MONDIALI. Suona la campana, aspettiamo Viviani

PISTA | 02/03/2014 | 13:09
Suona la campana, inizia l'ultimo giorno dei mondiali di ciclismo su pista. Dopo tre delle sei prove, sembra scontata la vittoria di Sarah Hammer nell'omnium donne, ma è ovvio che le gare si vincono solo alla fine.
L'omnium maschile ha visto il francese Boudat degno vincitore davanti all'olandese Veldt e al Russo Manakov, campione europeo della disciplina. Non sono riusciti a salire sul podio Gate (NZL) e Clancy (GBR), relegati alla quarta e quinta posizione, campioni del mondo negli ultimi anni. La tedesca Vogel vince la velocità e fa accomodare le due ragazze cinesi nei due gradini più bassi del podio,
Nella corsa a punti donne, Giorgia Bronzini ha dato la sensazione di essere quella di sempre ma sette ragazze sono riuscite a guadagnare il giro ed ha dovuto così competere negli sprint con un incolmabile gap di 20 punti. Meritatissima la vittoria di Amy Cure (Australia) che il giro lo ha conquistato da sola e che ha poi vinto sprint decisivi. Aveva vinto a Fiorenzuola nella stessa gara e questo fa pensare che le gambe buone sono le stesse su piste in legno di 250 metri o su cemento di 400. Visto che quattro su quattro vincitori delle gare di gruppo e quattro dei primi cinque della gara omnium terminata, sono protagonisti di Fiorenzuola 2013. La tedesca Pohl e la Canadese Glaesser hanno sprizzato gioia per salire sul podio,
Oggi finisce l'omnium donne, con cui abbiamo iniziato il racconto della giornata passata e si corrono la finale della velocità uomini dove Pervis sembra emulare il presente Hoy (in veste di ospite d'onore) e puntare al terzo oro, Si corrono il keirin donne, altra specialità olimpica e si chiude con la gara nata in questo continente, l'americana (il cui nome definisce il paese di origine) detta anche madison per il primo luogo dove si corse. Non più gara olimpica ma regina delle 6 giorni, sarà l'ultima occasione per alcune nazioni fra cui l'Italia e la Repubblica Ceca, di inserirsi nel medagliere. Mi incuriosisce vedere al fianco di Viviani, Marco Coledan che, sicuramente, non avrei avuto il coraggio di schierare per l'inesperienza internazionale in questa disciplina. Ma di sicuro il bravo tecnico italiano, Marco Villa, conosce molto più di me e più di tanti questa gara di cui è stato uno dei grandissimi a livello mondiale, Questo mondiale non è finito, ci aspetta l'ultimo giorno, il più bello.

da Cali per tuttobiciweb, Claudio Santi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024