GIORGIONE. Rossostellati prontio per una nuova avventura
GIOVANI | 03/03/2014 | 10:59 Storia, tradizione ma anche tante novità contraddistinguono la stagione 2014 dell’Uc Giorgione e Giorgione Rosa. Ad una settimana dal debutto alle gare (per la formazione juniores), la società castellana si presenta. A fare da cornice alla prima uscita ufficiale dei teams, il teatro Accademico di Castelfranco Veneto che ha visto un ricco parterre di ospiti in platea autorità locali e federali, ma anche tanti appassionati della storica realtà ciclistica.
In apertura, l’intervento del Presidente Leopoldo Fogale che ha ricordato le soddisfazioni raccolte e le sfide vinte nel 2013, annunciando poi i progetti per il 2014. Tra le novità, la nascita di una nuova società Giorgione in Trentino, presieduta da Fulvio Bonmassar. Una collaborazione nata dalla volontà di far crescere il movimento ciclistico e di renderlo ancor più competitivo.
A seguire, gli interventi dei rappresentanti federali, Ivano Corbanese (Fci Treviso), Raffaele Carlesso (Fci Veneto) e Igino Michieletto (consigliere nazionale) che hanno espresso parole di stima nei confronti della società castellana, da sempre riferimento per il ciclismo giovanile. In platea anche due atleti che in maglia rosso-stellata hanno raggiunto traguardi importanti: Flavio Martini e Stefano Agostini. Corridori che in generazioni differenti hanno reso onore all’Uc Giorgione e che hanno portato il loro messaggio di buon auspicio per la nuova stagione alle giovani leve.
Il momento clou è arrivato con la presentazione dei teams. Partendo dalla formazione esordienti maschi, l’Uc Giorgione presenta un gruppo di 10 atleti, 6 primi anno e 4 secondi anno diretti da Mario Cassolato, Sergio Scappin, Valentino Venturin e Riccardo Turcato. Quindi il movimento rosa con 6 esordienti donne e 5 allieve dirette da Fabiana Straglioto. Con l’occasione la società castellana ha voluto rendere omaggio a Sofia Bertizzolo, atleta che nella passata stagione ha raccolto numerose soddisfazioni in maglia rosso-stellata, sia su strada che su pista, tra le quali spicca il titolo italiano nell’inseguimento individuale conquistato ai Campionati giovanili di Dalmine (Bg). Dalle ragazze, al team allievi, diretto da Roberto Bonsangue, Romeo Milani e Giuseppe Parolisi. 13 corridori al via. Un gruppo omogeneo che può ambire a traguardi di rilievo nel corso della stagione Infine la formazione juniores. 17 atleti, 3 conferme (Riccardo Scappin, Luca Gatto e Riccardo Cabriolu) e 14 primi anno, 5 provenienti dal vivaio (Michele Battistella, Fabio Visentin, Gianluca Guidolin, Enrico Marin, Christian Favero), 4 nuovi arrivi dall’Uc Mirano (Stefano Grassi, Andrea Tasca, Alessio Facchinetti e Andrea Zorzetto) e uno dal Robegano (Leonardo Pesce). Infine 4 corridori che vestiranno la maglia dell’Uc Giorgione Abici Trentino (Nicola Conci, Mattia Strada, Loris Weber e Alex Zanetti). Un gruppo che sulla carta promette bene viste le individualità di alcuni atleti come Nicola Conci, miglior allievo 2013 a livello nazionale con 19 vittorie all’attivo (tra cui Coppa d’oro, Lugo – Marino e Pianezze – Fontanelle, solo per citarne le più prestigiose) e Andrea Zorzetto, velocista e pistard, vanta il titolo italiano nella velocità olimpica a squadre e nel kierin conquistato ai Campionati giovanili di Dalmine (Bg). Un progetto ambizioso come hanno descritto i tecnici, Gino Marchiori, Franco Pesce, Michele Conci. Il potenziale non manca e il gruppo promette di dar spettacolo a partire dalla prima stagionale, sulle strade di Orsago (Tv) e Montichiari (Bs).
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...
Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...
Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....
Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...
E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...
Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.