MONDIALI. Suona la campana, aspettiamo Viviani

PISTA | 02/03/2014 | 13:09
Suona la campana, inizia l'ultimo giorno dei mondiali di ciclismo su pista. Dopo tre delle sei prove, sembra scontata la vittoria di Sarah Hammer nell'omnium donne, ma è ovvio che le gare si vincono solo alla fine.
L'omnium maschile ha visto il francese Boudat degno vincitore davanti all'olandese Veldt e al Russo Manakov, campione europeo della disciplina. Non sono riusciti a salire sul podio Gate (NZL) e Clancy (GBR), relegati alla quarta e quinta posizione, campioni del mondo negli ultimi anni. La tedesca Vogel vince la velocità e fa accomodare le due ragazze cinesi nei due gradini più bassi del podio,
Nella corsa a punti donne, Giorgia Bronzini ha dato la sensazione di essere quella di sempre ma sette ragazze sono riuscite a guadagnare il giro ed ha dovuto così competere negli sprint con un incolmabile gap di 20 punti. Meritatissima la vittoria di Amy Cure (Australia) che il giro lo ha conquistato da sola e che ha poi vinto sprint decisivi. Aveva vinto a Fiorenzuola nella stessa gara e questo fa pensare che le gambe buone sono le stesse su piste in legno di 250 metri o su cemento di 400. Visto che quattro su quattro vincitori delle gare di gruppo e quattro dei primi cinque della gara omnium terminata, sono protagonisti di Fiorenzuola 2013. La tedesca Pohl e la Canadese Glaesser hanno sprizzato gioia per salire sul podio,
Oggi finisce l'omnium donne, con cui abbiamo iniziato il racconto della giornata passata e si corrono la finale della velocità uomini dove Pervis sembra emulare il presente Hoy (in veste di ospite d'onore) e puntare al terzo oro, Si corrono il keirin donne, altra specialità olimpica e si chiude con la gara nata in questo continente, l'americana (il cui nome definisce il paese di origine) detta anche madison per il primo luogo dove si corse. Non più gara olimpica ma regina delle 6 giorni, sarà l'ultima occasione per alcune nazioni fra cui l'Italia e la Repubblica Ceca, di inserirsi nel medagliere. Mi incuriosisce vedere al fianco di Viviani, Marco Coledan che, sicuramente, non avrei avuto il coraggio di schierare per l'inesperienza internazionale in questa disciplina. Ma di sicuro il bravo tecnico italiano, Marco Villa, conosce molto più di me e più di tanti questa gara di cui è stato uno dei grandissimi a livello mondiale, Questo mondiale non è finito, ci aspetta l'ultimo giorno, il più bello.

da Cali per tuttobiciweb, Claudio Santi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024