GF SELLE ITALIA. 200 posti per fare del bene

AMATORI | 19/02/2014 | 08:17
Si pedala per ottenere un grande risultato, ma un risultato non solo sportivo, alla 18° Granfondo Selle Italia Via del Sale del prossimo 6 aprile a Cervia, Fantini Club.  

Dal 20 febbraio sarà infatti possibile acquistare uno dei duecento speciali pettorali, che gli organizzatori hanno deciso di mettere a disposizione a sostegno del Progetto IART, per lo studio di una nuova tecnica di cura dei tumori al seno in avvio all'Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST) IRCCS.

Una risposta alle tante richieste arrivate dagli amici ciclisti che per ritardo o distrazione non sono riusciti a conquistare un pettorale per la Granfondo in programma nella cornice ‘vista mare’ del Fantini Club, ora che le prime giornate di sole primaverile risvegliano ancora di più la voglia di tornare sui pedali. Ma soprattutto la scelta di riaprire una ‘finestra’ di iscrizioni dopo la chiusura di dicembre è legata al sostegno di un importante progetto: il ricavato della maggiorazione sarà infatti devoluto alla messa a punto della IART, ossia una nuova metodica sperimentale ideata dal Prof. Giovanni Paganelli, Direttore della Medicina Nucleare dell’IRST IRCCS, che potrebbe permettere alla cura conservativa dei tumori della mammella di compiere un deciso passo in avanti.

IART (acronimo di Intraoperative Avidination for Radionuclide Treatment) indica una tecnica di facile esecuzione che, in abbinamento all'intervento chirurgico, permette di effettuare una radioterapia efficace in una sola seduta. ll grande vantaggio di questa nuova metodica è che potrà essere eseguita in regime ambulatoriale e con il minimo disagio per la paziente. A oggi la IART è stata eseguita in associazione a una radioterapia esterna ridotta, con risultati positivi. Il passaggio successivo prevede di confrontare la nuova tecnica con quelle attualmente in uso e su più pazienti. Se i risultati risponderanno alle attese, la IART potrebbe rappresentare un’alternativa alla radioterapia intraoperatoria ed essere uno strumento di integrazione per la radioterapia esterna convenzionale.’

Le duecento iscrizioni speciali a prezzo maggiorato saranno disponibili sul sito granfondoselleitalia.org dalle ore 9,00 di giovedì 20 febbraio. Le differenti quote di iscrizione consentiranno di partire in griglia blu, in griglia rossa d’onore, oppure davanti a tutti in griglia Vip, per vivere un’esperienza davvero unica, con ingresso in griglia riservato e la nuvola dei ciclisti alle proprie spalle. Chi poi vorrà dare il massimo sostegno all’iniziativa benefica potrà acquistare uno degli speciali pacchetti che includono anche il soggiorno in hotel 4 stelle, pranzo al Fantini Ristorantino, centro benessere con massaggi e percorso sensoriale, e infine la partecipazione all’esclusiva Serata Charity di sabato 5 Aprile.

I Pettorali disponibili:

- N.135 iscrizioni ARGENTO a quota 45,00 euro: Partenza in griglia Blu

- N.50 iscrizioni ORO a quota 100,00 euro: Partenza in Griglia Rossa Onore, con pettorali dal numero 91 al 140.

- N.10 iscrizioni PLATINO a quota 350,00 euro: Partenza in Griglia VIP, con pettorali dal numero 6 al 15 ed ingresso in griglia riservato. Inclusa nell’iscrizione anche la Cena di Gala Charity di sabato 5 aprile, per due persone.

- N. 5 iscrizioni DIAMANTE a quota 1.000,00 euro: Partenza in Griglia VIP, con pettorali dal numero 1 al 5 ed ingresso in griglia riservato. Inclusi nell’iscrizione anche il soggiorno per due in hotel 4 stelle vicino alla partenza (una notte in camera doppia con pernottamento e colazione), l’ingresso per due al Centro benessere, con percorso sensoriale e due massaggi relax, la Cena di Gala Charity di sabato 5 aprile per due persone, ed il pranzo al Fantini Ristorantino domenica 6 aprile, sempre per due persone.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024