Caro presidente, il tesseramento di Junior e Under...

LETTERA APERTA | 14/01/2014 | 08:56
Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Preg.mo Presidente CARLESSO CAV. RAFFAELE, 
Le confermo che De Danieli Matteo, ad oggi, non è ancora validato e tesserato nonostante la nostra richiesta avanzata in data 29 Dicembre 2013. Il motivo è a  noi sconosciuto.
Abbiamo interpellato il Sig. Mario Penariol Responsabile Commissione e tesseramento e Nulla Osta del CRV ma non abbiamo ricevuto nessuna spiegazione anche se ci aveva assicurato interessamento presso il STN e Ufficio Tesseramento a Roma. 

Matteo De Danieli anno 1995 è tesserato da noi, GCD CONTRI AUTOZAI, nella categoria UN. Poichè l'atleta non ha conseguito nessun piazzamento nel 2013, abbiamo chiesto, con Fax indirizzato al Comitato Regionale Veneto e alla FCI ufficio Tesseramento in data 30 Dicembre 2013, la richiesta di applicazione del punto 11.2.9 RTAA  dove viene concesso agli atleti... di gareggiare esclusivamente  ...con la categoria Juniores. 

Evidenziamo che, anche negli anni precedenti, avevamo tesserato atleti Under con possibilità di gareggiare con la categoria Juniores. E questo era stato possibile senza versare la quota di € 220 prevista per le società che tesserano Under ed Elite. A noi sembra che la normativa, su questo punto, non sia chiara e gli Uffici Tesseramento non hanno indicazioni in merito. 

Appare evidente che se noi dobbiamo versare la quota di € 220 per tesserare un corridore a ZERO punti (crediamo che la FCI ne abbia vantaggio se le società tesserano atleti volonterosi ma di certo non pronti ad affrontare la categoria superiore anche perchè non sono richiesti!), abbiamo altresi diritto di applicare dal PROSPETTO TRASFERIMENTO ATLETI Cat Juniores la nota  (5) se la soc. Juniores svolge attività Under 23  dove la Società di destinazione di un Juniores deve riconoscere alla Società cedente € 500 e non € 250. 

Speriamo che la FCI e il STN chiarisca questo punto affinchè noi, come altre squadre Juniores, abbiamo la possibilità di vedere tesserato un atleta UN per la categoria Juniores. 

Ringrazio e porgo cordiali saluti.

GcD Contri Autozai (03U1798)
Roberto Valalta 
Copyright © TBW
COMMENTI
14 gennaio 2014 13:46 angelofrancini
Nelle FCI può accadere che:
- Gli under possono correre con gli juniores.
- Le società continental italiane di dilettanti, sono ammesse a fare l'attività professionistica.
- I Master (tesserati senza ds, senza medico, che contemporaneamente sono anche presidente della loro stessa società o DS in altre società) abbiano riconosciuto il diritto di voto quali atleti alle Assemblee nazionali e, siano ammessi a correre nelle gare delle categorie agonistiche a livello regionale.
- Un non tesserato che viene nominato tecnico nazionale.

Di riflesso abbiamo il CONI che, per fortuna a mio parere oggi a Milano, non ha nominato il prof. Giulio Napolitano a scrivere le nuove regole della Giustizia sportiva.
MI auguro che lo cancellino dall'albo dei consulenti del CONI. Basta guardare le porcate che ha fatto con lo Statuto FCI che ha modificato a suo piacimento, irriguardoso delle stesse norme emanate dalla Giunta CONI, quale Commissario ad Acta. Operato semplicemente inqualificabile ed indegno.

caro robi
14 gennaio 2014 21:13 ssss
Caro Robi non capisco se non hai letto i regolamenti o se scrivi in "malafede".

Sai benissimo, infatti, che tesserando un atleta "juniores 3° anno" quando andrai a "cedere" alle squadre under 23 i tuoi juniores avrai diritto a 500 euro come premio di valorizzazione per ciascuno diversamente dalle società che tesserano solo juniores e prendono 250 euro per ciascun juniores che passa alla categoria superiore...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024