Bologna ha festeggiato i suoi giovani campioni

GIOVANI | 06/12/2013 | 10:33
Il colpo d'occhio è di quelli belli, appaganti. Il bocciodromo di Calcara, prescelto per le feste di fine stagione da parecchi sodalizi ciclistici bolognesi, presenta il tutto esaurito. E' di scena il “Gran Galà del Ciclismo Bolognese”, un'iniziativa che il Comitato Provinciale propone, sempre con grande successo, da ben sedici anni. Una festa che gode dell'apporto organizzativo del bolognese Alberto Braghetta, ora vicepresidente del comitato regionale, uno dei promotori storici di questo pregevole appuntamento autunnale
Un comitato, quello presieduto da Stefano Marabini e con consiglieri Matteo Baldissarri, Omar Gessi, Mauro Grillo e Simona Valentini, particolarmente attivo, che rappresenta 32 associazioni dilettantistiche e che ha predisposto 86 riconoscimenti pubblici a corridori e a società, a coronamento di un'annata ancora una volta particolarmente impegnativa ma con risultati soddisfacenti. Il fiore all'occhiello è rappresentato dalla vittoria, come nello scorso anno, nel “palio su pista” per rappresentative provinciali disputato nel velodromo di Cento. Una rappresentativa giovanile forte degli esordienti Luca Giliberto e Pasquale Repino della Pol. Molinella, Yuri Scagliarini e Davide Pruni della G. Bonzagni Decima, Nicholas Rizzioli e Federico Sofia dell'U.S. Calcara, degli allievi Enrico Cinti e Igor Vasileski della Sport Reno Bologna, Matteo Mantellini della Santerno Fabbi Imola, Nicolò Alessandri e Antonio Donnarumma della Pol, Molinella, condotta dai Direttori Sportivi Mattia Baldisserri e Sergio Pacchiarini coadiuvati dal meccanico Giuseppe Verri.

A seguire una premiazione fiume aperti dagli atleti fuoristrada, un settore in notevole sviluppo. Avanti con i campioni regionali Dario Persich, Fausto Gualdi, Fabrizio Camaggi, Daniele Fabbri, tutti della Sintesi Corse, Matteo Gamberoni, Alessandro Oppiai ed Elisabetta Carboni, tutti della Green Delvils Team e Giuseppe Libidini del FRM Factory Racing Team. Quest'ultimo annovera nella sue fila i campioni italiani Elite MTB enduro Alex Lunato e donna elite MTB marathon Elena Gaddoni. Premiazioni di grande impatto emotivo quelle dei “memorial” i quali mantengono vivo il ricordo di dirigenti ed atleti che sono nella storia del ciclismo bolognese.

Il più anziano è il “14° Memorial Paolo Benfenati” per la categoria giovanissimi, quello per le società è la somma delle organizzazioni, della partecipazione e dei risultati ottenuti e premia il G. Bonzagni Decima con punti 337 davanti all'U.S. Calcara, S.C. Ceretolese 1969, Polisportiva Villafontana e U.P. Pianorese. E poi i riconoscimenti individuali alle categorie giovanissimi dalla G1 alla G6. Per le femmine Giorgia Giliberto (Pol. Molinella), Anna Luna Kajamini (U.P. Pianorese), Omaima Antra (Pol. Villafontana), Sonia Scarazzatti e Sara Lodato (G. Bonzagni) e Francesca Fruggero (U.S. Calcara). Per i maschi Michele Govoni e Riccardo Soldano (G. Bonzagni), Alessandro Messieri (Sport Reno Team), Matteo Gibellini, Alessandro Guarniero e Simone Cremonini, tutti dell'U.S. Calcara.

Il 12° Memorial Manuela Bandiera” premia la donna esordiente 1° anno Sofia Fattori (Sidermec Riviera), la donna esordiente 2° anno Francesca Montefiori (Santerno Fabbi Imola) e la donna allieva Rachele Barbieri (S.C. Forlivese). Il “10° Memorial Paolo Bentivogli” premia l'esordiente 1° anno Nicholas Rizzioli (U.S. Calcara) e l'esordiente 2° anno Luca Giliberto (Pol. Molinella).

Il “9° Memorial Adolfo Zizzoli” premia l'allievo romagnolo Federico Orlandi (Pol. Fiumicinese), il “9° Memorial Luciano Gabrielli” premia lo Juniores Lorenzo Fortunato (Work Service San Lazzaro). Ospite d'onore il professionista bolognese Luca Mazzanti, diciassette anni di una bella carriera, presenti il presidente regionale Davide Balboni, la vice presidente Emanuela Zaccaria, il dirigente nazionale giovanile Vittorino Gasparetto, il presidente della consulta comunale dello sport Renato Rizzoli, i dirigenti CONI Rino Lelli, Mauro Tinti, e Francesco Brighenti, i funzionari dell'assessorato allo sport Stefano Galletti e Katia Selva, strette di mano e riconoscimenti anche per i vincitori dei meeting provinciali e miglior piazzamenti in quello nazionale, i giovanissimi David Baibarac (Tino Lamborghini), Davide Negrini (Pol. Villafontana), Ester Maccheroni (A.S. Castiglionese), Gaia Masetti (Bike Dynamic), Samuel Passerini (G. Bonzagni), Luigi Castellari e Alessio Patuelli, entrambi della Santerno Fabbi, nonché Alice Verri, Samuele Piccolo, Giulia Grillo, Simone Mantovani, Noemi Bianco, Giulia Manara, tutti della Pol Molinella. E avanti l'attività ciclocross e pista, è il turno della donna esordiente 2° anno Jessica Raimondi (Pol. Molinella) e delle donne allieve Sara Manfredi, Victoria Cavalloni, Rachele Rocchi ed Alessia Bonfatti, tutte della Tino Lamborghini, nonché dell'allievo Alessandro Oleksyuk (S.C. Ceretolese). Pomeriggio che si conclude con la passerella degli juniores Alberto Brunetti (Pol Villafontana), Simone Gherardi, Francesco Messieri, Mattia Monducci, Patrik Pola, tutti dell'U.P. Calderaia STM, Marco Morselli e Simone Manfredi, entrambi della Work Service San Lazzaro, Marco Lenzi, Tommaso Guarniero e Alessio Zama, tutti dell'Italia Nuova Bologna.

Infine un premio speciale per Lorenzo Fortunato (Work Service San Lazzaro) miglior Juniores primo anno a livello nazionale e azzurro ai recenti Campionati Europei ed ai Campionati Mondiali di Firenze.

Gianpaolo Balotta
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024