DILETTANTI | 14/12/2013 | 08:56 Il GS Mastromarco si prepara a vivere la stagione 2014 con la passione e la determinazione di sempre. Ci sono tante novità però, sia nell’organico della squadra che nella sua struttura logistica e organizzativa. La sede principale e l’affiliazione della formazione under 23 del Presidente Carlo Franceschi saranno sempre in Toscana, a Mastromarco vicino Lamporecchio in Provincia di Pistoia, ma nell’ottica di ampliare ulteriormente l’attività sono stati fatti degli innesti importanti nello staff tecnico con l’inserimento di nuove figure professionali atte a valorizzare ulteriormente la squadra. Accanto al primo direttore sportivo del team che rimane l’ex prof Gabriele Balducci in ammiraglia ci saranno anche i veneti Roberto Cendron e Flavio Vanin, due direttori sportivi di grande esperienza che hanno contribuito alla crescita di tanti dilettanti passati poi al professionismo, tra i quali solo per citare un nome, Matteo Trentin, campione italiano under23 nel 2011 passato poi pro all’Omega Pharma - Quick-Step e vincitore quest’anno di una tappa al Tour de France. Il GS Mastromarco si presenta così con un sodalizio tutto nuovo che oltre alla componente veneta vede aggregarsi al gruppo storico anche due realtà importanti del ciclismo toscano quali la Valdarno Project Cycling Team del Presidente Carlo Cardinali, nel 2013 partner di Petroli Firenze, di Leonardo Gigli e il gruppo Hopplà di Claudio Lastrucci. «Le ultime stagioni ci hanno regalato grandi soddisfazioni e vogliamo continuare su questa strada crescendo ulteriormente - spiega il Presidente Franceschi -. Questa partnership ci ha permesso di fondere assieme nuove risorse sia dal punto di vista professionale che tecnico. Senza dimenticare l’afflusso di nuovi sponsor importanti, perché anche l’aspetto economico chiaramente è fondamentale per potere allestire e gestire un team dilettantistico di alto livello».
La squadra sarà composta da 17 corridori: Francesco Bettini, Nico Colonna, Marco Corrà, Claudio Mitrofan, Leonardo Moggio, Matteo Natali, Umberto Orsini, Niccolò Pacinotti, Yuri Pessotto, Daniele Trentin, Matteo Trippi, Mirko Trosino, Alex Turrin, Paolo Simion, Stefano Verona, Antonio Zullo, Luca Zullo. Le biciclette del team anche nel 2014 saranno Formigli.
La squadra al gran completo si ritroverà presso il quartier generale di Mastromarco (durante l’anno ci sarà una sede logistica anche in Veneto, in Provincia di Treviso) dal 14 al 22 dicembre per il primo raduno ufficiale.
«Possiamo contare su una rosa di alto livello, con corridori più esperti affiancati a giovani al primo anno - dice il D.s. Gabriele Balducci -. Abbiamo in programma di fare un’attività intensa in Toscana e in Veneto ma non solo, anche nel resto d’Italia prendendo parte alle gare regionali, nazionali e internazionali più importanti del calendario. Inoltre faremo anche delle corse all’estero portando avanti la collaborazione con la FCI che lo scorso anno ci ha visto in prima linea al Giro delle Fiandre per under23».
A breve sarà on line il nuovo sito internet della squadra www.gsmastromarco.com
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.