Fiorenzuola presenta la Sei Giorni delle Rose 2006

| 03/05/2006 | 00:00
Sarà il Teatro Verdi di Fiorenzuola d'Arda - inaugurato nel 1853, costruito dopo lunghe vicissitudini e voluto dalla duchessa Maria Luigia d'Austria e ritornato da poche settimane all'antico splendore dopo una pausa di quarant'anni - ad ospitare domani sera, ore 21.00, la presentazione della nona edizione della Sei Giorni delle Rose internazionale, la manifestazione in programma proprio a Fiorenzuola da giovedì 1 a martedì 6 giugno. Durante la serata, alla quale interverranno il sindaco di Fiorenzuola, Flavio Antelmi, l'assessore allo sport della provincia di Piacenza Paola Gazzolo e il Vice Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Lino Secchi, verranno illustrati i dettagli dell'avvenimento che vedrà al via 32 atleti e che proporrà in ogni serata una serie di spettacoli a fare da cornice alle gare. Sei Giorni delle Rose che prosegue nella tradizione degli azzeccati abbinamenti tra sport e spettacolo, tra agonismo e mondanità; anche domani sera, oltre a conoscere i nomi degli atelti invitati, lo spettacolo la farà da padrone con una serie di canzoni e la proiezione di alcuni filmati che riassumeranno i momenti più intensi e spettacolari delle edizioni precedenti. La serata di presentazione sarà proposta in una puntata speciale di "Giro Lanciato" in onda su Telelibertà domani sera alle 20,45. Sul palco domani sera, oltre a Silvia Sichel, Stefano Bertolotti e Claudio Santi ci sarà Patrizia Deitos che nelle prime tre edizioni fu' la cantante della 6 giorni e che qualche anno prima arrivo' terza al concorso di miss Italia. 6 giorni delle rose internazionale - ALBO D'ORO 1998: 1. Giovanni Lombardi - Bruno Risi, 2. Adriano Baffi - Marco Villa, 3. Gerd Dorich - Carsten Wolf 1999: 1. Mario Cipollini- Andrea Collinelli, 2. Kurt Betschart - Bruno Risi, 3. Giovanni Lombardi - Silvio Martinello 2000: 1. Andrea Collinelli - Silvio Martinello, 2. Ivan Quaranta - Marco Villa, 3. Kurt Betschart - Bruno Risi 2001: 1. Ivan Quaranta - Marco Villa, 2. Erik Wepfenning - Stephan Steinweg, 3. Giovanni Lombardi - Scott Mc Grory 2002: 1. Matthew Gilmore - Scott Mc Grory, 2. Giovanni Lombardi - Bruno Risi, 3. Ivan Quaranta - Marco Villa 2003: 1. Juan Curuchet - Giovanni Lombardi, 2. Matthew Gilmore - Scott Mc Grory, 3. Devid Garbelli - Marco Villa 2004: 1. Giovanni Lombardi - Samuele Marzoli, 2. Franco Marvulli - Ilijo Keisse, 3. Ivan Quaranta - Marco Villa 2005: 1. Matthew Gilmore - Ilijo Keisse, 2. Marco Villa - Samuele Marzoli, 3. Juan Curuchet - Walter Perez
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024