FCI. Al via il primo corso di aggiornamento per i prof

INIZIATIVE | 27/11/2013 | 16:11
 Il Centro Studi della Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con la Lega del Ciclismo Professionistico e l’A.C.C.P.I. organizzano il primo corso di aggiornamento-formazione rivolto a tutti gli atleti professionisti e neoprofessionisti in programma venerdì 29 novembre presso il Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme.

Un momento rilevante perché il corso di aggiornamento è la risposta concreta della Federciclismo (delibera federale del 28 giugno 2013), A.C.C.P.I. e Lega del Ciclismo Professionistico ad una richiesta esplicita pervenuta direttamente dagli atleti professionisti perché il corso-formazione sia obbligatorio. A tale richiesta, segnale di presa di coscienza da parte degli atleti e di grande professionalità, si sono aggiunte anche le donne elite. La presenza degli atleti al momento di formazione permette quindi il rilascio della tessera/licenza valida per la stagione 2014.

“E’ una grande occasione per tutti di informazione, prevenzione e formazione oltre che dal grande spessore culturale vista la presenza di relatori esperti e competenti – afferma Renato Di Rocco – Rivolto a tutti gli atleti, in particolare a chi si affaccia per la prima volta al mondo del professionismo, un corso con queste modalità non è mai stato organizzato in nessun altra disciplina”.

Il corso è, infatti, rivolto ai professionisti e neoprofessionisti, donne élite, paralimpici e atleti del fuoristrada e prevede una sessione mattutina e due sessioni nel pomeriggio (una di lavori in comune a tutte le categorie ed una differenziata). Nella mattinata (ore 11.30), il CT Paolo Bettini accoglierà gli atleti neoprofessionisti condividendo insieme a loro la propria esperienza e informandoli, al fianco di Alessandro Bertolini, rappresentante dell’Assocorridori, sugli assetti del professionismo.

A partire dalle 14.00, è in programma l’intervento di Massimo Cacciari, filosofo, accademico e politico italiano nonché personalità eclittica, che parlerà di  “Etica nello sport”. A seguire, significativa la tesi di Marco Bellinazzo e Dario Ceccarelli, giornalisti de il Sole 24 Ore e Radio24, dal titolo “L’impatto economico delle sponsorizzazioni”. Concluderà il momento di confronto, moderato dal giornalista e direttore di TuttoBici, Pier Augusto Stagi, un focus su “I rapporti con i Media” a cura di Luca Corsolini, giornalista di Sky Sport e docente della Scuola dello Sport del Coni.

Alle ore 16.30 i lavori saranno differenziati per categoria: i professionisti e neoprofessionisti parteciperanno alla sessione con tema “La riforma del ciclismo” a cura della Lega del Ciclismo Professionistico; gli atleti paralimpici e del fuoristrada presenzieranno all’esposizione della tesi di Luca Corsolini “La responsabilità sociale delle organizzazioni sportive” mentre, le donne elite interagiranno alla tesi “Il passaggio da Team a gruppo vincente”, realizzata con la collaborazione dell’aeronautica militare.
Copyright © TBW
COMMENTI
Corso di aggiornamento Professionisti
27 novembre 2013 18:27 scorta
La ritengo una buona iniziativa, da verificare nei suoi effetti concreti, ma certamente interessante per gli obiettivi, i temi e la qualità dei docenti.
Da questa esperienza chissà non nasca il desiderio di estendere questi incontri anche alle categorie inferiori.
Silvano Antonelli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Dopo i successi di Cretti e Novak, il team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna in gara: weekend tra scalate e velocità. Chiuse le ottime prestazioni delle scorse settimane e le vittorie firmate da Luca Cretti e Pavel Novak, il...


Il CEO di Rabobank, Stefaan Decraene, ha deciso di tornare come sponsor nel ciclismo dopo 12 anni di assenza e dalla prossima stagione sarà il co-sponsor della Visma-Lease a Bike. Nato a Waregem e cresciuto a Bruges, Decraene ha studiato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024