Il Gs Mastromarco riparte con tante novità

DILETTANTI | 14/12/2013 | 08:56
Il GS Mastromarco si prepara a vivere la stagione 2014 con la passione e la determinazione di sempre. Ci sono tante novità però, sia nell’organico della squadra che nella sua struttura logistica e organizzativa.  
La sede principale e l’affiliazione della formazione under 23 del Presidente Carlo Franceschi saranno sempre in Toscana, a Mastromarco vicino Lamporecchio in Provincia di Pistoia, ma nell’ottica di ampliare ulteriormente l’attività sono stati fatti degli innesti importanti nello staff tecnico con l’inserimento di nuove figure professionali atte a valorizzare ulteriormente la squadra.
Accanto al primo direttore sportivo del team che rimane l’ex prof Gabriele
Balducci in ammiraglia ci saranno anche i veneti Roberto Cendron e Flavio Vanin, due
direttori sportivi di grande esperienza che hanno contribuito alla crescita di tanti dilettanti passati poi al professionismo, tra i quali solo per citare un nome, Matteo Trentin, campione italiano under23 nel 2011 passato poi pro all’Omega Pharma - Quick-Step e vincitore quest’anno di una tappa al Tour de France.  
Il GS Mastromarco si presenta così con un sodalizio tutto nuovo che oltre alla componente veneta vede aggregarsi al gruppo storico anche due realtà importanti del ciclismo toscano quali la Valdarno Project Cycling Team del Presidente Carlo Cardinali, nel 2013 partner di Petroli Firenze, di Leonardo Gigli e il gruppo Hopplà di Claudio Lastrucci.
«Le ultime stagioni ci hanno regalato grandi soddisfazioni e vogliamo continuare su questa strada crescendo ulteriormente - spiega il Presidente Franceschi -. Questa partnership ci ha permesso di fondere assieme nuove risorse sia dal punto di vista professionale che tecnico. Senza dimenticare l’afflusso di nuovi sponsor importanti, perché anche l’aspetto economico chiaramente è fondamentale per potere allestire e gestire un team dilettantistico di alto livello».


La squadra sarà composta da 17 corridori: Francesco Bettini, Nico Colonna, Marco Corrà, Claudio Mitrofan, Leonardo Moggio, Matteo Natali, Umberto Orsini, Niccolò Pacinotti, Yuri Pessotto, Daniele Trentin, Matteo Trippi, Mirko Trosino, Alex Turrin, Paolo Simion, Stefano Verona, Antonio Zullo, Luca Zullo.
Le biciclette del team anche nel 2014 saranno Formigli.

La squadra al gran completo si ritroverà presso il quartier generale di Mastromarco (durante l’anno ci sarà una sede logistica anche in Veneto, in Provincia di Treviso) dal 14 al 22 dicembre per il primo raduno ufficiale.

«Possiamo contare su una rosa di alto livello, con corridori più esperti affiancati a giovani al primo anno - dice il D.s. Gabriele Balducci -. Abbiamo in programma di fare un’attività intensa in Toscana e in Veneto ma non solo, anche nel resto d’Italia prendendo parte alle gare regionali, nazionali e internazionali più importanti del calendario. Inoltre faremo anche delle corse all’estero portando avanti la collaborazione con la FCI che lo scorso anno ci ha visto in prima linea al Giro delle Fiandre per under23».  

A breve sarà on line il nuovo sito internet della squadra www.gsmastromarco.com

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024