ROGERS. La Federazione australiana reagisce con durezza

DOPING | 19/12/2013 | 09:08
È davvero dura la reazione del CEO di Ciclismo Australia, Adrian Anderson, alla notizia della positività di Michael Rogers al clembuterolo in occasione della Japan Cup.
«Siamo stati informati della positività dal comunicato dell’Uci e, sebbene rispettiamo il diritto di Michael Rogers alla difesa, siamo pronti ad applicare la massimna sanzione prevista dal codice antidoping della Wada se srisulterà colpevole. Il fatto che nuovi casi di positività continuino a venire alla luce dovrebbe diventare una lezione per gi atleti che continuano a scegliere la strada sbagliata. La CA ha scelto la tolleranza zero verso il doping e su questa via continueremo a camminare».

Intanto la Saxo Tinkoff in una nota sottolinea come Rogers abbia subito informato la società del suo risultato non negativo e di come abbia sostenuto di non aver mai assunto in maniera volontaria la sostanza in questione. E si parla di possibile contaminazione alimentare.
Copyright © TBW
COMMENTI
MA NON ERA QUELLO......
19 dicembre 2013 17:52 jaguar
Ma Rogers non era quello che qualche hanno fa stava per vincere il Tour?......ora ho capito!!!!!!!!

ma questo
19 dicembre 2013 20:31 lore2010
Ma questo non nel '97, da Juniores, correva in Toscana????

Un consiglio per Jaguar
20 dicembre 2013 09:10 Berto65
Non seguire più il ciclismo, segui il calcio,li é tutto pulito

20 dicembre 2013 11:32 Melampo
La questione potrebbe essere delicata: due atleti di squadre diverse che vengono dalla Cina, tutti e due con la stessa sostanza, che viene usata in Cina per l'allevamento dei bovini. Potrebbe essere assunzione involontaria: chi è che va a fare l'analisi di tutto ciò che si mangia, che non abbia un etichetta dove sono indicati i componenti?

Però, ripeto, ... potrebbe.

Per berto65
20 dicembre 2013 11:43 jaguar
Ma sai leggere? ho detto che solo il ciclismo è sporco? L'articolo riguarda Rogers e di questo tratto....Un consiglio? ci sono buone scuole serali!!!!

Per jaguar
21 dicembre 2013 09:26 Monti1970
È chiaro che qui si tratta di una contaminazione alimentare

Per monti1970
21 dicembre 2013 11:04 jaguar
Detto che ognuno ha il diritto di esprimere il proprio parere..... poi c'è la giustizia sportiva, e solo lei, che farà il suo corso quindi queste prese di posizione esprimendo convincimenti come se uno fosse dentro il fatto lì dove è successo è paradossale....io non ho sentito mai un corridore....ovvero un atleta di qualsiasi sport ( così accontentiamo berto65 )che preso positivo ai controlli abbia ammesso la propria colpa, Armstrong fece un formale giuramento e vogliamo parlare di Contador? anche lui sosteneva la contaminazione alimentare però caso strano da quando è stato squalificato mi pare che sia diventato un corridore normale.....e sempre per accontentare Berto65 io che sono un tifoso della Juventus mi sento di dire che neanche tutti i giocatori di questa squadra al processo hanno ammesso alcunchè e mi pare che c'erano delle prove ...

Per jaguar
22 dicembre 2013 09:41 Berto65
Contador dopo il caso clembuterolo ha vinto il giro d'Italia e dopo la squalifica ha vinto la vuelta . Quindi..... Hai la memoria un po' corta....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024