Domani a Pezze di Greco, il Memorial Carparelli

CICLOCROSS | 23/11/2013 | 16:07

Ultime ore di preparativi per la sesta edizione del Memorial Vito Carparelli con l’obiettivo di proporre il meglio agli atleti, agli addetti ai lavori ed appassionati di ciclocross che arriveranno a Pezze di Greco (Brindisi) nella giornata di domani, domenica 24 novembre, sulla scia dell’entusiasmo che ha contraddistinto un anno fa l’approdo del Giro d’Italia di Ciclocross prima di celebrare il tanto atteso appuntamento tricolore FCI previsto nel week-end del 10 e dell’11 gennaio 2015. 

Quella di domani è una manifestazione a carattere regionale sotto l’egida della Federciclismo Puglia, valida come quinta prova del Trofeo dei Tre Mari in cui sono attesi, ai nastri di partenza, i rappresentanti delle categorie master e giovanili provenienti da tutta la Puglia, la Campania, la Calabria e la Basilicata ovvero le regioni che hanno aderito alla challenge invernale del cross nel Sud Italia.

Gli sforzi da parte dello staff organizzatore dell’Asd Antonio Narducci-Team Edil Luigi Cofano sono stati supportati in prima fila dall’amministrazione comunale di Fasano ma anche per merito dei partner Malibù Cafè, Ristorante Pizzeria Il Melo Verde, Oleificio Giovanni Petruzzi, Area di Servizio Rosamarina, Allianz Lloyd Adriatico agenzia Pezze di Greco, Boutique on the Road, Marco Crovace materiali per l’edilizia, Cesare Auto commercio autoveicoli, Lamiola Piccola, Digi Point Shop Stampa, Gi.Fer. Sport, Amati Bar-Gelateria, Pietro Marinozzi gastronomia, Azienda Agricola Vincenzo De Michele, Bar Clinica Villa Verde e Boutique della Focaccia.

Il percorso di gara, da percorrere in senso antiorario, misura circa 2800 metri. Il terreno è interamente sterrato, si snoda tra alberi di ulivi secolari, carrube, mandorle, muretti a secco, macchia mediterranea, presenta ondulazioni con ostacoli naturali con una ripida rampa da fare in salita (per i più a piedi con bici in spalla). E’ previsto un doppio box accessibile da i due sensi di marcia per l’assistenza tecnica/rifornimento più il lavaggio bici nella zona adiacente i box.

Le operazioni preliminari di verifica licenze si svolgeranno nella mattinata di domani dalle 7:30 alle 9:00 presso la struttura del campo sportivo comunale Sergio Ancona mentre per quelle amatoriali dalle ore 9:00 alle ore 10:00. 


ORARI INGRESSO IN GRIGLIA E PARTENZE
- ore 09:00 in griglia, partenza  ore 09:10 Donne (tutte), Junior, M4, M5 M6+ tempo gara 40 minuti
- ore 09:50 in griglia, partenza  ore 10:00 Elite/Under23, élite sport, M1, M2, M3 (60 minuti)
- ore 11:00 in griglia, partenza  ore 11:10 Esordienti – Allievi M/F (30 minuti)
- ore 11:50 in griglia, partenza  ore 12:00 Giovanili G1-G2  (15 minuti)
- ore 12:00 in griglia, partenza  ore 12:15 categoria Giovanili G3-G4  (15 minuti)
- ore 12:15 in griglia, partenza  ore 12:30 categoria Giovanili G5-G6  (15 minuti)


PREMIAZIONI
Le premiazioni saranno effettuate subito dopo ogni arrivo, appena stilata la classifica: agonisti/amatori (podio per i primi tre di ogni categoria con premi in natura) e giovanili (gadget ricordo). Al fine di dare il giusto risalto al cerimoniale, i premi saranno assegnati solo agli atleti presenti al momento della consegna dei premi. Non saranno ammessi delegati o richieste di spedizione. I premi non ritirati saranno trattenuti dall’organizzazione.


IL CALENDARIO DELLE PROVE TROFEO DEI 3 MARI 2013-2014
Domenica 24 novembre: Pezze di Greco (Brindisi)
Domenica 1°dicembre: Castrolibero (Cosenza)
Domenica 8 dicembre: Metaponto (Matera)
Giovedì 26 dicembre: Caserta Vecchia
Sabato 28-domenica 29 dicembre: Paterno (Potenza) ultima prova Giro d’Italia di Ciclocross, Coppa Italia Giovanile e campionato regionale FCI Basilicata
Domenica 19 gennaio: San Pietro Vernotico (Brindisi)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024