Stefano Garzelli saluta il ciclismo. Festa a Valencia

PROFESSIONISTI | 23/11/2013 | 14:23
Gli hanno fatto la festa, in senso buono. Più di duemila cicloamatori, la gran parte ragazzini, hanno pedalato con Stefano Garzelli, che quest’oggi a Valencia ha dato il suo addio al ciclismo pedalato.
«Questo è proprio l’ultimo atto di una storia magnifica – ha spiegato a tuttobiciweb.it il corridore varesino che da dieci anni vive a Valencia con la moglie Maria e i suoi quattro figli Marco, Luca, Matteo e Leonardo -. In questi anni di agonismo il ciclismo mi ha regalato tantissime soddisfazioni, anche se non sono mancati i momenti difficili, dolorosi, che il ciclismo ti insegna a superare con forza e determinazione. Io, in ogni caso, mi ritengo un uomo fortunato, perché ho fatto della mia passione la mia professione e dal ’97 a quest’anno ho svolto il lavoro più bello che ci possa essere».

Stefano, misurato, pacato e riflessivo come pochi corridori sanno essere si gode anche questo ultimo atto con la semplicità di chi si sente un privilegiato.
«Ieri sera abbiamo brindato al passato e al futuro – spiega Stefano -. Dall’Italia è arrivato anche il mio amico Ivan (Basso, ndr), con il quale sono legato da sincera amicizia da tanti anni. E poi c’erano ex corridori spagnoli e qualche calciatore del Valencia che è venuto a salutarmi. È stata una bella festa. Oggi, invece, abbiamo pedalato in una bellissima giornata di primavera (20°, un sole bellissimo e un po’di vento). Eravamo in tanti e ci siamo divertiti».

Il futuro? Ancora tutto da scrivere…
«Il momento è quello che è, ma non mi sono messo fretta. Voglio valutare con calma tutto quello che mi verrà proposto. E poi qualche idea ce l’ho anch’io. Intanto, però, do una mano a Maria: abbiamo quattro bimbi da crescere…».

Il momento più bello della tua carriera?
«La vittoria al Giro d’Italia, quello del 2000, con Marco (Pantani, ndr) a farmi da spalla. Un ricordo che oggi assume i connotati di un sogno».

Il momento più brutto?
«Ne ho due: la morte di Marco. E la mia positività al Giro. Due momenti molto differenti, ma altrettanto dolorosi».


Il suo è stato un lento addio: il primo a Brescia, ultima tappa del Giro d'Italia. Poi il 23 agosto, alla Tre Valli Varesine, infine oggi, con una pedalata tra amico.
«Ho salutato il ciclismo al Giro, la corsa che mi ha dato di più - dice Stefano -. Ma ho voluto ringraziare anche la mia gente, parenti e amici del varesotto, dove sono nato e cresciuto e l'ho voluto fare in una corsa come la Tre Valli che ho vinto sia nel 2005 che nel 2006».

Professionista nel 1997 con la maglia della Marcatone Uno, diciassette anni di professionismo con tante vittorie: non solo il Giro.
«Qualche maglia, oltre alla Mercatone anche quelle della Mapei, Vini Caldirola, Liquigas, Acqua & Sapone e Vini Fantini, ma grazie al cielo anche qualche buona vittoria: la Tirreno - Adriatico nel 2000 ce l'ho nel cuore».

E adesso?...
«Si pedala. Come sempre».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024