Sebastian Weber è il nuovo preparatore

CANNONDALE | 14/12/2013 | 14:45
La Cannondale Pro Cycling annuncia oggi un'importante novità nella gestione della preparazione atletica dei corridori per la stagione 2014. Il team ha scelto di perfezionare la propria struttura affidando al tecnico tedesco Sebastian Weber il coordinamento di un gruppo di tecnici che include gli italiani Mattia Michelusi e Samuel Marangoni.
Weber, trentasei anni, si è distinto come uno dei migliori preparatori della nuova generazione e vanta esperienze con la T-Mobile (2006 e 2007), Htc-Columbia (dal 2008 al 2011) e Katusha (2012 e 2013). In sei anni di attività è stato il creatore di sistemi di allenamento di successo che hanno portato ad oltre 120 vittorie ed  ha lavorato con corridori del calibro di Greipel, Martin, Van Garderen e Rodriguez. Weber si è laureato con un master all'Università dello Sport di Colonia (Germania) nel 2003.

"Sono molto contento di poter diventare membro della Cannondale Pro Cycling - ha affermato Weber -. Il 2014 sarà una stagione importante per il team non solo per confermare i grandi risultati ottenuti nel 2013, ma anche per provare a migliorarli. Sono pronto a dare il mio contributo e lavorare fianco a fianco con i miei colleghi e con il management per fornire il miglior supporto agli atleti. Sin dal primo giorno ho capito che questo è un grande team, molto affiatato, con un alto livello di professionalità. Vedo nella squadra 2014 un grande potenziale e sono convinto che potremo toglierci
grandi soddisfazioni».

Michelusi, vicentino di 28 anni, si è laureato in Scienze e Tecnica dello Sport  e ha conseguito il titolo di Tecnico Allenatore per le Categorie Internazionali,  poi docente, della Federazione Ciclistica Italiana. Dal 2010 ha collaborato con  il team Androni oltre che con la Federazioni per le categorie giovanili. Michelusi è stato anche parte del team di lavoro che ha preparato gli azzurri in vista dei giochi olimpici del 2012, tra i quali Elia Viviani.

Marangoni, romagnolo di 27 anni e fratello del corridore Alan, si è laureato in  Scienze Motorie. Nella scorsa stagione ha collaborato come stagista con la Cannondale Pro Cycling e dal 2010 lavora come preparatore per team giovanili e under 23.

Insieme allo staff medico guidato dal responsabile sanitario dottor Roberto Corsetti, comprendente i dottori Emilio Magni e Antonio Angelucci, la Cannondale Pro Cycling punta così a creare una nuova e attrezzata struttura in grado di occuparsi di tutti gli aspetti legati alle performance dei propri atleti. Weber, Michelusi e Marangoni saranno l'unica novità nell'organigramma sportivo del team, guidato dall'esperienza di Roberto Amadio in qualità di team manager. Al suo fianco un consolidato team  di direttori sportivi con Stefano Zanatta, Dario Mariuzzo, Mario Scirea, Alberto  Volpi e Biagio Conte.



Cannondale Pro Cycling announced today that leading German sports scientist Sebastian Weber has joined the team to train and prepare riders for the 2014 season. In order to perfect its training regimen, the team has committed to Weber's successful approach to the sport of cycling. Weber is also slated to manage Italian trainers Mattia Michelusi and Samuel Marangoni.
At only 36 years old, Weber is one of the best trainers of his generation. His coaching experience in cycling spans a number of teams including T-Mobile (2006 and 2007), HTC Columbia (2008 to 2011) and most recently Katusha (2012 and 2013). As coach,  Weber has had more than 120 wins in six years and has worked with top riders such André Greipel, Tony Martin, Tejay Van Garderen, and Joaquim Rodríguez.

"I'm excited to join the Cannondale Pro Cycling team.  The 2014 season will be an important and challenging year for the team. They need to not only reach the results set last year, but exceed them as well," said Weber.  "I'm eager to contribute and work closely with team coaches and management to provide the best support possible for the riders. I understand that this is an outstanding, tight-knit, and professional group of men with extremely high potential to achieve great success."

In addition to Weber, Cannnondale Pro Cycling has brought on Mattia Michelusi and Samuel Marangoni to lead the team. Michelusi has worked with the Italian Cycling Federation, focusing on their junior teams, and Continental Team Androni. In 2012, Michelusi was part the 2012 Olympic training team preparing riders, including Elia Viviani, for the London Games.

Samuel Marangoni, brother of Cannondale Pro Cycling rider Alan Marangoni, will be the third trainer of the team. Marangoni has worked with local Italian teams and  has experience with the Cycling Studies Centre of the Italian Federation.
Together with the team medical staff led by Dr. Roberto Corsetti and including Dr. Emilio Magni and Dr. Antonio Angelucci, Cannondale Pro Cycling plans to create a  strong group able to manage all aspects of the team's performance.

The new training team of Cannondale Pro Cycling: Samuel Marangoni, Sebastian Weber and Mattia Michelusi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024