
Il Gruppo Ciclistico
Romagnano-Guerciotti è la squadra juniores più forte in campo regionale. Lo
hanno detto tutti i direttori sportivi delle altre formazioni toscane che
abbiamo avuto modo di interpellare nelle settimane scorse. Undici gli atleti
dei quali cinque del secondo anno e sei debuttanti che sono stati protagonisti
e vincenti tra gli allievi, categoria nella quale il sodalizio sarà presente
con un terzetto.
Ma andiamo per ordine segnalando che questa sarà un’annata
storica per il Gc Romagnano. Sono 50 anni infatti che la società massese pedala,
grazie al lavoro appassionato dei dirigenti, che si sono succeduti. In mezzo
secolo di storia, vittorie, tanti atleti tesserati, gare organizzate. Un bel
bilancio e tanta voglia di proseguire questa bella storia puntando molto al
collettivo. Nella stagione delle nozze d’oro anche un’importante ingresso come
secondo nome, quello dell’azienda Guerciotti, firma di prestigio tra i
costruttori di bici grazie a Alessandro Guerciotti. Per il team di Massa, bici
modello Top di Gamma Eureka lo stesso utilizzato dal team professionistico CCC
Polsat. Tra gli altri sponsor Marmo, Omi, Cima Vini, Salvatori, Ideat, Conad City
Romagnano, L’Impronta, Peter Pan, Mac. La squadra juniores assai attesa alla
prova e guidata dal direttore tecnico e sportivo Matteo Berti, con la
collaborazione di Luca Del Giudice, Sergio Sergiampietri, Fabrizio Ambrosini
(accompagnatore Cesare Pucci) disputerà le gare più importanti del calendario
juniores, come si addice a una compagine che ha elementi di spicco ad iniziare
da Giannelli, seguito con interesse anche dal c.t. azzurro Rino De Candido. Gli
juniores del secondo anno sono Gabriele Giannelli, Gabriele Ricci, Nicolas
Pietra, Davide Italiani, Manuel Arbasetti. Quelli al debutto sono Daniel
Savini, Samuele Della Pina, Jacopo Bascherini, Filippo Mori, Nicolas Nesi ed il
campione toscano allievi 2013 Matteo Ghilardi. Per la formazione il debutto a
San Giusto di Prato domenica 9 marzo nella 56^ Coppa Piero Mugnaioni, che in
passato ha visto per protagonisti proprio gli arancioni della squadra massese
con il successo di Francesco Chesi sul compagno di squadra Michele Noletti nel
2012.
La squadra allievi che
sarà gestita in collaborazione con l’Unione Sportiva Luni, comprende invece
Alex Bastiani, Jaku Klidi e Matteo Panara, tutti e tre alla loro seconda
stagione in categoria.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.