Elena Valentini e Tabacchi in cattedra a Schio

CICLOCROSS | 25/11/2013 | 09:39

Successo di pubblico e partecipanti alla ottava prova del 34° Trofeo Triveneto di ciclocross, valido quale Campionato Italiano Vigili del Fuoco e Campionato Provinciale di Vicenza per tutte le categorie. Belle e combattute tutte le gare in programma, complice un percorso da vero ciclocross e il fango che ha reso molto duri i tratti più tecnici. Problemi meccanici, cadute ed improvvisi cali hanno reso entusiasmanti e indecise fino all’ultimo tutte le gare in programma.


Un timido sole ha fatto da capolino fin dalle prime ore del mattino, richiamando tantissimi appassionati spettatori, complice anche le attività ludiche proposte dai Vigili del Fuoco (Pompieropoli) e il nutrito Expo Village con prodotti locali e del settore. La gara principale, quella degli Open maschili, ha visto uno scontro a quattro tra Thomas Paccagnella (Sportivi del Ponte),  il leader Martino Fruet (Carraro Team Trentino),  Mirco Tabacchi (Forestale) e l’under 23 Yari Cisotto (Carraro Team Trentino). Già dalla prima tornata però, Tabacchi accelerava fino a staccare gli avversari e andava a vincere solitario con quasi un minuto su Martino Fruet, secondo. Terzo assoluto è Paccagnella mentre Yari Cisotto, quarto assoluto, è il primo degli under 23. Al 5° posto il professionista Matteo Trentin (Omega Pharma).


Bella la gara donne open. A vincere nettamente è stata la bolzanina Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti)  sulla rientrante prof. Francesca Cauz (Top Girls) e Anna Oberparleiter (Carraro Team Trentino) che resta leader della generale. La prima master, 6° assoluta, è Milena Cavani (Serramazzoni); tra le junior a vincere è stata la padovana Sofia Beggin (Scuola Ciclismo Vò).

La gara juniores ha visto la vittoria del rientrante Giulio Franzolin (Gs Work Service Brenta) su Alex Bondavalli (VC Bianchin Northwave ) e Daniel Smarzaro (Rotogal).

Nella Fascia 2 centra la vittoria ancora Flavio Zoppas (Vimotorsport) ma si fa sotto Paolo Perini (Sc Altair) secondo, con Giuseppe Dal Grande ( Cycling Team Friuli)  terzo.

Nella Fascia 1 a vincere è stato il vicentino Diego Lavarda (Torrebelvicino) con netto margine di vantaggio su Alessandro Zabeo (VC Due Torri Rovigo) e Marco Quagliardi (Vc Garda).

Le categorie giovanili hanno visto la vittoria di Samuele Carpene (Val D’Illasi) tra gli esordienti 2 anno, Michele Bassani (Carraro Team Trentino) allievi al 2° anno,  Filippo Zana (Torrebelvicino) tra gli allievi al 1° anno, Sara Casasola (Jam’s Bike Buja) tra le allieve e Denise Pauletto (Postuma 73) tra le esordienti.

Sul sito internet  www.trevisomtb.it e sulle pagine Facebook Trivenetociclocross e Twitter @Trivenetocx  troverete nei prossimi giorni un’ampia gallery fotografica dell’evento . La trasmissione televisiva Scratch, condotta dal duo Nicola Argesi e Ilenia Lazzaro, riproporrà la gara giovedì 28 Novembre alle 20 su canale Italia 159 (159 del digitale terrestre) visibile lungo tutta la penisola e online su www.scratchtv.it o in streaming su http://www.canaleitalia.it/it/canali/le-reti-nazionali/Italia-159.html

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024