La stagione del Team Mata Gauss è partita dal Lago di Garda

DONNE | 07/01/2014 | 15:08
Si è concluso il primo ritiro del Cicli Mata Team Gauss. Per quattro giorni, da giovedì 2 a domenica 5 gennaio, le atlete della compagine bresciana diretta da Massimo Cisotto si sono ritrovate a Salò, sul lago di Garda, a lavorare insieme per mettere le basi in vista della stagione che ormai è alle porte.
Presenti tutte undici le ragazze del team di Cristina Castelli: le bresciane Sara Coffinardi e Cristina Landriscina, le azzurre Martina Alzini e Maria Vittoria Sperotto, la friulana Nicole Bortoluzzi, le venete Silvia Tomasi, Martina Tosin, Claudia Broccardo e Chiara Bragato,  con la brianzola Laura Spanò  e Jessica Ticozzelli.
Staff e atlete hanno avuto modo di confrontarsi, di chiacchierare a lungo e di conoscersi. Oltre alle ragazze erano presenti il presidente Cristina Castelli, il direttore sportivo Massimo Cisotto, gli accompagnatori Maurizio Dal Santo Nordico ed Emanuel Bacchin con il preparatore atletico Marco Compri, coadiuvato dai giovani colleghi Diego Bragato e Mattia Michelusi.
 L’inserimento delle nuove atlete è stato un aspetto molto curato di questo primo ritiro.
“Il primo ritiro collegiale è la migliore occasione per fare gruppo – spiega il ds Massimo Cisotto - e l’unica per stare veramente tutti insieme e iniziare a conoscersi. L’aspetto atletico è molto importante ma lo spirito di squadra in questa fase lo è forse ancor di più. Stiamo per iniziare una nuova avventura e l’aria che si respira è di grande entusiasmo”.
Alle uscite con biciclette Mata sono stati abbinati lavori in palestra, personalizzando i programmi in base alle caratteristiche delle atlete.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
NON CONDIVIDO
7 gennaio 2014 21:33 borgo53
PENSO CHE IL CICLISMO FEMMINILE SIA UN MOVIMENTO COME NUMERI MOLTO MARGINALE CHE NON MERITA ARTICOLI DEL GENERE....

LA FATICA E' FATICA! COMPLIMENTI A TUTTOBICIWEB PER AVER PUBBLICATO L'ARTICOLO
11 gennaio 2014 17:27 mikymon
E siamo al solito! Quando si finirà di denigrare lo sport femminile? Ma chi scrive "NON CONDIVIDO" si rende conto di cosa scrive?
Forse non sa che il "movimento" del ciclismo femminile negli ultimi anni si è triplicato in numeri di iscritte a partire dalle categorie giovanissimi ed a inizio anno ci troviamo a gestire gare (Esordienti ed Allieve) con più di 200 iscritte! Trovare società come il Team Mata Gauss che consentono poi di far continuare queste atlete si dovrebbe solo che esserne felici. Forza ragazze non demordete e la vostra fatica è come quella dei vostri colleghi maschi! Avanti tutta. Michele Monaco - Dirigente e Responsabile settore Femminile FCI Comitato di Vicenza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024