GIORGIONE. Rossostellati prontio per una nuova avventura

GIOVANI | 03/03/2014 | 10:59
Storia, tradizione ma anche tante novità contraddistinguono la stagione 2014 dell’Uc Giorgione e Giorgione Rosa. Ad una settimana dal debutto alle gare (per la formazione juniores), la società castellana si presenta. A fare da cornice alla prima uscita ufficiale dei teams, il teatro Accademico di Castelfranco Veneto che ha visto un ricco parterre di ospiti in platea autorità locali e federali, ma anche tanti appassionati della storica realtà ciclistica.

In apertura, l’intervento del Presidente Leopoldo Fogale che ha ricordato le soddisfazioni raccolte e le sfide vinte nel 2013, annunciando poi i progetti per il 2014. Tra le novità, la nascita di una nuova società Giorgione in Trentino, presieduta da Fulvio Bonmassar. Una collaborazione nata dalla volontà di far crescere il movimento ciclistico e di renderlo ancor più competitivo.

A seguire, gli interventi dei rappresentanti federali, Ivano Corbanese (Fci Treviso), Raffaele Carlesso (Fci Veneto) e Igino Michieletto (consigliere nazionale) che hanno espresso parole di stima nei confronti della società castellana, da sempre riferimento per il ciclismo giovanile.
In platea anche due atleti che in maglia rosso-stellata hanno raggiunto traguardi importanti: Flavio Martini e Stefano Agostini. Corridori che in generazioni differenti hanno reso onore all’Uc Giorgione e che hanno portato il loro messaggio di buon auspicio per la nuova stagione alle giovani leve.

Il momento clou è arrivato con la presentazione dei teams. Partendo dalla formazione esordienti maschi, l’Uc Giorgione presenta un gruppo di 10 atleti, 6 primi anno e 4 secondi anno diretti da Mario Cassolato, Sergio Scappin, Valentino Venturin e Riccardo Turcato. Quindi il movimento rosa con 6 esordienti donne e 5 allieve dirette da Fabiana Straglioto.
Con l’occasione la società castellana ha voluto rendere omaggio a Sofia Bertizzolo, atleta che nella passata stagione ha raccolto numerose soddisfazioni in maglia rosso-stellata, sia su strada che su pista, tra le quali spicca il titolo italiano nell’inseguimento individuale conquistato ai Campionati giovanili di Dalmine (Bg).
Dalle ragazze, al team allievi, diretto da Roberto Bonsangue, Romeo Milani e Giuseppe Parolisi. 13 corridori al via. Un gruppo omogeneo che può ambire a traguardi di rilievo nel corso della stagione Infine la formazione juniores. 17 atleti, 3 conferme (Riccardo Scappin, Luca Gatto e Riccardo Cabriolu) e 14 primi anno, 5 provenienti dal vivaio (Michele Battistella, Fabio Visentin, Gianluca Guidolin, Enrico Marin, Christian Favero), 4 nuovi arrivi dall’Uc Mirano (Stefano Grassi, Andrea Tasca, Alessio Facchinetti e Andrea Zorzetto) e uno dal Robegano (Leonardo Pesce). Infine 4 corridori che vestiranno la maglia dell’Uc Giorgione Abici Trentino (Nicola Conci, Mattia Strada, Loris Weber e Alex Zanetti). Un gruppo che sulla carta promette bene viste le individualità di alcuni atleti come Nicola Conci, miglior allievo 2013 a livello nazionale con 19 vittorie all’attivo (tra cui Coppa d’oro, Lugo – Marino e Pianezze – Fontanelle, solo per citarne le più prestigiose) e Andrea Zorzetto, velocista e pistard, vanta il titolo italiano nella velocità olimpica a squadre e nel kierin conquistato ai Campionati giovanili di Dalmine (Bg).
Un progetto ambizioso come hanno descritto i tecnici, Gino Marchiori, Franco Pesce, Michele Conci. Il potenziale non manca e il gruppo promette di dar spettacolo a partire dalla prima stagionale, sulle strade di Orsago (Tv) e Montichiari (Bs).

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024