Marco Aurelio Fontana tra i partecipanti al Red Bull Mini Drome

PISTA | 14/11/2013 | 17:32
Si avvicina la data dello "sbarco" italiano del Red Bull Mini Drome, in programma il 23 novembre allo spazio Sarpi Sei, Milano. E, con il conto alla rovescia ormai agli sgoccioli, sale l'adrenalina tra gli amanti della bici a scatto fisso italiana e non solo. Ad aggiungere energia alla elettrizzante competizione sul velodromo più piccolo del mondo, la partecipazione di Marco Aurelio Fontana Campione del Mondo Team Relay e bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012. L’appuntamento per quanti vogliano assistere all’evento è per sabato 23 novembre, presso Sarpi 6, in via Paolo Sarpi 6, a Milano, a partire dalle ore 10.00 per le qualifiche e dalle 20.00 per le finali. Il vincitore assoluto del Red Bull Mini Drome riceverà come premio un telaio Cinelli Mash, una Sella San Marco, un orologio limited edition G-Shock Casio e un paio di occhiali Smith. Al biker più veloce delle qualifiche andranno invece le cuffie Momentum Black by Sennheiser. L’ordine dei partenti delle qualificazioni sarà pubblicato sul sito www.redbull.it/minidrome, in aggiunta al regolamento e a tutte le informazioni riguardanti l’evento.

INFO TECNICHE E FORMAT


Red Bull Mini Drome è un velodromo di dimensioni molto ridotte, in cui un giro misura solo 25 metri (rispetto ai 250mt del velodromo classico) e sul quale si può raggiungere una velocità fino a 40 km/h. Il format di gara, originale e divertente, prevede le qualificazioni con una gara a cronometro singola, i migliori 32 tempi sui 10 giri si qualificano poi per le finali, in programma sempre lo stesso giorno. Nelle finali il direttore di gara decreta il vincitore quando questo si avvicina e raggiunge in pista il rivale nei 10 giri a disposizione, le sfide sono a eliminazione diretta, fino ad arrivare al vincitore assoluto.


BREVE STORIA DEL RED BULL MINI DROME

Il progetto Mini Drome è nato in Nuova Zelanda. L’idea era di realizzare un velodromo delle dimensioni più piccole possibili che permettesse di gareggiarvi sopra in prove di giro cronometrato e inseguimento individuale.Il progetto venne poi portato avanti e sviluppato in UK e Germania e, in occasione dei Giochi del Commonwealth di New Delhi 2010, venne costruito il Red Bull Mini Drome così come viene usato oggi.

BICI A SCATTO FISSO

La bici a scatto fisso è il primo tipo di bicicletta inventato. La particolarità è di avere un solo rapporto e nessun meccanismo di “ruota libera”. Per questa ragione, a meno che non si voglia frenare bruscamente, non è possibile pedalare a vuoto, ne smettere di pedalare, in quanto la pedalata è strettamente legata al movimento della ruota posteriore. La moda dell’uso delle bici a scatto fisso nelle città è partita dagli Stati Uniti con i Bike Messenger, che la prediligono per leggerezza e agilità, ma anche perchè, riducendo all’essenziale il numero di parti, vi sono meno componenti che possono essere rubate, ed è richiesta molta meno manutenzione. Dopo gli USA, le bici a scatto fisso hanno raggiunto quasi tutte le capitali europee. In Italia, Milano è la città dove l’uso è più diffuso.

MARCO AURELIO FONTANA 

Marco Aurelio Fontana (Giussano, 12 ottobre 1984) è un biker e ciclocrossista italiano, campione italiano nella specialità del cross country nella categoria élite, medaglia di bronzo, nella stessa specialità, ai Giochi olimpici di Londra nel 2012 e campione del mondo in carica nella Team Relay.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024