Quale crisi: le società bresciane contente di Pozzani

POLITICA | 12/01/2014 | 14:32
Un confronto franco e aperto, costrittivo e propositivo. Una sorta di “check-up” visto che qualche società di base manifestava dolori di pancia. Così il Comitato Regionale Lombardo ha pensato bene di indire un confronto ieri pomeriggio all'Hotel Majestic di Castenedolo e il presidente Provinciale Gianni Pozzani e i suoi collaboratori non si sono tirati indietro
.


Presenti quasi un centinaio di dirigenti delle società bresciane. Francesco Bernardelli - presidente della Lombardia -  si è seduto al tavolo di presidenzza precisando che il direttivo regionale non sarebbe intervenuto in quanto la riunione non doveva essere intesa come momento di verifica o di critica al lavoro del CP di Brescia, visto che questo tipo di valutazione va riservata ai lavori dell'Assemblea provinciale.



Bernardelli, in un prolusione durata circa 50 minuti, ha spiegato le ragioni di tale incontro e alla fine ha invitato le società ad intervenire. Particolarmente critiche sono risultate il Progetto Ciclismo di Rodendo e Pianeta Ciclismo  che hanno esposto alla platea le varie criticità.  Insomma, si è andati al vedo, ma alla fine sono emerse critiche da una sparuta minoranza (il 90 per non dire il 95% delle società si sono dette soddisfatte dell’operato del loro CP) e il caso è stato chiuso prima ancora di essere aperto. Insomma, tutto bene madama la marchesa. Pozzani ha l'appoggio delle sue società. Chi ha mal di pancia, si prenda un malox.
Copyright © TBW
COMMENTI
12 gennaio 2014 16:08 enrico
Molto bene, basta ora che quel 90% non si lamenti come sempre avviene alle gare, tutti si lamentano ma quando è il momento pochi parlano.
E questo sia chiaro non vale per il solo comitato di Brescia, mi ricordo al Campionato Italiano di Montichiari alla riunione tecnica che tutti sbraitavano contro il Presidente della struttura Cazzaniga, assente in quel momento, ma quando è arrivato nessuno fiatava e tutto andava bene.

Basta.......
12 gennaio 2014 19:26 bbb
Il sig.Gianni Pozzani dove va fa casini , non se n'è po' più di questi vecchi dirigenti che fanno del male al ciclismo per vicende personali. Basta........

chissa perchè ?
14 gennaio 2014 13:46 nikita
ma si diceva di elezioni truccate poi non si è piu saputo nulla . largo ai giovani via questa gerarchia di vecchio ciclismo , che porteranno il ciclismo solo alla deriva , senza entusiasmo, buone iniziative, buoni propositi , ha fatto precedentemente il pres prov per 20 anni fatevi una domanda cos ha fatto di positivo ??????? una cosa forse si ha fatto diventar la san geo una garetta di provincia . e non diamo la colpa alla crisi . bisogna fare dello sport non politica

Meglio chiarire
14 gennaio 2014 20:11 Lorenzozanetti
Se vogliamo fare cronaca facciamola fino in fondo e scriviamo gli avvenimenti come sono successi, grazie! Non essendo firmato l'articolo mi vengono dubbi sulla presenza all'assemblea di chi ha scritto l'articolo... Penso che al posto della società Pianeta Ciclismo menzionata nell'articolo (società tra le altre cose inesistente), si intendesse Pianeta Giovani della quale faccio parte. Definire il mio intervento polemico penso sia ridicolo, ed ora spiego il perché. Mi sono presentato a titolo di organizzatore della gara giovanissimi di Corte Franca sperando di chiarire quanto ci è successo nel 2013 per offrire anche un supporto a chi in futuro si trovasse nelle nostre condizioni. La nostra gara calendarizzata al 15 settembre è stata sospesa per pioggia ed ho richiesto di poterla recuperare. Dopo un iniziale NO dal CRL lombardo, c'è stato un ripensamento nella serata di martedì 1 ottobre 2013, mentre la comunicazione ufficiale di possibile recupero della manifestazione mi è pervenuta nella serata di giovedì 3 ottobre per la domenica successiva 6 ottobre. La mia domanda è stata la seguente: "E' possibile che ci siano voluti 2 giorni per comunicare la decisione del CRL rischiando di trovarsi ormai spiazzati ed in ritardo per riorganizzare la manifestazione?" Il presidente Bernardelli mi ha risposto dicendomi che le tempistiche della comunicazione sono state normali, dovute al fatto che chi "lavora" in comitato lo fa per passione e non ci passa l'intera giornata. Preso atto della risposta ho ringraziato e sono tornato al mio posto. Penso di non aver fatto nessuna polemica ma di aver chiesto un'informazione legittima che può servire anche ad altri organizzatori che verranno a trovarsi nella nostra stessa situazione.

Saluti, Lorenzo Zanetti

Vorrei fare una precisazione...
14 gennaio 2014 21:14 Lorenzozanetti
Se vogliamo fare cronaca facciamola fino in fondo e scriviamo gli avvenimenti come sono successi, grazie! Mi viene il dubbio non essendo firmato l'articolo che chi l'a scritto non fosse nemmeno presente all'assemblea... Penso che al posto della società Pianeta Ciclismo menzionata nell'articolo (società tra le altre cose inesistente), si intendesse Pianeta Giovani della quale faccio parte. Definire il mio intervento polemico penso sia ridicolo, ed ora spiego il perché. Mi sono presentato a titolo di organizzatore della gara giovanissimi di Corte Franca sperando di chiarire quanto ci è successo nel 2013 per offrire anche un supporto a chi in futuro si trovasse nelle nostre condizioni. La nostra gara calendarizzata al 15 settembre è stata sospesa per pioggia ed ho richiesto di poterla recuperare. Dopo un iniziale NO dal CRL lombardo, c'è stato un ripensamento nella serata di martedì 1 ottobre 2013, mentre la comunicazione ufficiale di possibile recupero della manifestazione mi è pervenuta nella serata di giovedì 3 ottobre per la domenica successiva 6 ottobre. La mia domanda è stata la seguente: "E' possibile che ci siano voluti 2 giorni per comunicare la decisione del CRL rischiando di trovarsi ormai spiazzati ed in ritardo per riorganizzare la manifestazione?" Il presidente Bernardelli mi ha risposto dicendomi che le tempistiche della comunicazione sono state normali, dovute al fatto che chi "lavora" in comitato lo fa per passione e non ci passa l'intera giornata. Preso atto di quanto rispostomi ho ringraziato e sono tornato al mio posto. Penso di non aver fatto nessuna polemica ma di aver chiesto un'informazione legittima che può servire anche ad altri organizzatori che verranno a trovarsi nella nostra stessa situazione.

Saluti, Lorenzo Zanetti

VERO VERISSIMO
15 gennaio 2014 09:51 obama
Vero, anzi verissimo!
L'intervento del giovane Zanetti è stato di certo corretto e sereno nonostante il tentativo dei fans dell'attuale presidente organizzati al centro sala che con motivazioni a dir poco pretestuose hanno frequentemente interrotto, stesso atteggiamento (dei soliti noti) durante l'intervento di una società di Castelmella alla quale addirittura in un primo momento hanno impedito di parlare ed obbligata a tornare a sedere al proprio posto con la motivazione (a loro dire) che la suddetta società non ancora regolarizzata con l'affiliazione) per fortuna l'intervento del Presidente Bernardelli ha poi difatti portato la calma e rasseranato il clima e tutto alla fine si è concluso nel migliore dei modi.


Per NIKITA:
15 gennaio 2014 11:46 ruotasgonfia
Certo che le elezioni non erano state ritenute del tutto regolari, lo dimostrano alcuni fatti concreti: 1° l'annullamento dei risultati relativi ai tecnici perchè scoperte in flagranza alcune votazioni multiple,ovviamente coinvolte persone vicine all'attuale dirigenza.
2°punto,non è una prova ma fatto ugualmente significativo, in seguito i giudici che avevano il compito di effettuare la verifica poteri e hanno scoperto l'arcano anzichè presentarsi davanti alla Procura Federare e denunciare il fatto, due hanno preferito dimettersi e sparire dalla circolazione,mentre il terzo sistematicamente al servizio con incarichi di rilievo al Comitato Prov. attualmente in carica.
Se non sei nato su Marte capisci da te.

Sondaggio ??
15 gennaio 2014 23:30 Guidosky
mi piacerebbe sapere da colui, che ha scritto l'articolo: senza avere il PUDORE DI FIRMARSI--
ha fatto un sondaggio per affermare che il 90-95% delle societa' sono contente dell'operato del C.P visto che ne faccio parte : SONO CONTENTO--
giusta l'affermazione ....POZZANI HA L'APPOGGIO DELLE SUE SOCIETA
io ribadisco: DELLE SUE.........
andando alle garenon mi sembra sia come scritto dall' ANONIMO
QUANDO SI VOGLIONO FARE CERTE AFFERMAZIONI: RIPETO
ABBIATE IL PUDORE DI FIRMARVI..
questo è il mio primo..ed ULTIMO INTERVENTO SU QUESTO SITO
GUIDO SANNA

RODENDO
15 gennaio 2014 23:34 Guidosky
OPS DIMENTICAVO: rodendo (ALIAS Rodengo) è UNA PAROLA ESATTA
qualcuno RODE , E RODE MOLTO,
la societa' PIANETA CICLISMO ...NON ESISTE
ERA PER PRECISARE
ora mi posso cancellare ari'--- Guido Sanna

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024