LAMPRE MERIDA | 16/01/2014 | 13:14 Mentre una formazione blu-fucsia-verde è pronta all'esordio in Australia, un altro gruppo del Team LAMPRE-MERIDA si appresta a raggiungere l'Argentina per prendere parte al Tour de San Luis, in programma dal 20 al 26 di gennaio (le tappe all'indirizzo www.toursanluis.com/etapas)
La formazione diretta dal tecnico Orlando Maini avrà una doppia anima: 3 atleti italiani (Cunego, Modolo e Pozzato) e altrettanti sudamericani (Anacona, Richeze e Serpa) per un interessante amalgama in grado di dare buone prospettive. Tutti e sei i corridori offrono spunti di rilievo: Cunego è all'esordio in una stagione che lo vedrà cercare una rinnovata competitività; Pozzato inizia in Argentina un percorso che lo porterà a cercare gloria nelle classiche; Modolo torna in Sud America, proprio nel luogo in cui, un anno fa, si tolse la soddisfazione di battere Mark Cavendish; Anacona vuole iniziare al meglio un'annata che può portarlo alla definitiva maturazione; Richeze spera di centrare, magari già sulle strade di casa, quel successo spesso sfuggito per un soffio nel 2013; Serpa si attende di avere già buoni riscontri dopo la pausa invernale trascorsa pedalando nel favorevole clima colombiano.
"Finalmente si ricomincia: mi fa piacere tornare a respirare l'atmosfera del gruppo - ha spiegato Cunego - Per me è inconsueto iniziare la stagione così presto ma, assieme alla squadra, abbiamo valutato che il Tour de San Luis possa essere un buon modo per dare il via a un'annata che per me e il team vale molto . L'esordio argentino mi servira per raccogliere indicazioni su come ho lavorato fino a ora, senza avere l'assillo del risultato".
Pozzato raggiungerà la squadra direttamente dagli Stati Uniti: "Ho trascorso le ultime settimane allenandomi in California, su ottimi percorsi e sfruttando un clima perfetto. Ho lavorato bene, sto seguendo i programmi, sono contento di dare il via alla mia stagione agnistica. Non mi aspetto di dover cercare l'expoit qui in Argentina, i miei obiettivi sono più avanti, ma ovviamente posso dare il mio contributo per onorare la corsa".
Modolo punta forte a un bell'esordio: "Nel 2013 ottenni una vittoria magnifica, quest'anno sto bene e quindi non posso nascondere le mie ambizioni. Studiandi i percorsi delle tappe , mi sembra siano un po' più selettivi, di conseguenza il supporto della squadra sarà fondamentale. Mi auguro proprio di dare subito una gioia alla mia nuova squadra e agli sponsor".
In foto, Modolo e Cunego prima della partenza dall'Italia.
The team, that will be directed by Orlando Maini, is characterized by two spirits: the Italian one, represented by Cunego, Modolo and Pozzato, and the South American one, with Anacona, Richeze and Serpa. These six cyclists offer interesting inputs: Cunego is starting a season during which he'll go in search for the competitiveness; Pozzato's going to approach the first step of a path that will bring him to the classic races; Modolo is willing to repeat the amazing performances of 2013, when he preceded Cavendish in the second stage; Anacona would like to start in a good way the season that could brings him to a top level in the group of climbers; Richeze would like to hit immediately the target that he missed many times in the past season; Serpa hopes to receive good feedbacks after having spent the winter pause training in Colombia.
"It's time to start the season: I'm happy and well motivated - Cunego said - It's the first time I begin to race so early, but I evaluated with the team that it could be a good choice. The debut in Argentina will be useful to check how I trained during the winter, without being harassed by the search of the result"
Pozzato will join the team coming directly from the USA: "I trained in the past weeks in California, on mixed courses and exploiting perfect weather conditions. I'm satified about the work I've done and I'm excited to start the season. I did not expect to perform exploits in Argentina, but of course I'll offer my contribution to honor the race".
Sacha Modolo will try to repeat 2013 performance: "In 2013 I obtained an extraordinary victory, preceding Mark Canvendish in the second stage. I took a look at the courses and I noticed that the stages will be a little bit more tough that in the past season, so the support by the team will be even more important. I'd want to give the team and the sponsors a joy"
In photo, Modolo and Cunego before the start from Italy.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.