La Rosina, sabato 15 a partire dalle 8.30, sarà davvero spettacolare e celebrerà al meglio la storica Partita a Scacchi a personaggi viventi che a settembre animerà la cittadina vicentina. I corridori infatti avranno la possibilità di partire….dalla scacchiera poiché la “rampa” per lo start dei cronomen sarà piazzata esattamente sopra la scacchiera di Piazza Castello. La prova misura 4,9 km e passerà da viale Mazzini, Campo Marzio prima di attaccare, a Valle San Floriano, l’erta finale. Le iscrizioni sono ancora aperte e c’è ancora spazio per partecipare, prima che si raggiunga il tetto di 200 iscritti, quota massima stabilita dall’organizzazione.
L’altra new entry del 2014 è la salita della “Verenetta”, inserita sul percorso della granfondo del 27 aprile. La nuova “Cima Coppi” della GF fi’zi:k, a 1475 metri sul livello del mare, dovrà essere affrontata sia dai partecipanti al percorso corto che dai “granfondisti”. Come da tradizione, sono due i tracciati disegnati dal comitato organizzatore: il lungo da 165 km e 3500 metri di dislivello ed il corto da 110 km con 2000 metri di dislivello. Il percorso ricalca quello del 2013 attraverso i colli e l’Altopiano di Asiago, ma poco dopo l’erta di Castelletto di Rotzo è stata inserita l’asperità che renderà l’edizione 2014 una vera e propria granfondo di montagna. Roberto Cunico, tracciatore e vincitore della GF fi’zi:k nel 2012, ha descritto la Verenetta come una salita piuttosto impegnativa. Poco prima dell’abitato di Roana, in località Albaredo, ci si arrampicherà sulle pendici del Monte Verena per 4 km, con pendenze costanti del 10 %, fino al GPM. La discesa invece non presenta particolari difficoltà e riporterà il gruppo sulla strada provinciale nei pressi di Roana, dove ci si reimmetterà sul tracciato dello scorso anno.
Confermatissimo Il pasta party finale (con menù speciale dedicato ai celiaci) e inoltre tutti i ristori in gara verranno affrontati “piede a terra” nelle isole ecologiche, per diminuire l’impatto ambientale della manifestazione. Il pacco gara targato fi’zi:k è stato svelato da Nicolò Ildos e sarà all’insegna dell’utilità visto che, oltre alla borsa fi’zi:k, conterrà un utile copriscarpe firmato dal brand di Pozzoleone, uno scaldacollo Garmin, una confezione di lubrificante WD 40, una borraccia e degli sfila gomme Continental. Non poteva mancare inoltre una bottiglia commemorativa di Vespaiolo della Cantina Bartolomeo di Breganze per il brindisi di fine gara.  
Come sempre la granfondo attirerà a Marostica tanti professionisti visto che fi’zi:k sponsorizza 7 team professionistici World Tour. Ad oggi è confermata la presenza di David Millar, già Maglia Gialla e vincitore di tappe al Giro, al Tour e alla Vuelta. Lo scozzese del team Garmin è il tester d’eccezione per le scarpe fi’zi:k e il 27 aprile si presenterà al via di Piazza degli Scacchi con un paio disegnato ad hoc per la Granfondo di Marostica.
Proseguono le iscrizioni: fino al 13 aprile, infatti, la quota sarà di 35 euro, ma sarà rinnovata anche la promozione rivolta al “gentil sesso” per cui l’iscrizione sarà agevolata al prezzo di 30 euro. Fino al 25 aprile chi si iscriverà potrà approfittare solamente della quota unica di 40 euro e infine, per le iscrizioni dell’ultima ora, si salirà a 50 euro e sarà veramente un’offerta last minute perché ci si potrà registrare fino a pochi minuti dal via della gara.
La Granfondo fi'zi:k – Città di Marostica, sarà tappa dei qualificati circuiti Alè Challenge, Nobili/SuperNobili e sarà inoltre gara valida per il Campionato Nazionale e Provinciale ACSI Vicenza.
I siti di riferimento sono www.granfondofizik.it e http://www.gfmarostica.it/crono.html

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024