Roma pronta per l'appuntamento mondiale

CICLOCROSS | 04/01/2014 | 09:51
E’ stata presentata nella sala Derby, sita all’interno dell’Ippodromo delle Capannelle, la prova romana di Coppa del mondo di Ciclocross. La manifestazione si inserisce nel contesto della quarta edizione del Memorial Romano Scotti, che prenderà il via domani, sabato 4 gennaio, con le gare riservate agli Esordienti e agli Allievi, sia uomini che donne. La prova di Coppa del Mondo si disputerà invece domenica 5 gennaio, quando ci saranno le prove riservate alle categorie Juniores maschile, Under 23 Maschile, Donne Open e Uomini Elite. 

Presenti al tavolo dei relatori il direttore tecnico della nazionale italiana di ciclocross e presidente dell’Asd Romano Scotti, società organizzatrice dell’evento, Fausto Scotti, il presidente della Hippo Group Elio Pautasso, il presidente del Comitato Regionale del Lazio FCI, Antonio Pirone, e Nando Aruffo, giornalista del Corriere dello Sport.

Il primo intervento è stato di Fausto Scotti, presidente del comitato organizzatore: “Non è facile organizzare un evento del genere, perché le risorse vengono a mancare, gli sponsor sono sempre meno presenti soprattutto nel ciclocross, che non è una disciplina olimpica. Mio padre Romano ci ha trasmesso la passione per il ciclismo e i valori della vita, tra i quali la riconoscenza. Per questo ripeto un grandissimo ringraziamento a tutti quelli che hanno lavorato con passione per noi”. 

In seguito l’intervento è stato di Elio Pautasso, direttore di Hippo Group: “Inserire l’Ippodromo delle Capannelle in in circuito così prestigioso è sempre molto stimolante. Siamo arrivati al quarto anno di collaborazione ed esserci arrivati in crescendo, visto che ospitiamo una prova di Coppa del Mondo, è un risultato che abbiamo raggiunto grazie alla cooperazione con l’Asd Romano Scotti. Noi ci abbiamo messo del nostro per rendere a loro la vita il più facile possibile, facciamo questo perché crediamo che l’impianto debba essere inserito nella vita di Roma, non solo per i cavalli ma anche per altre attività”.

In seguito, l'intervento del presidente del Comitato Regionale del Lazio Antonio Pirone: “Porto anche i saluti del presidente FCI Renato Di Rocco. Ringrazio Fausto Scotti, per aver portato a Roma e nel Lazio il grande ciclismo del ciclocross. Sono orgoglioso e onorato di essere qui domenica anche perché questa regione sta ottenendo dei grandissimi risultati. A Fausto ribadisco la continua vicinanza e l’aiuto della Regione”.

Nando Aruffo, giornalista del Corriere dello Sport: “Il ciclocross è la sintesi migliore dell’atleta, equilibrio, intelligenza e tecnica, perché questo sport non dà un istante di pausa. Ma sopratutto perché permette al pubblico di seguire tutta la corsa, mentre nel ciclismo su strada il pubblico vede solo un attimo fuggente. I veri valori del ciclismo sono la pista e il ciclocross”.

Infine, Fausto Scotti ha parlato in qualità di direttore tecnico della nazionale italiana: ”Tra gli Juniores abbiamo una squadra molto valida, abbiamo cercato di fare un percorso sulla falsariga del primo anno, dove il vento che potrebbe arrivare dai Castelli Romani favorirà il finale della gara. Siamo contenti per aver potuto formare due squadre, visto che siamo il Paese organizzatore, 12 atleti per squadra. Per quanto riguarda gli Under 23 l’uomo da battere sarà Van Der Poel, che da tempo dimostra di essere fortissimo. Gioele Bertolini, vincitore del Giro d’Italia Ciclocross, altro evento che coordiniamo come Asd Romano Scotti, è l’Under 23 che sta andando più forte, anche se ha cominciato un po’ tardi. Anche i due fratelli Samparisi stanno crescendo, sono atleti che devono maturare, così come anche Manuel Todaro.

Tra le donne, Eva Lecher ormai la conosciamo tutti, abbiamo fatto un buon programma di avvicinamento alla gara. L’abbiamo lasciata in Belgio a fare altre due prove internazionali, questa settimana ha potuto riposare e ha tutte le possibilità per poter far bene; noi siamo convinti che può fare benissimo. Abbiamo inserito Chiara Teocchi, che è un secondo anno Junior, che è molto tenace e capace. Poi abbiamo anche Alice Maria Arzuffi, giovane e terza agli Europei, ed Elena Valentini che ha vinto il Giro d’Italia Ciclocross. Inoltre abbiamo dovuto anche tenere tranquilla Francesca Cauz per un bel po’, ha fatto tantissimo quest’anno e quindi l’abbiamo fatta riposare. 

Infine, tra gli Elite, Mirko Tabacchi si sta preparando benissimo per questa prova di Coppa del Mondo e per fare bene negli eventi futuri. Oramai sono 10 anni che lavoriamo con Marco Aurelio Fontana, quest’anno è preparatissimo per cercare di fare un’ottima gara domenica, ha bisogno di recuperare un po’ di posizioni perché partirà dalla quarta fila ma il percorso gli si addice benissimo, sperando che non arrivino la pioggia e il vento a rovinare la gara e la festa”.  

Infine, “un ringraziamento a tutti gli sponsor, che da sempre sostengono il nostro operato”. 

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024