PROFESSIONISTI | 20/02/2014 | 09:32 Sono 173 (al momento) le formazioni Continental censite dall'Uci: fate una media di 12 corridori per team e vi troverete una cifra enorme di corridori. Bene, vi basta fare un clic QUI (oppure guardate qui in alto, alla voce SQUADRE e puntate su Continental Team) per avere questo momdo che pedala davanti ai vostri. Nell'archivio di tuttobiciweb, infatti, trovate tutte queste squadre e tutti i loro corridori, potete studiarne il palmares e scoprire se potranno avere un futuro nel mondo delle due ruote oppure resteanno delle meteore semi sconosciute. In ogni caso vi attende un incredibile viaggio nel mondo che pedala. Grazie a Silvia Grassi per la collaborazione.
Un archivio sensato e chiaro con il rispetto dei ruoli , non come alcuni creati da "pseudo scribacchini" solo per far discutere la gente. Mi stupisco come esistano ste persone. Bel lavoro TUTTOBICIWEB. Grazie
Anche TB sbaglia...
20 febbraio 2014 13:18Bufalini
e continua e creare confusione!
Le continental, almeno quelle italiane, hanno lo status di squadre dilettantistiche, quindi i suoi corridori sono "dilettanti" non "professionisti" come indicato nella colonnna "Categoria".
Che poi possano correre insieme alla categoria dei professionisti è un altro paio di maniche!
Salut
A. Bufalini
20 febbraio 2014 15:17angelofrancini
Le Continental FCI, ed gli atleti che hanno tesserato,non sono professionisti, ma solo dilettanti: infatti le tessere hanno come categoria "ELITE" (ossia dilettante) e non "ELITE PRO" come su quelle dei professionisti veri.
Questo lo abbiamo capito tutti, forse non lo hanno capito solo quelli che hanno emanato questo regolamento, che oggi appare sempre più lacerato e inattuabile!
Le squadre non sono invitate, per fare la fasulla "Coppa Italia o Campionato Italiano di società" indetto dalla Lega (?) debbono pagare, come per andare a correre all'estero devono pagare la tassa alla STF come tutte le squadre dilettanti.
Come diceva S. Agostino: Beati voi che pur non capendo credete, sarà vostro il regno dei cieli.
io leggo
21 febbraio 2014 00:09mariobresciani
Sono 173 (al momento) le formazioni Continental censite dall'Uci.... ebbene dove stà la disinformazione? tutto il resto è ariafritta sono iscritte all'UCI a parte i titolo che può essere errato ma nel testo non si parla di cosa sono ma di un archivio chiaro di dove sono iscritte. Sono censite dall'UCI o no! Solo quello. E poi le case si costruiscono pietra dopo pietra ma se non metti la prima è dura continuare.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...