CANNONDALE | 14/12/2013 | 14:45 La Cannondale Pro Cycling annuncia oggi un'importante novità nella gestione della preparazione atletica dei corridori per la stagione 2014. Il team ha scelto di perfezionare la propria struttura affidando al tecnico tedesco Sebastian Weber il coordinamento di un gruppo di tecnici che include gli italiani Mattia Michelusi e Samuel Marangoni. Weber, trentasei anni, si è distinto come uno dei migliori preparatori della nuova generazione e vanta esperienze con la T-Mobile (2006 e 2007), Htc-Columbia (dal 2008 al 2011) e Katusha (2012 e 2013). In sei anni di attività è stato il creatore di sistemi di allenamento di successo che hanno portato ad oltre 120 vittorie ed ha lavorato con corridori del calibro di Greipel, Martin, Van Garderen e Rodriguez. Weber si è laureato con un master all'Università dello Sport di Colonia (Germania) nel 2003.
"Sono molto contento di poter diventare membro della Cannondale Pro Cycling - ha affermato Weber -. Il 2014 sarà una stagione importante per il team non solo per confermare i grandi risultati ottenuti nel 2013, ma anche per provare a migliorarli. Sono pronto a dare il mio contributo e lavorare fianco a fianco con i miei colleghi e con il management per fornire il miglior supporto agli atleti. Sin dal primo giorno ho capito che questo è un grande team, molto affiatato, con un alto livello di professionalità. Vedo nella squadra 2014 un grande potenziale e sono convinto che potremo toglierci grandi soddisfazioni».
Michelusi, vicentino di 28 anni, si è laureato in Scienze e Tecnica dello Sport e ha conseguito il titolo di Tecnico Allenatore per le Categorie Internazionali, poi docente, della Federazione Ciclistica Italiana. Dal 2010 ha collaborato con il team Androni oltre che con la Federazioni per le categorie giovanili. Michelusi è stato anche parte del team di lavoro che ha preparato gli azzurri in vista dei giochi olimpici del 2012, tra i quali Elia Viviani.
Marangoni, romagnolo di 27 anni e fratello del corridore Alan, si è laureato in Scienze Motorie. Nella scorsa stagione ha collaborato come stagista con la Cannondale Pro Cycling e dal 2010 lavora come preparatore per team giovanili e under 23.
Insieme allo staff medico guidato dal responsabile sanitario dottor Roberto Corsetti, comprendente i dottori Emilio Magni e Antonio Angelucci, la Cannondale Pro Cycling punta così a creare una nuova e attrezzata struttura in grado di occuparsi di tutti gli aspetti legati alle performance dei propri atleti. Weber, Michelusi e Marangoni saranno l'unica novità nell'organigramma sportivo del team, guidato dall'esperienza di Roberto Amadio in qualità di team manager. Al suo fianco un consolidato team di direttori sportivi con Stefano Zanatta, Dario Mariuzzo, Mario Scirea, Alberto Volpi e Biagio Conte.
Cannondale Pro Cycling announced today that leading German sports scientist Sebastian Weber has joined the team to train and prepare riders for the 2014 season. In order to perfect its training regimen, the team has committed to Weber's successful approach to the sport of cycling. Weber is also slated to manage Italian trainers Mattia Michelusi and Samuel Marangoni. At only 36 years old, Weber is one of the best trainers of his generation. His coaching experience in cycling spans a number of teams including T-Mobile (2006 and 2007), HTC Columbia (2008 to 2011) and most recently Katusha (2012 and 2013). As coach, Weber has had more than 120 wins in six years and has worked with top riders such André Greipel, Tony Martin, Tejay Van Garderen, and Joaquim Rodríguez.
"I'm excited to join the Cannondale Pro Cycling team. The 2014 season will be an important and challenging year for the team. They need to not only reach the results set last year, but exceed them as well," said Weber. "I'm eager to contribute and work closely with team coaches and management to provide the best support possible for the riders. I understand that this is an outstanding, tight-knit, and professional group of men with extremely high potential to achieve great success."
In addition to Weber, Cannnondale Pro Cycling has brought on Mattia Michelusi and Samuel Marangoni to lead the team. Michelusi has worked with the Italian Cycling Federation, focusing on their junior teams, and Continental Team Androni. In 2012, Michelusi was part the 2012 Olympic training team preparing riders, including Elia Viviani, for the London Games.
Samuel Marangoni, brother of Cannondale Pro Cycling rider Alan Marangoni, will be the third trainer of the team. Marangoni has worked with local Italian teams and has experience with the Cycling Studies Centre of the Italian Federation. Together with the team medical staff led by Dr. Roberto Corsetti and including Dr. Emilio Magni and Dr. Antonio Angelucci, Cannondale Pro Cycling plans to create a strong group able to manage all aspects of the team's performance.
The new training team of Cannondale Pro Cycling: Samuel Marangoni, Sebastian Weber and Mattia Michelusi
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.