GF EDDY MERCKX. Si corre con il Cannibale

AMATORI | 06/03/2014 | 08:58
L’8.a edizione della Gran Fondo Eddy Merckx scatterà da Rivalta di Brentino Belluno, nel veronese, domenica 8 giugno. Si corre nel segno del Cannibale e la gara, come sempre, onora il nome del campionissimo belga con percorsi tecnici al punto giusto: 140 km per la Granfondo con 2.879 m/dsl e 83 km del Mediofondo, dove invece il dislivello da gustare sarà di 1.523 metri. La manifestazione è organizzata dal team APG, azienda che produce abbigliamento specifico per il ciclismo per vari marchi tra i quali Giordana e Alé, nuovo brand dell'azienda e main sponsor della prova. Data la pluriennale esperienza nel mondo delle granfondo della squadra capitanata da Alessia Piccolo, tutti i servizi saranno curati nei minimi particolari per garantire la migliore accoglienza possibile ai tanti partecipanti. I tracciati si sviluppano a cavallo tra le province di Verona e Trento.
Dopo il via da Rivalta i corridori proseguiranno in direzione sud lungo la Val d’Adige attraverso i saliscendi nei dintorni di Rivoli Veronese. Il nome di questa località è passato alla storia per la battaglia in cui Napoleone Bonaparte, nel gennaio del 1797, sconfisse gli austriaci nel corso della sua campagna d'Italia. Il ricordo della battaglia si rinnova da secoli a Parigi nel nome della celebre Rue de Rivoli, che collega il Louvre a Place de la Concorde e, guarda caso, si tratta proprio delle stesse strade in cui Merckx è transitato molte volte durante i trionfi al Tour de France.
Si punterà poi sulla Valpolicella, terra di ulivi, ma soprattutto di vigneti, dove si producono alcuni dei vini rossi più celebri e apprezzati d’Italia, dall’Amarone al Recioto. I corridori però non potranno farsi distrarre dai sapori di questa zona perché la salita di Sant’Ambrogio sarà il vero primo test di giornata.
Dopo Fumane scatterà la tradizionale cronoscalata dedicata al Cannibale (Bar Valsorda-Breonio) che porterà la corsa sull’altopiano di Fosse. In quest’ultimo lembo di Lessinia si trova anche uno degli “abissi” più profondi al mondo: sul versante nord-orientale del Corno d'Aquilio si apre la Spluga della Preta. Essa si presenta come una dolina a imbuto che dà accesso a una serie di pozzi, cavità e meandri fino a raggiungere la profondità di 877 metri. Molto più agevole invece per i corridori sarà la discesa da Fosse a Peri. Qui le fatiche del percorso breve saranno finite perché a Borghetto si piegherà in direzione sud verso il traguardo finale di Rivalta. Il lungo proseguirà invece verso “nord” alla…conquista del Trentino. Si transiterà da Avio ai piedi del mastio medievale, la “sentinella” sulla Valle dell’Adige. La Vallagarina è fin dall’epoca romana una delle vie di comunicazione più importanti fra il Mediterraneo e l’Europa del Nord, il castello di Avio sorge appunto nei pressi del tracciato dell’antica Via Claudia Augusta e molti ospiti illustri si sono avvicendati tra le mura di questo maniero: dal re longobardo Autari, con la consorte Teodolinda, agli imperatori Carlo V e Massimiliano d'Asburgo. La corsa poi scalerà le rampe verso l’altopiano di Brentonico fino alla Polsa, laddove il Cannibale al Giro del 1970 vinse la tappa e ipotecò il suo secondo trionfo in rosa.
La lunga discesa verso Brentonico e Chizzola permetterà ai corridori di rifiatare e godersi i dolci e fioriti prati dell’altopiano ai piedi del Monte Baldo. Rientrati in Val d’Adige, ai granfondisti rimarranno “solo” 20 km prima di godersi il meritato riposo condito dall’immancabile riso party finale.
La corsa al posto in griglia di partenza è ufficialmente aperta e tutte le informazioni sono già disponibili sul sito della corsa.
Fino all’1 giugno 2014 si potrà godere del miglior prezzo con la quota di iscrizione che rimarrà congelata a 30 euro. Tra il 2 ed il 7 giugno invece si salirà a 40 euro e sarà questo l’ultimo periodo utile per strappare un biglietto per il parterre. Non sarà infatti possibile iscriversi il giorno della gara.
La Granfondo Eddy Merckx è inserita nell’Alè Challenge di cui sarà quarta tappa e poi nei circuiti Nobili/Supernobili, Gran Combinata Ciclismo e assegnerà il Trofeo Alé.
Info: www.granfondoeddymerckx.com

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024