Dieci corridori per la Monviso-Venezia 2014

DILETTANTI | 13/01/2014 | 10:05
Il Monviso Venezia Cycling Team scalda i motori. La formazione piemontese, infatti, si è ritrovata ad Andora (Sv) per il primo collegiale di preparazione in vista della nuova annata agonistica che bussa ormai alle porte dei dilettanti italiani.

Dieci gli elementi che compongono la rosa voluta dal presidente Michelino Davico per difendere i colori della Monviso-Venezia sulle strade di tutta Italia: "Quest'anno ripartiamo da un gruppo di ragazzi giovani e di talento con l'intenzione di aprire un nuovo ciclo vincente" ha spiegato il numero uno della società piemontese "In questi primi due anni di attività agonistica abbiamo portato avanti un gruppo che si è fatto conoscere e ha conquistato successi prestigiosi. Alcuni dei ragazzi che sono cresciuti tra le nostre fila sono approdati al professionismo e per noi è arrivato il momento di ripartire investendo su alcuni dei talenti più promettenti del vivaio ligure e piemontese".

Non è un caso, dunque, che su dieci atleti quattro saranno al debutto tra gli under 23 e altri quattro affronteranno il secondo anno di permanenza tra gli under 23. Per guidare questo giovane gruppo la dirigenza braidese ha scelto di confermare il tecnico Enrico Taraglio che raccoglierà dunque il testimone di Domenico Cavallo "Il nostro 2014 sarà una bella sfida da affrontare. Partiamo senza fare proclami ma con la consapevolezza del nostro valore e con la determinazione giusta per provare a metterci in luce settimana dopo settimana, su ogni terreno" ha anticipato il diesse dei "leoncini" che sarà affiancato anche da Stefano Faggino, Giuseppe Vietri e Fausto Musso. "Questa settimana in Liguria abbiamo affrontato i primi allenamenti di gruppo. La squadra ha risposto molto bene e, nonostante ci sia stato un vero e proprio ricambio generazionale all'in terno della nostra rosa, i ragazzi hanno già creato un buon feeling tra loro e con tutto lo staff del team".

Tra i dieci atleti in rosa, che in questi giorni si sono ritrovati presso il quartier generale fissato all'Hotel Trieste di Andora (Sv), quattro sono i riconfermati: oltre all'esperto Omar Sottocornola, infatti, torneranno a vestire la maglia della Monviso-Venezia anche Erik Fazzone, Filippo Malinverni e il siciliano Giuseppe Coppola. Sei, invece, gli innesti scelti per il nuovo corso: Elia Tedeschi, in arrivo dalla Sc Gerbi, e Gianluca Garardo, prelevato dalla Named Ferroli. A cui si aggiungeranno i quattro debuttanti tra gli under 23: Davide Astigiano, Pierluigi Di Fiore, Carlo Franco e Nicolò Testa.

Un team giovane e decisamente ben assortito, dunque, quello che è stato plasmato nel corso dei mesi invernali dallo staff capitanato da Michelino Davico: "La squadra potrà contare su diversi elementi di valore che hanno già fatto vedere ottime cose nelle categorie giovanili. Sottocornola, Fazzone, Malinverni e Coppola, si sono meritati la riconferma dopo un 2013 molto promettente" ha concluso lo stesso Davico che ha aggiunto "La rosa è già competitiva ma abbiamo ancora delle trattative in corso e nelle prossime settimane potrebbe anche arrivare qualche altra buona notizia dal ciclomercato".


Questo l'organico della Monviso Venezia (anno di nascita, team di provenienza):

Confermati: Giuseppe Coppola (1994), Erik Fazzone (1994), Filippo Malinverni (1994) e Omar Sottocornola (1988)

Nuovi: Davide Astigiano (1995, Loano Cycling Team), Pierluigi Di Fiore (1995, Loano Cycling Team), Carlo Franco (1995, Galliatese), Gianluca Garardo (1994, Team Named Ferroli), Elia Tedeschi (1990, Sc Gerbi 1910), Nicolò Testa (1995, Castanese Verbania)

Staff tecnico: Enrico Taraglio, Stefano Faggino, Fausto Musso e Giuseppe Vietri

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024