MODOLO. «Grande vittoria! E Richeze ha lavorato per tre»

LAMPRE MERIDA | 09/02/2014 | 18:01

Il grande clima che si respira all’interno del Camp Merida, situato nella soleggiata Mallorca, nel quale viene ospitato questa settimana il Team, è stato sicuramente promotore della fantastica corsa condotta oggi dalla Lampre Merida e finalizzata da un super Modolo con la vittoria.


Diversi sono i punti di grande motivazione e curiosità che hanno spronato i nostri atleti ad ottenere il massimo quest’oggi al Trofeo Palma.


Partiamo dalla gradita presenza di uno sponsor tecnico unico come Merida, fondamentale elemento delle vittorie ottenute in questa prima parte di 2014; La direzione tecnica inedita sull’ammiraglia del Team con il neo DS Pedrazzini ed il supporto tecnico di Marzano uniti al DS Matxin già in organico, hanno diretto al meglio gli atleti, dando loro le giuste indicazioni sullo svolgimento della corsa; Infine il carattere e l’ esperienza di Horner, che ha incontrato per la prima volta il Team proprio i giorni scorsi a Mallorca, hanno dato una carica tipicamente Americana a tutto lo staff presente alla competizione. Tutti elementi che aggiunti alla grande condizione di salute di Modolo hanno prodotto il massimo risultato.

La corsa, 116,72 km sul lungo mare di Palma di Mallorca, è stata combattuta sin dalle prime fasi, con una fuga di 5 uomini che ha comandato la gara per gran parte della giornata. Sotto l’attento controllo del Team Lampre Merida però il vantaggio non ha mai impensierito il gruppo, il quale ha così poi trovato la soluzione finale dell’evento con un arrivo allo sprint. Ottimo il lavoro dei ragazzi di Pedrazzini, Marzano e Matxin che hanno scortato Richeze e Modolo sino all’ultimo giro in ottima posizione. Queste le parole di Modolo sullo svolgimento della volata :” Oggi ringrazio veramente di cuore tutto il Team, in particolar modo Richeze che nel finale ha svolto il lavoro di 3 uomini ! Ci siamo trovati noi due negli ultimi km contro squadre più organizzate, ma Max ha saputo scortarmi al meglio sino ai 300 mt dove ho azzardato una partenza anticipata sul resto della concorrenza. L’ho spuntata io su Debusschere, che mi stava rimontando di gran carriera negli ultimi 20 mt, devo dire senza troppi giri che anche grazie alla mia Merida Reacto Evo questo successo è stato possibile. Quando ti trovi testa a testa come oggi con gli avversari, contare su materiali così perforanti ormai al giorno d’oggi è essenziale ed io, da quando son approdato in casa Lampre Merida sono sicuramente fortunato ad avere una bici tecnicamente così elevata dalla mia parte!”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e chemetterebbero in difficoltà i corridori che...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024