GIORNO DELLA SCORTA. Parliamo di scorte tecniche e Asa

PREMI | 03/11/2013 | 09:32
Dalla brochure del “Giorno della Scorta”, in programma a Cotignola (RA) il prossimo 15 dicembre.

SCORTE TECNICHE /ASA

Abruzzo 33 / 198
Basilicata 28 / 0
Campania/Molise 29 / 0
Calabria 7 / 0
Friuli V. G. 94 / 0
Emilia-Romagna 188 / 1.087
Marche 83 / 734
Lazio 79 / 257
Liguria 89 / 266
Lombardia 338 / 783
Piemonte 199 / 700
Puglia 23 / 120
Toscana 264 / 524
Sardegna 5 / 0
Sicilia 36 / 14
Trentino A.A. 44 / 580
Umbria 116 / 443    
Veneto 187 / 1.938
ITALIA 1.842 / 7.644
Dati del Ministero dell’Interno, aggiornati al 30.9.2013

SCORTE TECNICHE, NUMERI MODESTI ED ORE ESAGERATE PER GLI AGGIORNAMENTI
Dopo aver raggiunto il picco massimo di 5.340 abilitazioni nel 2007, quando  non erano ancora a scadenza quelle rilasciate per soli titoli nel 2003, la fotografia degli ultimi due anni lascia presagire che la situazione andrà a stabilizzarsi verso le 2.000 unità. Erano 1.980 nel 2011, sono 1.842 quest’anno, con un lieve scostamento negativo del 2,5%, probabilmente dovuto al fatto che nel 2012 sono partiti con qualche ritardo i corsi di formazione affidati esclusivamente alla FCI.
Il quadro generale potrebbe essere più accettabile se in alcune regioni non comparissero numeri di abilitati così bassi da far sorgere l’interrogativo di come facciano realmente a garantire le scorte minime previste dal codice della strada.
Non si registrano fatti particolari se non quello di un generale disagio per le 12 ore di aggiornamento di chi deve rinnovare la propria abilitazione. Una autentica esagerazione, non giustificata dalle materie da trattare e che andrebbe ridotta almeno alla metà.
A decidere spetta il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ma intanto la FCI ed il Ministero dell’Interno potrebbero fare la loro parte.

ASA, SEMPRE DI PIÙ
Gli ASA sono un esercito in costante avanzata: 2.182 abilitati nel 2009, 5.288 nel 2011, 7.644 nel 2013.
Numeri importanti che confermano l’utilità di questa  figura per la sicurezza nelle gare ciclistiche, in particolare le granfondo.
Abbiamo sempre pensato che si potesse arrivare alle 10.000 unità e i dati lo stanno progressivamente dimostrando.
Fa però un certo effetto registrare che in ben cinque regioni questa figura è letteralmente sconosciuta. Evidentemente non ovunque gli Enti sportivi, la FCI, le Prefetture e gli organi di Polizia hanno saputo apprezzare le opportunità che i Ministeri dell’Interno e dei trasporti si sono prodigati di mettere in campo.

AGGIORNAMENTI, “FIERA” DELLA NOIA
Secondo i più comuni vocabolari, aggiornare significa: rivedere, rinnovare con nuove informazioni, integrare, adeguare agli ultimi sviluppi, ovvero, l’esatto contrario di  quello che si è invece visto  nei nuovi aggiornamenti per il rinnovo delle abilitazioni a scorta tecnica, così come per quelli delle motosteffette e come probabilmente sarà per quelli degli ASA.
Nessuna novità, ma solo ripasso delle vecchie norme, quelle che i candidati avevano conosciuto cinque anni prima, quando si sono abilitati per la prima volta, trattati da docenti che spesso dicono le stesse cose ma in orari diversi.
Nessuna novità, nessun approfondimento specifico per l’arricchimento professionale degli abilitati, nessun specialista chiamato a trattare argomenti di spessore, ma solo tanta noia elargita a pagamento.
Una sorta di festival del pensiero unico, senza un briciolo di fantasia da parte delle varie regioni e tutto secondo il copione stabilito dal Centro Studi della FCI, che a quanto pare è molto centro e poco studio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Tutto fuorchè una battuta...
3 novembre 2013 11:10 TorrazzaForever
In Toscana ci sono più scorte tecniche che corridori...

sicurezza sì, scorte tecniche no
6 novembre 2013 00:00 JBFletcher
una spesa inutile per le società organizzatrici e un bussines per qualcuno. Meglio 4 amici motorizzati capaci che 4 pensionati incapaci dotati di abilitazione che però devono arrotondare la pensione alle spalle di chi organizza a fatica. Viva la sicurezza ma basta scorte tecniche.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024