Domani a Pezze di Greco, il Memorial Carparelli

CICLOCROSS | 23/11/2013 | 16:07

Ultime ore di preparativi per la sesta edizione del Memorial Vito Carparelli con l’obiettivo di proporre il meglio agli atleti, agli addetti ai lavori ed appassionati di ciclocross che arriveranno a Pezze di Greco (Brindisi) nella giornata di domani, domenica 24 novembre, sulla scia dell’entusiasmo che ha contraddistinto un anno fa l’approdo del Giro d’Italia di Ciclocross prima di celebrare il tanto atteso appuntamento tricolore FCI previsto nel week-end del 10 e dell’11 gennaio 2015. 

Quella di domani è una manifestazione a carattere regionale sotto l’egida della Federciclismo Puglia, valida come quinta prova del Trofeo dei Tre Mari in cui sono attesi, ai nastri di partenza, i rappresentanti delle categorie master e giovanili provenienti da tutta la Puglia, la Campania, la Calabria e la Basilicata ovvero le regioni che hanno aderito alla challenge invernale del cross nel Sud Italia.

Gli sforzi da parte dello staff organizzatore dell’Asd Antonio Narducci-Team Edil Luigi Cofano sono stati supportati in prima fila dall’amministrazione comunale di Fasano ma anche per merito dei partner Malibù Cafè, Ristorante Pizzeria Il Melo Verde, Oleificio Giovanni Petruzzi, Area di Servizio Rosamarina, Allianz Lloyd Adriatico agenzia Pezze di Greco, Boutique on the Road, Marco Crovace materiali per l’edilizia, Cesare Auto commercio autoveicoli, Lamiola Piccola, Digi Point Shop Stampa, Gi.Fer. Sport, Amati Bar-Gelateria, Pietro Marinozzi gastronomia, Azienda Agricola Vincenzo De Michele, Bar Clinica Villa Verde e Boutique della Focaccia.

Il percorso di gara, da percorrere in senso antiorario, misura circa 2800 metri. Il terreno è interamente sterrato, si snoda tra alberi di ulivi secolari, carrube, mandorle, muretti a secco, macchia mediterranea, presenta ondulazioni con ostacoli naturali con una ripida rampa da fare in salita (per i più a piedi con bici in spalla). E’ previsto un doppio box accessibile da i due sensi di marcia per l’assistenza tecnica/rifornimento più il lavaggio bici nella zona adiacente i box.

Le operazioni preliminari di verifica licenze si svolgeranno nella mattinata di domani dalle 7:30 alle 9:00 presso la struttura del campo sportivo comunale Sergio Ancona mentre per quelle amatoriali dalle ore 9:00 alle ore 10:00. 


ORARI INGRESSO IN GRIGLIA E PARTENZE
- ore 09:00 in griglia, partenza  ore 09:10 Donne (tutte), Junior, M4, M5 M6+ tempo gara 40 minuti
- ore 09:50 in griglia, partenza  ore 10:00 Elite/Under23, élite sport, M1, M2, M3 (60 minuti)
- ore 11:00 in griglia, partenza  ore 11:10 Esordienti – Allievi M/F (30 minuti)
- ore 11:50 in griglia, partenza  ore 12:00 Giovanili G1-G2  (15 minuti)
- ore 12:00 in griglia, partenza  ore 12:15 categoria Giovanili G3-G4  (15 minuti)
- ore 12:15 in griglia, partenza  ore 12:30 categoria Giovanili G5-G6  (15 minuti)


PREMIAZIONI
Le premiazioni saranno effettuate subito dopo ogni arrivo, appena stilata la classifica: agonisti/amatori (podio per i primi tre di ogni categoria con premi in natura) e giovanili (gadget ricordo). Al fine di dare il giusto risalto al cerimoniale, i premi saranno assegnati solo agli atleti presenti al momento della consegna dei premi. Non saranno ammessi delegati o richieste di spedizione. I premi non ritirati saranno trattenuti dall’organizzazione.


IL CALENDARIO DELLE PROVE TROFEO DEI 3 MARI 2013-2014
Domenica 24 novembre: Pezze di Greco (Brindisi)
Domenica 1°dicembre: Castrolibero (Cosenza)
Domenica 8 dicembre: Metaponto (Matera)
Giovedì 26 dicembre: Caserta Vecchia
Sabato 28-domenica 29 dicembre: Paterno (Potenza) ultima prova Giro d’Italia di Ciclocross, Coppa Italia Giovanile e campionato regionale FCI Basilicata
Domenica 19 gennaio: San Pietro Vernotico (Brindisi)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024