CAMAIORE. Tanti i campioni che si sfideranno in Versilia
PROFESSIONISTI | 27/02/2014 | 14:28 Stanno arrivando adesioni da parte di tanti campioni del pedale per il G.P. Camaiore. Pronti a sfidarsi nella classica che per il secondo anno consecutivo anticiperà tutta una serie di grandi appuntamenti che si annunciano avvincenti e interessantissimi. Passando per Strade Bianche, Roma Maxima e Tirreno-Adriatico, fino all’approdo alla classicissima di primavera. La Milano-Sanremo dal percorso finale ad oggi ancora incerto.
Tutto chiaro invece, l’itinerario della sfida del prossimo giovedì 6 marzo. Il G.P. Camaiore che passando dal territorio di Pietrasanta, tornerà a fare rotta dopo più trent’anni dall’ultima volta, anche da Forte dei Marmi. Camaiore e tutta la Versilia - comprendendo il finale spettacolare nel quale con l’ascesa al Monte Pitoro sarà toccato anche il comune di Massarosa - saranno il palcoscenico di una competizione che si annuncia sempre entusiasmante e carica di attesa. Un’attesa rafforzata quest’anno anche dalla presenza delle selezioni della Nazionale azzurra convocate dal neo c.t. Davide Cassani presso l’Hotel Caesar di Lido di Camaiore.
Un evento, il G.P. Camaiore, che solletica la sete di vittoria dei grandi atleti. Due dei quali rappresentano a pieno titolo il gotha degli specialisti delle grandi gare a tappe: l’ultimo vincitore del Giro d’Italia Vincenzo Nibali e il giovane colombiano Nairo Quintana. Grande sorpresa al Tour dello scorso anno, secondo classificato alle spalle di un immenso e insuperabile Chris Froome.
A queste due grandi figure si contrappongono corridori del calibro di Diego Ulissi, già vincitore quest’anno a gennaio sulle strade infuocate dell’Australia, e Rinaldo Nocentini, l’esperto corridore aretino dallo spirito eternamente giovane. Entrambi sul podio nell’edizione 2013, dietro a un irresistibile Peter Sagan che proprio sul viale Oberdan conquistò uno dei tanti successi ottenuti nel corso della passata stagione.
La star list si evolverà con l’approssimarsi dell’evento, ma già adesso, si conferma un’adesione di atleti di primissimo piano , compresa la presenza di tantissimi giovani che sia pure nella loro breve esperienza tra i professionisti, hanno già avuto modo di mettere in luce eccellenti qualità.
Confermata la copertura mediatica da parte della RAI che riserverà alla corsa, prevedendo un‘ampia differita delle fasi salienti sul canale RAISPORT 2, dalle ore 17:00 alle ore 18:00 del pomeriggio.
Formazioni iscritte:
"Word team": AG2R LA MONDIALE (Betancur, Pozzovivo, Nocentini); ASTANA PRO TEAM (Nibali, Agnoli, Gasparotto); CANNONDALE (Marcato, Caruso, Ratto); LAMPRE-MERIDA (Ulissi, Cunego, Durasek); MOVISTAR TEAM (Quintana, Gadret, Malori); ORICA GREEN EDGE (Gerrans, Albasini, Santaromita); TEAM GIANT-SHIMANO (De Backer, Degenkolb); TEAM KATUSHA (Spilak, Trofimov); TEAM SKY (Puccio, Zandio); TREK FACTORY RACING (Arredondo, Felline , Popovych).
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...