Di Luca: pronto per un'avventura entusiasmante

| 02/05/2006 | 00:00
A quattro giorni dal cronoprologo di Seraing, Danilo Di Luca fa il punto sulla sua personale marcia di avvicinamento al Giro d’Italia. Il vincitore del Pro Tour 2005 dopo la Liège-Bastogne-Liège ha scelto di rientrare a casa per trascorrere l‚ultima fase di preparazione fra intensi allenamenti e momenti di assoluto relax. «Partirò da Seraing consapevole di avere fatto tutto il possibile per disputare il miglior Giro della mia vita» dichiara il Killer. «In fondo è una prima volta... Sono di fronte ad una sfida nuova e, proprio per questo, entusiasmante». Mai prima d’oggi il campione abruzzese aveva lanciato la sfida che vale una carriera: provare a vincere il Giro e, perdipiù, in un’edizione tanto impegnativa quanto colma di avversari temibili. «Ma non sono timoroso» rassicura il 30enne capitano della Liquigas, che vanta 37 vittorie in 9 anni di professionismo. «Nel 2005 ho dimostrato di avere le carte in regola per vincere un grande giro e credo di conoscermi abbastanza bene da poter guardare con fiducia alla vittoria finale. Ho rinunciato ai miei tradizionali obiettivi d‚inizio stagione, ho affrontato mesi di lavoro durissimo, a cominciare dal lungo stage sulle alture del Messico, e penso di avere raggiunto la maturità atletica e psicologica. Gli ingredienti, insomma, ci sono tutti: non sarà facile, ma me la posso giocare». La Liquigas si presenta ai nastri di partenza del Giro con una squadra solidissima. «Sì, un altro motivo di serenità. Non abbiamo nulla da invidiare ai nostri avversari». E la cronosquadre? «Soltanto CSC e Discovery Channel potrebbero fare meglio di noi. Da parte mia, ho svolto un lavoro specifico proprio per le prove contro il tempo: ancora oggi ho sostenuto un allenamento sulla bici da crono che la Bianchi mi ha preparato appositamente per il Giro. Un monoscocca in carbonio su cui mi trovo davvero molto bene». Rispetto al percorso, Di Luca non ha dubbi: «Non esiste una “tappa cruciale“: sarà decisiva tutta l’ultima settimana, in blocco». Quanto ai rivali, «occhio in particolare a Basso e Simoni, ma per vincere un Giro non ci si deve far condizionare da niente e da nessuno». Frattanto, Liquigas ha ufficializzato la formazione che affiancherà Di Luca: Dario Andriotto, Patrick Calcagni, Dario Cioni, Vladimir Miholjevic, Andrea Noè, Franco Pellizotti, Alessandro Spezialetti e Charles Wegelius. Il team manager Roberto Amadio sottolinea la funzione di Pellizotti, «fondamentale appoggio per Di Luca nelle tappe più delicate e nostra seconda punta. Il suo apporto potrebbe risultare determinante sul piano strategico». La squadra sarà diretta dalla “triade” composta, oltre che dal team manager Roberto Amadio, dai direttori sportivi Stefano Zanatta e Mario Chiesa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024