WORLD CUP JRS. Vince il figlio d'arte Peeters, Todaro 14°

CICLOCROSS | 22/12/2013 | 11:28

Yannick Peeters, figlio dell'ex professionista Wilfried Peeters (1986 al 2001, ha gareggiato in Italia per la Bianchi, Gb Maglificio MG e Mapei vincendo la Gand-Wevelgem nel 1994) ha vinto la quarta prova di Coppa del Mondo per la categoria juniores a Namur, Belgio. Nella scia del vincitore il ceko Touplaik e l'olandese Nieuwenhuis. In gara anche i ragazzi azzurri di Fausto Scotti, con il milanese Manuel Todaro (Selle Italia Guerciotti) il migliore tra gli azzurri: 14simo a 3'16" seguito da Rossi (18° a 3'47").


Ordine d'arrivo
1 PEETERS Yannick BELGIUM in:39:44
2 TOUPALIK Adam REPUBLIQUE TCHEQUE 00:01
3 NIEUWENHUIS Joris PAYS-BAS 01:05
4 JOSEPH Thomas BELGIQUE 01:17
5 LEHKY Roman REPUBLIQUE TCHEQUE 01:23
6 HAVOT Sébastien FRANCE 01:50
7 AERTS Thijs BELGIQUE 02:02
8 GOOSSENS Kobe BELGIQUE 02:11
9 DUBAU Lucas FRANCE 02:15
10 JACOBS Johan SUISSE 02:17
11 VAN DONINK Gianni BELGIQUE 02:29
12 CALUWE Stijn BELGIQUE-B 02:43
13 TEIRLINCK Jens BELGIQUE-B 03:04
14 TODARO Manuel ITALIE 03:16
15 RAVENSCROFT Jack GRAND-BRETAGNE 03:20
16 SCHUERMANS Jelle BELGIQUE 03:31
17 ISERBYT Eli BELGIQUE 03:39
18 ROSSI Giorgio ITALIE 03:47
19 GENIETS Kevin LUXEMBOURG 04:07
20 VERHEYEN Nick BELGIQUE-B 04:11
21 PELLIZZON Moreno ITALIE 04:18
22 CHAMPOSSIN Odrian FRANCE 04:25
23 DEJMEK Martin REPUBLIQUE TCHEQUE 04:36
24 GOGUEN Peter ETATS-UNIS04:55
25 EENKHOORN Pascal PAYS-BAS 04:56
26 SMARZARO Daniel ITALIE 05:23
27 RUEGG Timon SUISSE 05:32
28 GULICKX Max PAYS-BAS 05:36
29 SALA Stefano ITALIE 05:37
30 CORDS Ludwig ALLEMAGNE 05:45
31 VAN DIJKE Koen PAYS-BAS 05:46
32 VIDAL Florian FRANCE 05:46
33 MARTIN Gotzon ESPAGNE 05:51
34 VAN HECKE Elias BELGIQUE-B 05:51
35 VAN DEN KLUNDERT Pim PAYS-BAS 05:53
36 HENNAUX Loïc BELGIQUE-B 06:01
37 SIREK Adrian REPUBLIQUE TCHEQUE 06:13
38 VRANA Dominik REPUBLIQUE TCHEQUE 06:13
39 KERFOOT-ROBSON Dylan GRAND-BRETAGNE 06:22
40 LINDENAU Paul ALLEMAGNE 06:28
41 JAKOBSEN Fabio PAYS-BAS 06:42
42 MUELLER Ken LUXEMBOURG 06:55
43 GRAB Joël SUISSE 06:59
44 DEVOS Han BELGIQUE-B 07:16
45 HAIDET Lance ETATS-UNIS07:19
46 JUNQUERA Mario ESPAGNE 07:51
47 SCHRÖDER Raphael ALLEMAGNE 08:05
48 VINCENT Austin ETATS-UNIS 08:28
49 SEIDEL Rico ALLEMAGNE 09:16
50 DUNLEA Sean GRAND-BRETAGNE 10:07
51 SUNNEN Philip LUXEMBOURG 10:07
52 MANDELLI Federico ITALIE 1 tour
53 WILLSEY Cooper ETATS-UNIS 2 tours
54 KURTY Jakub SLOVAQUIE 2 tours
55 WEIK Josey ETATS-UNIS 2 tours

Classifica dopo quattro prove
1 PEETERS Yannick BELGIO 177 pts
2 TOUPALIK Adam CZE 156
3 NIEUWENHUIS Joris OLANDA 144
4 GOOSSENS Kobe BELGIO 41
5 ISERBYT Eli BELGIO 134



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024