JUNIORES | 10/12/2013 | 09:31 Il tempo stringe e per i ciclisti è ormai terminato il periodo di riposo: è giunta l’ora di ritornare in palestra, e perché no anche in bicicletta, per dar inizio alla preparazione atletica per la nuova stagione 2014. Ed ecco che anche il GB Junior Team di Gianluca Bortolami si ripresenta ai nastri di partenza con una formazione composta da nove atleti che hanno voluto sposare la filosofia del Team. Sì, perché è proprio una filosofia quella che il nostro staff ha sempre cercato di portare avanti coi propri corridori: ragazzi che si affacciano al mondo del ciclismo e che ci proponiamo di far crescere non solo come atleti, ma anche, forse con un po’ di presunzione, come persone. La scuola ovviamente rappresenta sempre il loro primo impegno, e tale deve essere anche durante la pratica dello sport, anche se ben conosciamo i sacrifici e le rinunce che questa stupenda, quanto faticosa, disciplina impone ai nostri corridori. Ma purtroppo tutti ben sappiamo che il mondo non è fatto solo di ‘pedalate’ e di sogni ad occhi aperti ed è per questo che vogliamo sì offrire ai nostri ragazzi l’opportunità di crescere come atleti dimostrando sul campo le proprie doti sportive, ma senza trascurare l’uomo che domani ogni nostro corridore sarà: diamo loro la possibilità di vivere l’esperienza della squadra, ma intesa come gruppo, come impegno del singolo volto alla condivisione di un obiettivo comune. Vedremo quindi con la nostra divisa due riconferme della passata stagione: Raul Colombo, che già si era messo in gran luce pur avendo avuto un infortunio grave in allenamento che l’aveva tenuto lontano dalla bicicletta per diverse settimane e Fabio Banfi che ha terminato l’anno in buona crescita. A loro si uniranno quattro piemontesi: Federico Burchio, il cui talento abbiamo tutti potuto apprezzare sulle strade ed in netto recupero dopo il grave incidente accadutogli in gara a Pombia; dal vivaio due allievi plurivittoriosi sia su strada che in pista, Davide Finatti e Michel Piccot ed Edoardo Garello anche lui in uscita da una buona stagione. Seguono poi i lombardi Davide Mezzenzana, Christopher Sambin, proveniente anche lui dal vivaio e Simone Piccolo, grande protagonista su strada durante il 2013. Alla direzione tecnica è stato riconfermato Pierluigi Meda, coadiuvato nelle operazioni dal DS Ermano Torti. Alla guida del Team Gianluca Bortolami che vedremo spesso, anche nella prossima stagione, alla guida dell’ammiraglia in qualità di direttore sportivo. La segreteria è sempre affidata a Michel Rubrecht e l’Ufficio Stampa ad Elena Valli.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.