Cinque grandi di Spagna sul circuito di Ponferrada

MONDIALI | 18/12/2013 | 18:42
I grandi campioni di Spagna alla scoperta del Mondiale di Ponferrada: Miguel Indurain, Perico Delgado, Óscar Freire, Abraham Olano e Igor Astaloa - vale a dire qualcosa come sei Tour, tre Vuelta, due Giri, sette campionati del mondo e un oro olimpico - si sono trasformati in una squadra da sogno e hanno pedalato oggiu sul circuito del mondiale 2014.
Javier Mínguez, tecnico della nazionale spagnola e responsabile tecnico di Ponferrada 2014, ha seguito la loro prova, accompagnato da un gran numero di giornalisti  e tifosi.
«Non sarà il mondiale più duro della storia - ha spiegato Indurain - ma è sicuramente selettivo. C’è la possibilità che arrivi un gruppetto a giocarsi la corsa, di sicuro non ci sarà uno sprint a ranghi compatti».
Oscar Freire, tre volte campione del mondo, aggiunge: «È un circuito che mi sarebbe piaciuto molto, peccato non esserci. È un percorso che offre possibilità a tutti: a chi vuol tentare l’attacco e a chi preferisce aspettare lo sprint».
«Se non piove - è il pensiero di Delgado - potrà esserci uno sprint tra una trentina di corridori, ma se dovesse piovere la selezione sarà sicuramente molto più importante».
Abraham Olano vede Peter Sagan come uno degli uomini da battere: «Il circuito è molto veloce, la media sarà molto alta e credo che questo ridurrà giro dopo giro il numero dei pretendenti alla vittoria finale».
«La discesa è molto tecnica - conclude Igor Astarloa - ma credo che la salita possa fare danni, quando apriranno il gas ne vedremo delle belle».
L’ultima parola spetta a Javier Mínguez: «È un circuito duro ma non selettivo e ci saranno sicuramente più candidati alla vittoria rispetto al mondiale di Firenze».
Copyright © TBW
COMMENTI
ola
19 dicembre 2013 08:51 limatore
che dire... la Spagna si presenta bene! e la nostra federazione a fatto fuori dai giochi Mondiali Super Mario. bhà......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024