FUORISTRADA | 28/02/2014 | 08:00 La Sala Viterbi della Provincia di Bergamo ha ospitato la presentazione ufficiale del team Bianchi MTB. Reduce da una stagione di successi a livello nazionale e internazionale, la storica formazione italiana del fuoristrada – che ha cambiato la sua denominazione da TX Active-Bianchi in i.idro DRAIN-Bianchi e che è sostenuta anche quest’anno da Italcementi - ha presentato i sette atleti della rosa 2014 e illustrato i programmi e gli obiettivi sia del 2014, sia in vista dei Giochi 2016 a Rio de Janeiro (Brasile). Tra gli intervenuti, l’Assessore allo Sport della Provincia Alessandro Cottini e il Vice Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Michele Gamba.
La stagione numero 23 per il team MTB di Bianchi sarà per Gerhard Kerschbaumer la prima fra gli élite, dopo le brillanti affermazioni da Under 23. Lo scorso anno, l’atleta altoatesino si è laureato campione europeo e mondiale con la staffetta azzurra, ma soprattutto ha vinto il titolo iridato di cross country sul tracciato di Pietermaritzburg (Sudafrica), oltre alla terza maglia tricolore consecutiva. Nel 2013 Kerschbaumer ha già fatto anche qualche esperienza tra gli élite in Coppa del Mondo, giungendo 5° a Vallnord. Alexander Gehbauer completa il duo sul quale la formazione diretta da Massimo Ghirotto cercherà di primeggiare nella specialità del cross-country. Quattro le vittorie di Gehbauer nel 2013, fra cui il secondo trionfo di fila ai campionati nazionali austriaci.
Leonardo Paez e Tony Longo formeranno il binomio per le gare granfondo e marathon. Nel 2013 il colombiano ha ottenuto 12 vittorie fra Italia (con il bis nella Sellaronda Hero), Perù e Messico, impreziosendo il proprio palmares con la medaglia di bronzo ai Campionati mondiali XCM a Kirchberg (Austria). Sette i successi di Tony Longo, che si presenterà al via della nuova stagione con la maglia di campione italiano Marathon vinta lo scorso settembre a Milo, in Sicilia. Il team junior è composto da tre atleti, diretti da Andrea Ferrero: gli junior Chiara Teocchi (tricolore nel ciclocross a gennaio) e Giorgio Rossi (campione italiano ciclocross e cross country 2013) e l’allieva Katia Moro.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.