Atleti e promozione, la forza del Velo Club Sovico Poliedra

GIOVANI | 21/12/2013 | 09:36
Sempre con lo sguardo volto al futuro: Maurizio Canzi ha presentato le sue squadre giovanili per la stagione 2014, che vedrà il Velo Club Sovico Poliedra fattivamente impegnato nelle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi. L'annata appena trascorsa è stata a dir poco ricca di soddisfazioni a conferma delle 27 vittorie ottenute: 5 con gli allievi, 12 con gli esordienti, 10 con i giovanissimi. Tra queste spiccano senza ombra di dubbio le affermazioni di Roberto Viscardi nella Varese-Angera e quella di Davide Colnaghi nella classica di casa Coppa Colli Briantei a Sovico. Velo Club è anche sinonimo di promozione, di grande eventi che da sempre caratterizzano le attività del sodalizio brianzolo fondato nel 1975. Per l'anno nuovo, infatti, Canzi e i suoi collaboratori hanno messo in cantiere i Campionati Lombardi esordienti e allievi e gettato le basi, inoltre, per il Giro della Brianza a tappe da condividere in collaborazione con il gruppo sportivo Caponaghese di Caponago e la Fgm di Varedo. Due appuntamenti di grande rilievo che pongono ancora una volta Sovico al centro dell'attenzione dello sport giovanile. Riguardo agli atleti, invece, il team si presenterà all'anno nuovo con una rosa di 44 elementi distribuiti in tre categorie. Tutte le componenti si avvalgono di interessanti e promettenti ragazzi, con il gruppo allievi deciso a ritagliarsi uno spazio importante sia a livello regionale che in campo nazionale. Queste, infine, le formazioni ufficializzate in occasione del vernissage tenutesi presso l'autosalone Pirola di Desio. Categoria Giovanissimi: Michelangelo Sala, Simone Ferrari, Angelo Maida, Francisco Ronchi, Martina Bellardi, Simone Bellavita, Matteo Buzzi, Luigi Caldarulo, Andrea Costa, Lorenzo Lissoni, Elia Pollastri, Manuel Quartuccio, Samuele Riboldi, Camilla Sala, Gabriel Ronchi, Joao Ronchi, Christian Bellardi, Eugeniy Mihnev, Emma Redaelli, Luca Buttini, Cristina Confalonieri, Lorenzo Gobbo, Matteo Talia, Samuele Zipete. Categoria esordienti: Antonio Cereda, Loris Conca, Diego Corso, Samuele Farina, Federico Fumagalli, Giocondo Salvatore, Davide Gobbo, Diego Mastrogiovanni, Lorenzo Morellini, Pierluigi Tagliabue. Categoria allievi: Silvio Baragetti, Luca Colnaghi, Massimiliano Confalonieri, Marco Facchinetti, Davide Ferrari, Alessandro Mauri, Gianluca Pisano, Massimiliano Pistoia, Mattia Redaelli, Marco Rivellini. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024