LAMPRE MERIDA. Per il mondo con la tecnologia Mitsubishi

PROFESSIONISTI | 20/02/2014 | 08:44
Aria di grande novità nel mondo del ciclismo professionistico internazionale, in virtù di un accordo esclusivo che unisce due grandi nomi.

A partire infatti dalla corrente stagione il Team LAMPRE-MERIDA, squadra con licenza World Tour chiamata a prendere parte alle più importanti corse mondiali, e Mitsubishi Motors Automobili Italia hanno unito le forze per una sfida che eguaglia le tappe più difficili di una grande classica.

All’origine di tutto la volontà del Team LAMPRE-MERIDA di aprire, una volta di più, la via ad altri team: vista infatti l’evoluzione del mercato automobilistico, che premia sempre di più vetture tecnologiche e versatili, perché non intraprendere la stessa strada nei veicoli di assistenza e servizio del Team, le cosiddette ammiraglie?
La scelta non poteva che cadere sulla categoria di vetture che sempre più si sta affermando: i crossover, vetture di derivazione fuoristradista che uniscono alla versatilità di trazioni integrali inseribili secondo necessità, la versatilità di spazi a bordo ampi e configurabili secondo le esigenze.
E a chi rivolgersi se non alla Casa che ha inventato il 4×4 in Giappone? E che vanta numerosi atout tecnologici sia nel campo delle trasmissioni 4×4 (con Pajero, da sempre nel cuore degli italiani, e L200, il pick-up per i lavori veramente duri) sia nel campo dei motori, dove alla doti di potenza si accompagnano consumi ridotti ed emissioni contenute, ai vertici delle categorie.

Così, per la prima volta nella storia del ciclismo, al posto di berline e station-wagon, si vedranno a seguire i campioni della LAMPRE-MERIDA nelle numerose e prestigiose competizioni che affronteranno, i nuovissimi Mitsubishi Outlander, Crossover spaziosi di categoria superiore, con trasmissioni integrali inseribili e motori 2,2 da consumi ed emissioni molto ridotti.
Le dimensioni del veicolo rientrano in quelle previste dai regolamenti UCI.

La LAMPRE-MERIDA, da più di venti anni nell’elite del ciclismo professionistico, arriva prima una volta di più, a dimostrazione della innata capacità del Team di raccogliere ed affrontare sfide, sia in ambito sportivo sia organizzativo.
Mitsubishi Motors, d’altro canto, ha colto l’occasione per rafforzare ancora di più il suo credo ed il suo posizionamento: con la fornitura di queste vetture, pronte alle mille difficoltà delle gare ciclistiche, dai veloci percorsi autostradali alle faticose salite e discese dei grandi passi, la casa giapponese dimostra ancora una volta che il prodotto Mitsubishi è “MADE IN TECHNOLOGY”.

Brent Copeland, team manager della LAMPRE-MERIDA, commenta  con entusiasmo l’accordo: “Ringraziamo Mitsubishi Motors Automobili Italia e i suoi responsabili per la possibilità che offre alla squadra: auto solide, versatili, capienti e sicure sono ciò che un team professionistico cerca ed è quindi per noi fantastico poter contare sulle qualità delle vetture Mitsubishi.
Ogni auto, in una stagione, viaggia per circa 40.000 km, di conseguenza l’affidabilità deve essere massima: con le Outlander possiamo girare l’Europa senza alcun problema.
Un valore aggiunto è rappresentata dall’attenzione di Mitsubishi all’ecologia: le emissioni ridotte sposano bene la vocazione ecologica del ciclismo”.

A nome dei direttori sportivi, è il tecnico Bruno Vicino che sottolinea le qualità delle Mitsubishi Outlander: “In corsa le ammiraglie sono sottoposte a condizioni limite, servono risposte sicure dal veicolo.
L’Outlander consente ai tecnici di viaggiare in corsa in piena tranquillità, consci di potersi affidare a un automezzo che non tradisce neanche nelle estenuanti salite o lungo i tornanti di ripide discese.
Anche l’aspetto della capienza dell’abitacolo gioca un ruolo fondamentale, dato che ci permette di dare il necessario spazio operativo al meccanico e di poter essere al seguito del gruppo con tutto ciò di cui i corridori potrebbero avere bisogno”.

Luca Ronconi, Amministratore Delegato di Mitsubishi Motors Automobili Italia, sugella questa innovativa partnership ponendo l’accento sulle capacità di entrambi i “team” : “E’ un grande piacere per Mitsubishi supportare il team Lampre Merida: una squadra affiatata che valorizza l’apporto di tutti i suoi corridori, includendo  grandissime individualità come il Campione del Mondo Rui Costa.

Lampre ha un’organizzazione attenta e meticolosa e l’ambizione di puntare ai più alti traguardi. Noi di Mitsubishi siamo orgogliosi di mettere l’eccellenza tecnologica delle nostre vetture a disposizione di questo team sulle strade di tutto il mondo“.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024