Bergamo e il Giro d'Italia pedalano sempre più vicini
| 28/04/2006 | 00:00 Prosegue la marcia di avvicinamento che vuole riportare il Giro d’Italia in terra bergamasca. “Il Giro manca a Bergamo - ha detto Angelo Zomegnan “ma è altrettanto vero che anche Bergamo manca al Giro d’Italia -. È questa in sintesi la dichiarazione d’intenti emersa nel corso dell’incontro tenutosi ieri nell’ufficio del Presidente della Provincia di Bergamo: ospiti di Valerio Bettoni, oltre al responsabile di Rcs Sport, Angelo Zomegnan, i rappresentanti di Promoeventi Sport, Giovanni Bettineschi e Fabio Belingheri, con l’assessore alla viabilità, Walter Milesi.
Un incontro “operativo” che segue quello di inizio marzo e che conferma una volta di più la volontà di candidare Bergamo e l’intera provincia come sede di tappa dell’evento ciclistico.
Tuttavia, la volontà di portare la carovana rosa in terra orobica non dovrà essere fine a se stessa, ma legarsi ad una progettualità di più ampio respiro, in grado di sviluppare eventi collaterali e iniziative di carattere promozionale per la disciplina delle due ruote. Dunque non ci si “limiterà” alla mera organizzazione della tappa, ma, nei desiderata del comitato organizzatore, si dovrà arricchire la manifestazione ciclistica di eventi culturali e di occasioni di intrattenimento, in grado non solo di dare “valore aggiunto” al Giro d’Italia ma di ottimizzare al meglio l’investimento.
In tal senso Angelo Zomegnan si è dichiarato disponibile a valutare la candidatura di Bergamo per più edizioni anche consecutive, fatto salva la compatibilità con le complesse esigenze organizzative di un evento articolato come una gara a tappe.
Soddisfazione da parte di Promoeventi Sport, che vede riconosciuto il ruolo di interlocutore unico sia da RCS che dalla Provincia di Bergamo: dopo aver portato il Giro nel 2004 con la entusiasmante tappa della Presolana, rivede con ottimismo il ritorno dei “girini” nelle valli bergamasche.
Prossimo appuntamento di lavoro a giugno, quando l’edizione numero 89 del Giro d’Italia sarà passata agli annali e si inizierà a pensare concretamente alla versione 2007. In quel periodo ritorneranno a sedersi intorno al tavolo dell’organizzazione chi è stato parte attiva nella candidatura: oltre a Felice Gimondi, Ivan Gotti e Attilio Rota, anche gli enti locali del territorio bergamasco.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.