Elena Valentini e Tabacchi in cattedra a Schio

CICLOCROSS | 25/11/2013 | 09:39

Successo di pubblico e partecipanti alla ottava prova del 34° Trofeo Triveneto di ciclocross, valido quale Campionato Italiano Vigili del Fuoco e Campionato Provinciale di Vicenza per tutte le categorie. Belle e combattute tutte le gare in programma, complice un percorso da vero ciclocross e il fango che ha reso molto duri i tratti più tecnici. Problemi meccanici, cadute ed improvvisi cali hanno reso entusiasmanti e indecise fino all’ultimo tutte le gare in programma.


Un timido sole ha fatto da capolino fin dalle prime ore del mattino, richiamando tantissimi appassionati spettatori, complice anche le attività ludiche proposte dai Vigili del Fuoco (Pompieropoli) e il nutrito Expo Village con prodotti locali e del settore. La gara principale, quella degli Open maschili, ha visto uno scontro a quattro tra Thomas Paccagnella (Sportivi del Ponte),  il leader Martino Fruet (Carraro Team Trentino),  Mirco Tabacchi (Forestale) e l’under 23 Yari Cisotto (Carraro Team Trentino). Già dalla prima tornata però, Tabacchi accelerava fino a staccare gli avversari e andava a vincere solitario con quasi un minuto su Martino Fruet, secondo. Terzo assoluto è Paccagnella mentre Yari Cisotto, quarto assoluto, è il primo degli under 23. Al 5° posto il professionista Matteo Trentin (Omega Pharma).


Bella la gara donne open. A vincere nettamente è stata la bolzanina Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti)  sulla rientrante prof. Francesca Cauz (Top Girls) e Anna Oberparleiter (Carraro Team Trentino) che resta leader della generale. La prima master, 6° assoluta, è Milena Cavani (Serramazzoni); tra le junior a vincere è stata la padovana Sofia Beggin (Scuola Ciclismo Vò).

La gara juniores ha visto la vittoria del rientrante Giulio Franzolin (Gs Work Service Brenta) su Alex Bondavalli (VC Bianchin Northwave ) e Daniel Smarzaro (Rotogal).

Nella Fascia 2 centra la vittoria ancora Flavio Zoppas (Vimotorsport) ma si fa sotto Paolo Perini (Sc Altair) secondo, con Giuseppe Dal Grande ( Cycling Team Friuli)  terzo.

Nella Fascia 1 a vincere è stato il vicentino Diego Lavarda (Torrebelvicino) con netto margine di vantaggio su Alessandro Zabeo (VC Due Torri Rovigo) e Marco Quagliardi (Vc Garda).

Le categorie giovanili hanno visto la vittoria di Samuele Carpene (Val D’Illasi) tra gli esordienti 2 anno, Michele Bassani (Carraro Team Trentino) allievi al 2° anno,  Filippo Zana (Torrebelvicino) tra gli allievi al 1° anno, Sara Casasola (Jam’s Bike Buja) tra le allieve e Denise Pauletto (Postuma 73) tra le esordienti.

Sul sito internet  www.trevisomtb.it e sulle pagine Facebook Trivenetociclocross e Twitter @Trivenetocx  troverete nei prossimi giorni un’ampia gallery fotografica dell’evento . La trasmissione televisiva Scratch, condotta dal duo Nicola Argesi e Ilenia Lazzaro, riproporrà la gara giovedì 28 Novembre alle 20 su canale Italia 159 (159 del digitale terrestre) visibile lungo tutta la penisola e online su www.scratchtv.it o in streaming su http://www.canaleitalia.it/it/canali/le-reti-nazionali/Italia-159.html

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024