Atleti e promozione, la forza del Velo Club Sovico Poliedra

GIOVANI | 21/12/2013 | 09:36
Sempre con lo sguardo volto al futuro: Maurizio Canzi ha presentato le sue squadre giovanili per la stagione 2014, che vedrà il Velo Club Sovico Poliedra fattivamente impegnato nelle categorie Giovanissimi, Esordienti e Allievi. L'annata appena trascorsa è stata a dir poco ricca di soddisfazioni a conferma delle 27 vittorie ottenute: 5 con gli allievi, 12 con gli esordienti, 10 con i giovanissimi. Tra queste spiccano senza ombra di dubbio le affermazioni di Roberto Viscardi nella Varese-Angera e quella di Davide Colnaghi nella classica di casa Coppa Colli Briantei a Sovico. Velo Club è anche sinonimo di promozione, di grande eventi che da sempre caratterizzano le attività del sodalizio brianzolo fondato nel 1975. Per l'anno nuovo, infatti, Canzi e i suoi collaboratori hanno messo in cantiere i Campionati Lombardi esordienti e allievi e gettato le basi, inoltre, per il Giro della Brianza a tappe da condividere in collaborazione con il gruppo sportivo Caponaghese di Caponago e la Fgm di Varedo. Due appuntamenti di grande rilievo che pongono ancora una volta Sovico al centro dell'attenzione dello sport giovanile. Riguardo agli atleti, invece, il team si presenterà all'anno nuovo con una rosa di 44 elementi distribuiti in tre categorie. Tutte le componenti si avvalgono di interessanti e promettenti ragazzi, con il gruppo allievi deciso a ritagliarsi uno spazio importante sia a livello regionale che in campo nazionale. Queste, infine, le formazioni ufficializzate in occasione del vernissage tenutesi presso l'autosalone Pirola di Desio. Categoria Giovanissimi: Michelangelo Sala, Simone Ferrari, Angelo Maida, Francisco Ronchi, Martina Bellardi, Simone Bellavita, Matteo Buzzi, Luigi Caldarulo, Andrea Costa, Lorenzo Lissoni, Elia Pollastri, Manuel Quartuccio, Samuele Riboldi, Camilla Sala, Gabriel Ronchi, Joao Ronchi, Christian Bellardi, Eugeniy Mihnev, Emma Redaelli, Luca Buttini, Cristina Confalonieri, Lorenzo Gobbo, Matteo Talia, Samuele Zipete. Categoria esordienti: Antonio Cereda, Loris Conca, Diego Corso, Samuele Farina, Federico Fumagalli, Giocondo Salvatore, Davide Gobbo, Diego Mastrogiovanni, Lorenzo Morellini, Pierluigi Tagliabue. Categoria allievi: Silvio Baragetti, Luca Colnaghi, Massimiliano Confalonieri, Marco Facchinetti, Davide Ferrari, Alessandro Mauri, Gianluca Pisano, Massimiliano Pistoia, Mattia Redaelli, Marco Rivellini. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un poiccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024