Rogers e Breyne positivi al clenbuterolo

DOPING | 18/12/2013 | 17:30
Doppio caso di positività sul far della notte di questo giorno di metà dicembre. L’Uci ha provvisioriamente sopeso Michael Rogers (Saxo Tinkoff) dopo che nelle sue urine il laboratorio do Tokyo, accreditato dalla Wada, ha rivenuto tracce di clenbuterolo in occasione della Japan Cup, da lui vinta lo scorso 20 ottobre.
Sara ora la federazione australiana a dover aprire un procedimento nei confronti del corridore, che ha diritto a richiedere l’analisi del campione B.
L’altro caso riguarda il belga Jonathan Breyne (Crelan Euphony) per il quale il laboratorio di Pechino denuncia la presenza della stessa sostanza, il clenbuterolo, in un campione raccolto il 5 novembre durante il Tour Taihu Lake.
Anche per Brayne, stessa procedura: possibilità di richiesta delle controanalisi e procedimento affidato alla federazione belga.
Copyright © TBW
COMMENTI
Yeah,
18 dicembre 2013 18:08 Fra74
uhm, mi pare di aver letto qualche dichiarazione, alcuni giorni or sono, ove personaggi di questo AMBIENTE sostenevano che le cose fossero cambiate,si...forse sono strabico io a leggere queste notizie?!?
Francesco Conti-Jesi (AN).

18 dicembre 2013 18:21 Legend
due positività per una sostanza mai rilevata, e per giunta durante una trasferta asiatica? dite quello che volete, ma per me è contaminazione alimentare.

clenbuterolo
18 dicembre 2013 18:53 nikko
ma mi sbaglio o non era la stessa sostanza che il loro compagno di squadra diceva che l'aveva ingerita a sua insaputa con le bistecche spagnole...?

18 dicembre 2013 19:35 specialized
ma quanto siete bravi a sputare sentenze dietro alla vostra tastiera!!!

18 dicembre 2013 20:09 Legend
Nikko e Fra 74, il livello dei vostri commenti non è neanche da prendere in considerazione.

nikko
18 dicembre 2013 20:38 foxmulder
Ho smesso di credere alle favole tempo fa, e per restare clima anche al babbo Natale...
Tuttavia la Sostanza è effettivamente usata in zootecnica in oriente

Fra74 e nikko
18 dicembre 2013 21:56 limatore
due corridori positivi uno preso in Cina e l'altro dalla Cina ci arrivava... poi se volete dire che è doping volontario fate voi, ma mi sembrate veramente fuori strada.

Premesso che..
18 dicembre 2013 23:54 teos
W la presunzione di innocenza fino a prova contraria, sempre, e che in effetti che ambo i casi provengano dall'Oriente un po' deve far riflettere,

però
dico io, abbiamo visto centinaia di volte al Giro in TV Cassani che faceva i tour delle squadre facendo vedere l'alimentazione a colazione e cena spiegando chiaramente come le squadre in trasferta portino cibi e bevande da casa e di loro fiducia (alcuni espressamente confezionati per loro, mi sembra un latticino per la Cannondale, lo hanno fatto vedere quest'anno!!), mi dico è possibile che col rischio di contaminazione alimentare sempre dietro l'angolo, specialmente in paesi come Cina e indo-cinesi, cosa questa risaputa persino dai muri, dico è possibile che questi si siano dati alla prova senza neanche porsi il minimo problema di incappare in questo spiacevole disguido??

Ripeto, nulla contro e nessun pregiudizio, certo è che se di contaminazione alimentare si tratterà, passatemi il giudizio i due (e probabilmente anche la loro squadra) si saranno dimostrati gente che dorme all'inpiedi (per usare il termine meno dispregiativo ed offensivo possibile)..

teos
19 dicembre 2013 08:49 limatore
prova tu a portare qualche decina di chili di derrate alimentari (olio, carne,latticini....) in Cina. Chi dorme in piedi, scusami, ma mi sembri tu! E in Malesia e Turchia, lo stesso problema, nel terzo mondo (per quanto riguarda igiene alimentare) non si dovrebbe andare a correre o certi prodotti in quantità non anabolizzanti devono essere depenalizzati.

oh...Riis!
19 dicembre 2013 08:51 chino7911
...e cambia sto macellaio..su!

@limatore
19 dicembre 2013 13:01 teos
Ma hai analizzato tutti i dati della vicenda, o parli tanto per? La sostanza riscontrata è il clenbuterolo in ambo casi, accertata ad ambo gli atleti della medesima squadra, che in Cina c'erano stati a distanza di quasi un mese l'uno dall'altro (ergo gare diverse, posti diversi, casi diversi). Tutte coincidenze? Ammesso e (speriamo) concesso che sia come dici te, ma non ti sei posto il minimo dubbio del perché la contaminazione sia dello stesso tipo ed accaduta SOLO in seno alla Saxo? Che fa, solo la Saxo si rifornisce dal fornitore fallato che guardacaso con tutte le possibili vie di contaminazione del cibo batte solo quella del clenbuterolo? Possibile, ma ripeto, a parte le troppe coincidenze, beh la Saxo non ci fa tanto una bella figura..

P.S. Ma così, per curiosità, quanti sono stati i casi di contaminazione alimentare da quelle parti negli ultimi anni?

teos
19 dicembre 2013 14:43 limatore
Breyne per tua info non corre nella Saxo-Tinkoff. E se poi ti riferisci al caso di Contador, sai per caso dirmi dove correva ai tempi della sua positività. Fenomeno!!!!!

@limatore
19 dicembre 2013 15:59 teos
No il fenomeno sei te, che ancora non mi hai elencato i casi di contaminazione alimentare in gare ciclistiche UCI svoltesi negli ultimi anni in Oriente..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024