Bologna ha festeggiato i suoi giovani campioni

GIOVANI | 06/12/2013 | 10:33
Il colpo d'occhio è di quelli belli, appaganti. Il bocciodromo di Calcara, prescelto per le feste di fine stagione da parecchi sodalizi ciclistici bolognesi, presenta il tutto esaurito. E' di scena il “Gran Galà del Ciclismo Bolognese”, un'iniziativa che il Comitato Provinciale propone, sempre con grande successo, da ben sedici anni. Una festa che gode dell'apporto organizzativo del bolognese Alberto Braghetta, ora vicepresidente del comitato regionale, uno dei promotori storici di questo pregevole appuntamento autunnale
Un comitato, quello presieduto da Stefano Marabini e con consiglieri Matteo Baldissarri, Omar Gessi, Mauro Grillo e Simona Valentini, particolarmente attivo, che rappresenta 32 associazioni dilettantistiche e che ha predisposto 86 riconoscimenti pubblici a corridori e a società, a coronamento di un'annata ancora una volta particolarmente impegnativa ma con risultati soddisfacenti. Il fiore all'occhiello è rappresentato dalla vittoria, come nello scorso anno, nel “palio su pista” per rappresentative provinciali disputato nel velodromo di Cento. Una rappresentativa giovanile forte degli esordienti Luca Giliberto e Pasquale Repino della Pol. Molinella, Yuri Scagliarini e Davide Pruni della G. Bonzagni Decima, Nicholas Rizzioli e Federico Sofia dell'U.S. Calcara, degli allievi Enrico Cinti e Igor Vasileski della Sport Reno Bologna, Matteo Mantellini della Santerno Fabbi Imola, Nicolò Alessandri e Antonio Donnarumma della Pol, Molinella, condotta dai Direttori Sportivi Mattia Baldisserri e Sergio Pacchiarini coadiuvati dal meccanico Giuseppe Verri.

A seguire una premiazione fiume aperti dagli atleti fuoristrada, un settore in notevole sviluppo. Avanti con i campioni regionali Dario Persich, Fausto Gualdi, Fabrizio Camaggi, Daniele Fabbri, tutti della Sintesi Corse, Matteo Gamberoni, Alessandro Oppiai ed Elisabetta Carboni, tutti della Green Delvils Team e Giuseppe Libidini del FRM Factory Racing Team. Quest'ultimo annovera nella sue fila i campioni italiani Elite MTB enduro Alex Lunato e donna elite MTB marathon Elena Gaddoni. Premiazioni di grande impatto emotivo quelle dei “memorial” i quali mantengono vivo il ricordo di dirigenti ed atleti che sono nella storia del ciclismo bolognese.

Il più anziano è il “14° Memorial Paolo Benfenati” per la categoria giovanissimi, quello per le società è la somma delle organizzazioni, della partecipazione e dei risultati ottenuti e premia il G. Bonzagni Decima con punti 337 davanti all'U.S. Calcara, S.C. Ceretolese 1969, Polisportiva Villafontana e U.P. Pianorese. E poi i riconoscimenti individuali alle categorie giovanissimi dalla G1 alla G6. Per le femmine Giorgia Giliberto (Pol. Molinella), Anna Luna Kajamini (U.P. Pianorese), Omaima Antra (Pol. Villafontana), Sonia Scarazzatti e Sara Lodato (G. Bonzagni) e Francesca Fruggero (U.S. Calcara). Per i maschi Michele Govoni e Riccardo Soldano (G. Bonzagni), Alessandro Messieri (Sport Reno Team), Matteo Gibellini, Alessandro Guarniero e Simone Cremonini, tutti dell'U.S. Calcara.

Il 12° Memorial Manuela Bandiera” premia la donna esordiente 1° anno Sofia Fattori (Sidermec Riviera), la donna esordiente 2° anno Francesca Montefiori (Santerno Fabbi Imola) e la donna allieva Rachele Barbieri (S.C. Forlivese). Il “10° Memorial Paolo Bentivogli” premia l'esordiente 1° anno Nicholas Rizzioli (U.S. Calcara) e l'esordiente 2° anno Luca Giliberto (Pol. Molinella).

Il “9° Memorial Adolfo Zizzoli” premia l'allievo romagnolo Federico Orlandi (Pol. Fiumicinese), il “9° Memorial Luciano Gabrielli” premia lo Juniores Lorenzo Fortunato (Work Service San Lazzaro). Ospite d'onore il professionista bolognese Luca Mazzanti, diciassette anni di una bella carriera, presenti il presidente regionale Davide Balboni, la vice presidente Emanuela Zaccaria, il dirigente nazionale giovanile Vittorino Gasparetto, il presidente della consulta comunale dello sport Renato Rizzoli, i dirigenti CONI Rino Lelli, Mauro Tinti, e Francesco Brighenti, i funzionari dell'assessorato allo sport Stefano Galletti e Katia Selva, strette di mano e riconoscimenti anche per i vincitori dei meeting provinciali e miglior piazzamenti in quello nazionale, i giovanissimi David Baibarac (Tino Lamborghini), Davide Negrini (Pol. Villafontana), Ester Maccheroni (A.S. Castiglionese), Gaia Masetti (Bike Dynamic), Samuel Passerini (G. Bonzagni), Luigi Castellari e Alessio Patuelli, entrambi della Santerno Fabbi, nonché Alice Verri, Samuele Piccolo, Giulia Grillo, Simone Mantovani, Noemi Bianco, Giulia Manara, tutti della Pol Molinella. E avanti l'attività ciclocross e pista, è il turno della donna esordiente 2° anno Jessica Raimondi (Pol. Molinella) e delle donne allieve Sara Manfredi, Victoria Cavalloni, Rachele Rocchi ed Alessia Bonfatti, tutte della Tino Lamborghini, nonché dell'allievo Alessandro Oleksyuk (S.C. Ceretolese). Pomeriggio che si conclude con la passerella degli juniores Alberto Brunetti (Pol Villafontana), Simone Gherardi, Francesco Messieri, Mattia Monducci, Patrik Pola, tutti dell'U.P. Calderaia STM, Marco Morselli e Simone Manfredi, entrambi della Work Service San Lazzaro, Marco Lenzi, Tommaso Guarniero e Alessio Zama, tutti dell'Italia Nuova Bologna.

Infine un premio speciale per Lorenzo Fortunato (Work Service San Lazzaro) miglior Juniores primo anno a livello nazionale e azzurro ai recenti Campionati Europei ed ai Campionati Mondiali di Firenze.

Gianpaolo Balotta
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un poiccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024