GIORGIONE. Rossostellati prontio per una nuova avventura

GIOVANI | 03/03/2014 | 10:59
Storia, tradizione ma anche tante novità contraddistinguono la stagione 2014 dell’Uc Giorgione e Giorgione Rosa. Ad una settimana dal debutto alle gare (per la formazione juniores), la società castellana si presenta. A fare da cornice alla prima uscita ufficiale dei teams, il teatro Accademico di Castelfranco Veneto che ha visto un ricco parterre di ospiti in platea autorità locali e federali, ma anche tanti appassionati della storica realtà ciclistica.

In apertura, l’intervento del Presidente Leopoldo Fogale che ha ricordato le soddisfazioni raccolte e le sfide vinte nel 2013, annunciando poi i progetti per il 2014. Tra le novità, la nascita di una nuova società Giorgione in Trentino, presieduta da Fulvio Bonmassar. Una collaborazione nata dalla volontà di far crescere il movimento ciclistico e di renderlo ancor più competitivo.

A seguire, gli interventi dei rappresentanti federali, Ivano Corbanese (Fci Treviso), Raffaele Carlesso (Fci Veneto) e Igino Michieletto (consigliere nazionale) che hanno espresso parole di stima nei confronti della società castellana, da sempre riferimento per il ciclismo giovanile.
In platea anche due atleti che in maglia rosso-stellata hanno raggiunto traguardi importanti: Flavio Martini e Stefano Agostini. Corridori che in generazioni differenti hanno reso onore all’Uc Giorgione e che hanno portato il loro messaggio di buon auspicio per la nuova stagione alle giovani leve.

Il momento clou è arrivato con la presentazione dei teams. Partendo dalla formazione esordienti maschi, l’Uc Giorgione presenta un gruppo di 10 atleti, 6 primi anno e 4 secondi anno diretti da Mario Cassolato, Sergio Scappin, Valentino Venturin e Riccardo Turcato. Quindi il movimento rosa con 6 esordienti donne e 5 allieve dirette da Fabiana Straglioto.
Con l’occasione la società castellana ha voluto rendere omaggio a Sofia Bertizzolo, atleta che nella passata stagione ha raccolto numerose soddisfazioni in maglia rosso-stellata, sia su strada che su pista, tra le quali spicca il titolo italiano nell’inseguimento individuale conquistato ai Campionati giovanili di Dalmine (Bg).
Dalle ragazze, al team allievi, diretto da Roberto Bonsangue, Romeo Milani e Giuseppe Parolisi. 13 corridori al via. Un gruppo omogeneo che può ambire a traguardi di rilievo nel corso della stagione Infine la formazione juniores. 17 atleti, 3 conferme (Riccardo Scappin, Luca Gatto e Riccardo Cabriolu) e 14 primi anno, 5 provenienti dal vivaio (Michele Battistella, Fabio Visentin, Gianluca Guidolin, Enrico Marin, Christian Favero), 4 nuovi arrivi dall’Uc Mirano (Stefano Grassi, Andrea Tasca, Alessio Facchinetti e Andrea Zorzetto) e uno dal Robegano (Leonardo Pesce). Infine 4 corridori che vestiranno la maglia dell’Uc Giorgione Abici Trentino (Nicola Conci, Mattia Strada, Loris Weber e Alex Zanetti). Un gruppo che sulla carta promette bene viste le individualità di alcuni atleti come Nicola Conci, miglior allievo 2013 a livello nazionale con 19 vittorie all’attivo (tra cui Coppa d’oro, Lugo – Marino e Pianezze – Fontanelle, solo per citarne le più prestigiose) e Andrea Zorzetto, velocista e pistard, vanta il titolo italiano nella velocità olimpica a squadre e nel kierin conquistato ai Campionati giovanili di Dalmine (Bg).
Un progetto ambizioso come hanno descritto i tecnici, Gino Marchiori, Franco Pesce, Michele Conci. Il potenziale non manca e il gruppo promette di dar spettacolo a partire dalla prima stagionale, sulle strade di Orsago (Tv) e Montichiari (Bs).

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, domenica la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024