Marco Aurelio Fontana tra i partecipanti al Red Bull Mini Drome

PISTA | 14/11/2013 | 17:32
Si avvicina la data dello "sbarco" italiano del Red Bull Mini Drome, in programma il 23 novembre allo spazio Sarpi Sei, Milano. E, con il conto alla rovescia ormai agli sgoccioli, sale l'adrenalina tra gli amanti della bici a scatto fisso italiana e non solo. Ad aggiungere energia alla elettrizzante competizione sul velodromo più piccolo del mondo, la partecipazione di Marco Aurelio Fontana Campione del Mondo Team Relay e bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012. L’appuntamento per quanti vogliano assistere all’evento è per sabato 23 novembre, presso Sarpi 6, in via Paolo Sarpi 6, a Milano, a partire dalle ore 10.00 per le qualifiche e dalle 20.00 per le finali. Il vincitore assoluto del Red Bull Mini Drome riceverà come premio un telaio Cinelli Mash, una Sella San Marco, un orologio limited edition G-Shock Casio e un paio di occhiali Smith. Al biker più veloce delle qualifiche andranno invece le cuffie Momentum Black by Sennheiser. L’ordine dei partenti delle qualificazioni sarà pubblicato sul sito www.redbull.it/minidrome, in aggiunta al regolamento e a tutte le informazioni riguardanti l’evento.

INFO TECNICHE E FORMAT


Red Bull Mini Drome è un velodromo di dimensioni molto ridotte, in cui un giro misura solo 25 metri (rispetto ai 250mt del velodromo classico) e sul quale si può raggiungere una velocità fino a 40 km/h. Il format di gara, originale e divertente, prevede le qualificazioni con una gara a cronometro singola, i migliori 32 tempi sui 10 giri si qualificano poi per le finali, in programma sempre lo stesso giorno. Nelle finali il direttore di gara decreta il vincitore quando questo si avvicina e raggiunge in pista il rivale nei 10 giri a disposizione, le sfide sono a eliminazione diretta, fino ad arrivare al vincitore assoluto.


BREVE STORIA DEL RED BULL MINI DROME

Il progetto Mini Drome è nato in Nuova Zelanda. L’idea era di realizzare un velodromo delle dimensioni più piccole possibili che permettesse di gareggiarvi sopra in prove di giro cronometrato e inseguimento individuale.Il progetto venne poi portato avanti e sviluppato in UK e Germania e, in occasione dei Giochi del Commonwealth di New Delhi 2010, venne costruito il Red Bull Mini Drome così come viene usato oggi.

BICI A SCATTO FISSO

La bici a scatto fisso è il primo tipo di bicicletta inventato. La particolarità è di avere un solo rapporto e nessun meccanismo di “ruota libera”. Per questa ragione, a meno che non si voglia frenare bruscamente, non è possibile pedalare a vuoto, ne smettere di pedalare, in quanto la pedalata è strettamente legata al movimento della ruota posteriore. La moda dell’uso delle bici a scatto fisso nelle città è partita dagli Stati Uniti con i Bike Messenger, che la prediligono per leggerezza e agilità, ma anche perchè, riducendo all’essenziale il numero di parti, vi sono meno componenti che possono essere rubate, ed è richiesta molta meno manutenzione. Dopo gli USA, le bici a scatto fisso hanno raggiunto quasi tutte le capitali europee. In Italia, Milano è la città dove l’uso è più diffuso.

MARCO AURELIO FONTANA 

Marco Aurelio Fontana (Giussano, 12 ottobre 1984) è un biker e ciclocrossista italiano, campione italiano nella specialità del cross country nella categoria élite, medaglia di bronzo, nella stessa specialità, ai Giochi olimpici di Londra nel 2012 e campione del mondo in carica nella Team Relay.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024