Giro d'Italia. Numeri da record per Brugherio

CICLOCROSS | 20/11/2013 | 14:34

Il Giro d’Italia Ciclocross manda in archivio un’altra tappa ricca di emozioni: il circuito del Parco Increa di Brugherio (Mb), 2,8 km di sterrato reso ancora più pesante dal fango, non ha lasciato deluso il numeroso pubblico che è accorso a seguire la corsa, che in tutte le principali categorie ha avuto esiti incerti fino all’ultimo giro. La gara è stata organizzata dalla Lega Ciclistica Brugerio 2 in collaborazione con l’Mtb Increa Brugherio e ha fatto registrare l’importante numero di 450 partenti. Tantissime sono state anche le autorità presenti durante la giornata, in particolare c’è stata la visita del presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, che dal palco delle premiazioni ha voluto evidenziare che “il Giro d’Italia Ciclocross sta crescendo sempre di più ed è una manifestazione che attira sempre di più l’attenzione non solo del pubblico specializzato ma anche di quello di massa. Ormai non si può più parlare di ciclocross come una disciplina di nicchia, in quanto i numeri del ciclocross continuano a crescere sempre di più”. Presenti sul posto anche il sindaco di Brugherio Marco Troiano, il presidente della FCI Lombardia Francesco Bernardelli.


 


Nelle prove regine, riservate agli Elite, gli uomini della Selle Italia-Guerciotti Bryan Falaschi ed Elena Valentini riconquistano la maglia rosa che entrambi avevano dovuto cedere a Brugherio. Falaschi ha dovuto lottare fino a poco più di un giro dal termine della gara con Enrico Franzoi, vincitore a Petrignano sette giorni prima, ma quest’ultimo ha dovuto alzare bandiera bianca a causa di un problema meccanico nel finale: “Dopo la prova sfortunata di Petrignano ero sicuro che la fortuna sarebbe tornata a sorridermi - ha affermato la nuova maglia rosa - dopo la prova in Umbria ero dispiaciuto perchè non avevo perso la leadership per poca bravura, ma solo perchè nulla era girato nel verso giusto. Franzoi ha imposto un ritmo molto elevato, sono sempre riuscito a stare con lui e alla fine ha avuto un problema. E’ un peccato, mi dispiace per lui, ma il ciclocross è anche questo”. Ha conquistato la maglia bianca di miglior giovane Gioele Bertolini, che al primo anno da Under 23 continua ad ottenere degli ottimi risultati. 

Il duo della Cx Merida Dama Drc, composto da Lorenzo e Nicholas Samparisi, è costretto a cedere sia la maglia rosa che la maglia bianca. Lorenzo, che aveva conquistato la leadership a Petrignano, si trova al terzo posto della classifica generale, ma i dieci punti di distacco dalla vetta non sono un vantaggio incolmabile, soprattutto perchè sia lui che suo fratello hanno sempre dimostrato di avere un’ottima regolarità di risultati. Anche la lotta per la maglia bianca, inoltre, è più aperta che mai, in quanto Lorenzo ha gli stessi punti in classifica di Gioele Bertolini, ma nella prossima tappa quest’ultimo indosserà la maglia in quanto ha ottenuto il miglior risultato nell’ultima prova disputata.

 

Tra le donne continua il duello tra Alice Maria Arzuffi ed Elena Valentini, nuova maglia rosa: “A Petrignano non era stata una bella giornata per me - ha affermato la bolzanina - avevo perso allo sprint, ma a Brugherio ero partita con la voglia di fare bene e di riconquistare la leadership della generale. Dedico questa maglia a mia madre, alla squadra e alle persone che mi sostengono da sempre”. Con questo successo la Valentini ha conquistato sia la maglia rosa che la maglia bianca di miglior giovane, ma quest’ultima verrà indossata nella prossime tappe dalla Arzuffi, reduce da una domenica decisamente sfortunata: un problema meccanico a inizio gara ha condizionato tutta la sua corsa, mentre un altro guasto a pochi metri dall’arrivo ha rischiato di fargli perdere anche il secondo posto in classifica. 

 

Nelle categorie Juniores continua ad ottenere successi Moreno Pellizzon (Cadrezzate-Verso l’Iride), che è riuscito ad ottenere un’importante vittoria in maglia di leader anche se non ha vissuto una vigilia facile, visto che alcuni problemi di stomaco lo hanno tormentato fino al giorno prima della gara. Dietro di lui si è piazzato secondo l’atleta della Tx Active Bianchi Giorgio Rossi e terzo Stefano Sala della Selle Italia Guerciotti, che continua a correre sempre nelle prime posizioni; non è salito sul podio ma è stato autore di un’ottima prova Davide Pinato (Team Wilier), quarto, così come Simone Perna (New Team Balzano Zerokappa), quinto assoluto dopo una bella rimonta nel finale. Ha pagato l’emozione di correre in casa Federico Mandelli, atleta della Mtb Increa, una delle due società che ha organizzato l’evento. 

Sempre nella stessa categoria, anche Chiara Teocchi (Tx Active Bianchi) continua ad ottenere importanti successi e dimostra di essere un’atleta sulla quale l’Italia del ciclocross potrà contare per il futuro: la giovane atleta è infatti riuscita ad arrivare quarta assoluta nella prova che comprende anche le Elite e le Under 23 insieme alla sua categoria, ed è un risultato eccezionale se si pensa che rispetto alle categorie maggiori le Juniores sono partite con quaranta secondi di ritardo.

 

Per quanto riguarda la gara degli Allievi, riconquista la maglia rosa il campione d’Italia Antonio Folcarelli (Drake Team Nwsport), il quale porta a casa il successo dopo un bellissimo duello con Andrei Vlas (Melavì Tirano Bike), ma la leadership è tutt’altro che definitiva in quanto solo 12 punti separano Folcarelli da Jakob Dorigoni (Team Sudtirol) in classifica generale. Tra le Allieve è arrivato invece il secondo successo consecutivo per Sara Casasola (Jam’s Bike Team Buja), ma dopo la prova sfortunata di Petrignano Alice Torcianti (Superbike Team) ha rilanciato le proprie ambizioni di maglia rosa con il secondo posto ottenuto al termine della tappa.

 

La prossima frazione del Giro d’Italia Ciclocross si svolgerà a Silvelle di Trebaseleghe (Pd) il 1 dicembre 2013.

 

Social Network - Importante il successo che ha avuto il servizio di diretta scritta disponibile sui profili Facebook e Twitter ufficiali della corsa rosa: solo nella giornata di domenica, infatti, la diretta è stata seguita da oltre 13.000 contatti. Importanti anche i numeri fatti registrare dal canale Youtube ufficiale dell’Asd Romano Scotti, società coordinatrice del Giro d’Italia Ciclocross, sul quale sono disponibili i video delle gare e le interviste realizzate con gli atleti: a circa un mese dall’inizio della manifestazione, il canale ha superato le 10.000 visite.

 

Sponsor - I numeri del ciclocross continuano a crescere anno dopo anno: questo è dimostrato anche dall’interesse di importanti aziende del calibro di Selle Italia e Northwave rispettivamente title sponsor e main sponsor del Giro d’Italia di Ciclocross.

Selle Italia è da sempre un marchio simbolo del ciclocross avendo sostenuto lo sviluppo della disciplina anche in periodi dove l’interesse generale era molto minore rispetto ad oggi.

Northwave, azienda leader sempre più legata al mondo del ciclocross, che veste il ciclista dalla testa ai piedi con calzature, abbigliamento, caschi e occhiali sinonimo di eccellenza del design Italiano.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024