CHARLY GAUL - WILIER. C'è aria di mondiale...

AMATORI | 02/03/2014 | 08:59
Da un po’ di anni a questa parte i “bike tours” sono diventati una delle proposte principali per scoprire le bellezze dei territori, insomma le vacanze in bicicletta sono più gettonate che mai e si moltiplicano i pacchetti “su due ruote” dei vari tour operator e degli enti di promozione turistica. I veri patiti delle ruote magre, però, il bike tour lo vogliono fare sui percorsi delle granfondo o su quelli che hanno fatto la storia del ciclismo, Trento e il Monte Bondone hanno dunque tutte le carte in regola per offrire delle vacanze in bicicletta ideali per gli appassionati di tutto il mondo.

La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina, in calendario dal 17 al 20 luglio prossimi, attira già ciclofondisti da ogni parte del globo. La granfondo estiva infatti è l’unica tappa italiana dell’UCI World Cycling Tour, il “mondiale” amatori e master che prevede prove di qualifica in tutti e cinque i continenti, prima di approdare in Slovenia per le finali del prossimo agosto. L’ambiziosa organizzazione dell’evento nel capoluogo trentino, sempre con Elda Verones in prima fila, quest’anno ha deciso di ampliare ulteriormente i propri confini, abbinando alla 9.a edizione delle proposte allettanti sia per i ciclisti italiani che per quelli stranieri. Il piatto forte è costituito dal “Bike Tour Leggendario”, i cui dettagli si possono trovare sul sito www.discovertrento.it. Si tratta di un’offerta assai ricca che, nella settimana dal 13 al 20 luglio, prevede il pernottamento nelle strutture ricettive, l’ingresso ai musei di Trento e Rovereto, l’iscrizione alla granfondo di domenica e molto altro ancora. Il tour si articola su più giornate in cui si potranno scoprire le tante bellezze del Trentino e testare in anticipo i percorsi della prova a cronometro, della “mediofondo” e della “granfondo”.
Una tappa sarà anche dedicata alla visita al Maso Villa Warth: ospiti del padrone di casa Francesco Moser i partecipanti visiteranno il Museo del Ciclismo e la Cantina Moser, dove un brindisi sarà d’obbligo. I ciclisti però dovranno fornire prova di moderazione nel gustarsi sapori e vini del Trentino, perché l’ultima tappa della vacanza è costituita proprio dalla Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone, con i suoi tracciati impegnativi e spettacolari.
L’ApT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi punta quindi ad allargare la già vasta platea dei partecipanti alla granfondo come testimoniano le parole di Elda Verones: “Stiamo promuovendo il Bike Tour Leggendario attraverso i principali tour operator mondiali specializzati nel settore vacanze in bicicletta, le nostre proposte suscitano parecchio interesse anche in Olanda, Belgio e Spagna oltre che in America e Sudafrica”. Insomma, il “leggendario” binomio fra ciclismo e turismo in Trentino si rinsalda sempre più, grazie alle tante iniziative volte ad allungare sulla settimana la presenza degli appassionati di bici nella Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina.
Proseguono spedite intanto le iscrizioni alla gara: fino al prossimo 30 giugno si potrà approfittare della quota agevolata di 58 euro per gareggiare sul tracciato medio/granfondo e di 45 euro per la prova a cronometro. Successivamente, infatti, scatterà l’ultimo periodo di iscrizioni e per prendere parte alla prova in linea il costo salirà a 68 euro, mentre per la crono la quota sarà di 50 euro. La scadenza per le registrazioni è fissata al 14 luglio, sempre che prima non venga raggiunto il numero massimo di partecipanti, con l’asticella che quest’anno è stata fissata a 4.000 iscritti.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un poiccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024