MERCATO | 10/01/2014 | 13:22 E’ un “affare di famiglia” quello tra i Pinizzotto ed il team di Ivano e Cristian Fanini. Una storia con radici profonde, partita nel 1988 quando il padre Angelo vinceva tra i dilettanti in maglia Mamma Fanini e proseguita nel ’89, anno in cui fratelli Pinizzotto correvano nel team Pepsi – Fanini capitanato da Gian Battista Baronchelli.
Dopo 25 anni la storia continua ed anche Leonardo, 28 anni passista scalatore vincitore l’anno scorso di due importanti corse, vestirà quest’anno la maglia di Amore & Vita – Selle SMP.
“Sono felice che Leonardo possa finalmente correre con i nostri colori” spiega Cristian Fanini. “E’ nato in biciletta, proprio come me. In una famiglia dove si respira giornalmente ciclismo. Da parte mia l’ho sempre seguito, capendo fin dagli juniores che il suo potenziale era davvero enorme. Ho sempre creduto fortemente in lui, però, nonostante l’affetto e l’amicizia che ci lega da sempre alla famiglia Pinizzotto, le nostre strade non si erano mai incontrate fino ad oggi. Leo in passato ha fatto le sue esperienze, ha avuto sfortuna, tanta sfortuna, ha vinto corse tra i dilettanti e tra i professionisti, dimostrando di avere talento, grinta e determinazione. Ha dovuto superare molte difficoltà (ciclisticamente parlando) perdendo tempo prezioso ma è sempre riuscito ad uscirne fortificato. Adesso siamo difronte ad un corridore maturo al punto giusto, mentalmente e fisicamente pronto alla stagione più importante della sua vita ed io voglio essere parte di tutto questo, voglio dare a Leo quella chance che altri invece gli avevano soltanto promesso”.
Pinizzotto sarà una pedina importante per il team Amore & Vita – Selle SMP che ha già in organico 13 corridori di ben otto nazionalità diverse, Artem Topchanuyk, Anatoliy Sosnitski e Alexander Grygorenko (Ucraina), Alex Cataford, James Piccoli e Mike Woods (Canada), Antonio Di Battista (Italia), Uri Martins Sandoval (Messico), Yukinori Hishinuma (Giappone), Viesturs Luksevics (Lettonia), Kanstantsin Klimenkou (Bielorussia) e Logan Loader (Stati Uniti).
Complimenti a Cristian Fanini per aver scelto Pinizzotto. Da toscano ed appassionato di ciclismo devo ammettere che Pinozzotto è un gran bel corridore. Sempre presente negli ordini d'arrivo e sui podi in Toscana fin dalle categorie giovanili. Un vincente ed un bravo ragazzo. In bocca al lupo per questa stagione, con Fanini sicuramente troverai l'ambiente giusto per raccogliere le soddisfazioni che meriti!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...