GF EDDY MERCKX. Si corre con il Cannibale

AMATORI | 06/03/2014 | 08:58
L’8.a edizione della Gran Fondo Eddy Merckx scatterà da Rivalta di Brentino Belluno, nel veronese, domenica 8 giugno. Si corre nel segno del Cannibale e la gara, come sempre, onora il nome del campionissimo belga con percorsi tecnici al punto giusto: 140 km per la Granfondo con 2.879 m/dsl e 83 km del Mediofondo, dove invece il dislivello da gustare sarà di 1.523 metri. La manifestazione è organizzata dal team APG, azienda che produce abbigliamento specifico per il ciclismo per vari marchi tra i quali Giordana e Alé, nuovo brand dell'azienda e main sponsor della prova. Data la pluriennale esperienza nel mondo delle granfondo della squadra capitanata da Alessia Piccolo, tutti i servizi saranno curati nei minimi particolari per garantire la migliore accoglienza possibile ai tanti partecipanti. I tracciati si sviluppano a cavallo tra le province di Verona e Trento.
Dopo il via da Rivalta i corridori proseguiranno in direzione sud lungo la Val d’Adige attraverso i saliscendi nei dintorni di Rivoli Veronese. Il nome di questa località è passato alla storia per la battaglia in cui Napoleone Bonaparte, nel gennaio del 1797, sconfisse gli austriaci nel corso della sua campagna d'Italia. Il ricordo della battaglia si rinnova da secoli a Parigi nel nome della celebre Rue de Rivoli, che collega il Louvre a Place de la Concorde e, guarda caso, si tratta proprio delle stesse strade in cui Merckx è transitato molte volte durante i trionfi al Tour de France.
Si punterà poi sulla Valpolicella, terra di ulivi, ma soprattutto di vigneti, dove si producono alcuni dei vini rossi più celebri e apprezzati d’Italia, dall’Amarone al Recioto. I corridori però non potranno farsi distrarre dai sapori di questa zona perché la salita di Sant’Ambrogio sarà il vero primo test di giornata.
Dopo Fumane scatterà la tradizionale cronoscalata dedicata al Cannibale (Bar Valsorda-Breonio) che porterà la corsa sull’altopiano di Fosse. In quest’ultimo lembo di Lessinia si trova anche uno degli “abissi” più profondi al mondo: sul versante nord-orientale del Corno d'Aquilio si apre la Spluga della Preta. Essa si presenta come una dolina a imbuto che dà accesso a una serie di pozzi, cavità e meandri fino a raggiungere la profondità di 877 metri. Molto più agevole invece per i corridori sarà la discesa da Fosse a Peri. Qui le fatiche del percorso breve saranno finite perché a Borghetto si piegherà in direzione sud verso il traguardo finale di Rivalta. Il lungo proseguirà invece verso “nord” alla…conquista del Trentino. Si transiterà da Avio ai piedi del mastio medievale, la “sentinella” sulla Valle dell’Adige. La Vallagarina è fin dall’epoca romana una delle vie di comunicazione più importanti fra il Mediterraneo e l’Europa del Nord, il castello di Avio sorge appunto nei pressi del tracciato dell’antica Via Claudia Augusta e molti ospiti illustri si sono avvicendati tra le mura di questo maniero: dal re longobardo Autari, con la consorte Teodolinda, agli imperatori Carlo V e Massimiliano d'Asburgo. La corsa poi scalerà le rampe verso l’altopiano di Brentonico fino alla Polsa, laddove il Cannibale al Giro del 1970 vinse la tappa e ipotecò il suo secondo trionfo in rosa.
La lunga discesa verso Brentonico e Chizzola permetterà ai corridori di rifiatare e godersi i dolci e fioriti prati dell’altopiano ai piedi del Monte Baldo. Rientrati in Val d’Adige, ai granfondisti rimarranno “solo” 20 km prima di godersi il meritato riposo condito dall’immancabile riso party finale.
La corsa al posto in griglia di partenza è ufficialmente aperta e tutte le informazioni sono già disponibili sul sito della corsa.
Fino all’1 giugno 2014 si potrà godere del miglior prezzo con la quota di iscrizione che rimarrà congelata a 30 euro. Tra il 2 ed il 7 giugno invece si salirà a 40 euro e sarà questo l’ultimo periodo utile per strappare un biglietto per il parterre. Non sarà infatti possibile iscriversi il giorno della gara.
La Granfondo Eddy Merckx è inserita nell’Alè Challenge di cui sarà quarta tappa e poi nei circuiti Nobili/Supernobili, Gran Combinata Ciclismo e assegnerà il Trofeo Alé.
Info: www.granfondoeddymerckx.com

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un poiccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024