General Store Bottoli Zardini, iniziata la nuova stagione

DILETTANTI | 14/11/2013 | 12:16
C'è fermento nel quartier generale di Caprino Veronese, dove la General Store Bottoli Zardini ha effettuato il primo raduno in vista della stagione 2014. Dirigenti, sponsor, atleti e tecnici, infatti, si sono seduti attorno alla stessa tavola per mettere nero su bianco gli obiettivi della nuova annata e hanno programmato insieme il cammino di avvicinamento al debutto stagionale.
La formazione Elitè-Under 23 capitanata da patron Diego Beghini è pronta, quindi, per quella che il numero uno della società giallo-nero-verde ha definito "Una nuova avventura che vogliamo vivere tutti insieme con entusiasmo e voglia di ritagliarci il nostro spazio all'interno del panorama ciclistico nazionale ed internazionale. Rispettiamo tutti gli avversari ma siamo consapevoli delle potenzialità di questo gruppo e per questo non dobbiamo sentirci inferiori a nessun altro team".
Archiviato un 2012 ricco di piazzamenti ma anche di successi eclatanti come quello conquistato dal danese Marc Christian Garby nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta, è già arrivato il momento di guardare alla nuova annata agonistica che si annuncia più interessante che mai.
Il gruppo allestito dal presidente Diego Beghini, con il sostegno di tutti gli sponsor ed in particolare di due preziosi partner del calibro di Bottoli Schiacciatine e Zardini Etichette, è decisamente competitivo e ambizioso, forte degli uomini giusti per emergere su qualsiasi terreno. Gli innesti di due giovani di valore come Riccardo Minali e Daniel Rupiani ha dato concretezza al progetto portato avanti con passione dal team manager Roberto Ceresoli "Sono le due migliori speranze del ciclismo veronese: averli con noi rappresenta una grande opportunità e, allo stesso tempo, una bella responsabilità. Con loro e con Enrico Logica, altro atleta del primo anno di valore che arriva dalle fila dell'Ausonia Pescantina, abbiamo già programmato un inserimento graduale nella categoria per non andare a gravare su quello che, fino a luglio, sar&agr ave; il loro obiettivo stagionale, la maturità scolastica. I risultati, ne sono convinto, arriveranno..."
A seguire passo dopo passo la preparazione della squadra sarà, come sempre, il ds Simone Bertoletti, soddisfatto della rosa che avrà a disposizione nel 2014 "Oltre ai giovani che entreranno a far parte della squadra, sono certo che gli arrivi di Bresciani e Rusnac, uniti a quelli di Toffaletti, Olivetto e Pelizzola, serviranno a rinforzare una rosa che già nel 2013 ha fatto vedere delle buone cose. Mi aspetto molto da Roberto Giacobazzi, Giacomo Peroni, Luca Ceolan, Isaia Modena e Mirco Maestri: sono cinque atleti che non hanno vinto quest'anno ma che, mi auguro, possano esprimersi al meglio nella prossima stagione. Altrettanto vale per gli altri che hanno già fatto vedere delle cose egregie in gara ed in allenamento: la General Store non rinuncia alla propria vocazione, il nostro compito è sempre stato quello di scovare e far crescere nuovi tal enti e sono certo che lo svolgeremo al meglio anche quest'anno".
Le chiavi della regia, infine, saranno affidate a Sebastiano Dal Cappello: "Lui è l'atleta più maturo del gruppo: avrà il compito di pilotare Minali nelle volate, sarà un vero e proprio direttore sportivo in gruppo. Ha il carattere e l'esperienza necessari per diventare un vero e proprio punto di riferimento per i suoi compagni" ha sottolineato la guida tecnica, Angelo Ferrari.
Dopo il primo incontro di Caprino Veronese (Vr), il gruppo della General Store Bottoli Zardini tornerà ad incontrarsi nelle prossime settimane per le prime sedute di allenamento.

Questo l'organico 2014 della General Store Bottoli Zardini:
Nuovi: Michael Bresciani (1994), Enrico Logica (1995), Riccardo Minali (1995), Lorenzo Olivetto (1994), Marco Pelizzola (1994), Daniel Rupiani (1995), Maxim Rusnac (Moldavia, 1992) e Michele Toffaletti (1993)
Confermati: Luca Ceolan (1992), Andrea Cordioli (1992), Sebastiano Dal Cappello (1990), Roberto Giacobazzi (1991), Alfonso Gualtieri (1994), Mirco Maestri (1991), Andrea Marchi (1994), Isaia Modena (1991), Giacomo Peroni (1994) e Nicola Poletti (1994).

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
14 novembre 2013 14:31 cannonball
bella squadra questa, ma con lo sponsor nuovo mi aspettavo qualche nome piu altisonante, un team da sogno.... non mi pare in grado di contrastare la zalf questo

e Simoni passa prof o ha smesso?


15 novembre 2013 19:14 veronateam
Simoni ha deciso di smettere....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024